MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA - PROFUMO FURIOSO PER I VOLANTINI DEI SINDACATI: "NON ACCETTO INSULTI E ATTACCHI PERSONALI" - NEI CORRIDOI DI ROCCA SALIMBENI DURO SCONTRO TRA ARROGANCE E IL NUMERO UNO DEI SINDACATI SILEONI - C'E' MANCATO POCO PER LA SCAZZOTTATA IN STILE SPAGHETTI WESTERN - TIRA ARIA DI SCIOPERO CONTRO GLI OLTRE 4MILA ‘’LICENZIAMENTI’’ E LA CHIUSURA DI 400 SPORTELLI - I DUBBI DEI MERCATI: BASTERA' LA STAMPELLA PUBBLICA DEL TESORO PER SALVARE LE SORTI DI MPS?...

Baraonda Bancaria per "Dagospia"

Chi frequenta Siena racconta che venerdì scorso, dal palazzo di Rocca Salimbeni, quartier generale del Monte dei paschi di Siena, si sono udite grida come mai in passato. Nelle contrade hanno pensato si trattasse di una guerra in vista del Palio di luglio, a cui la banca cittadina destina una buona fetta di denaro come sponsor storico. Ma gli appassionati della battaglia in piazza del Campo possono stare tranquilli: la doppia competizione è assicurata pure quest'anno.

La questione, invece, riguarda i licenziamenti di oltre 4mila colletti bianchi dell'istituto e la vendita di 400 sportelli sul territorio nazionale. La voce urlante, al limite della lesione delle corde vocali, era quella del nuovo presidente, Alessandro Arrogance Profumo e di Lando Sileoni, segretario generale della Fabi, il principale sindacato del mondo creditizio.

Pare che l'ex numero uno di Unicredit, non abbia gradito la raffica di volantini che le sigle sindacali gli stanno riservando da quando ha rimpiazzato Peppiniello Mussari alla guida dell'istituto più antico d'Italia. Sta di fatto che nella prime delle due riunioni dello scorso 27 giugno, cominciata alle 17.30 come da programma, Profumo ha detto chiaro e tondo ai capi delle organizzazioni dei lavoratori di farla finita con "attacchi e insulti personali".

Una riunione aperta a circa 25 persone ma che si è trasformata in un duello rusticano con Sileoni. Pare che tra i due non corra buon sangue sin dai tempi in cui si confrontavano sulle manovre a piazza Cordusio. Sileoni fu il primo ad attaccare apertamente Profumo nell'agosto del 2010 - a poche settimane dall'addio a Unicredit dell'attuale numero uno Mps - definendolo il "Marchionne dei banchieri" perché voleva adottare il metodo Fiat anche allo sportello, con contratti aziendali che avrebbero dovuto rimpiazzare le intese a livello nazionale.

Un modo come un altro per mandare a casa migliaia di dipendenti e tenersi tutti gli altri sotto ricatto. La vicenda, all'epoca, si interruppe sul più bello con Profumo costretto alle dimissioni dalle Fondazioni bancarie azioniste, irritate per come erano stati gestiti i rapporti con i potentissimi soci libici.

Ma i dissapori fra il banchiere e il sindacalista sono rimasti intatti. "Sileoni è cazzuto e permaloso e Profumo casca male" dice un esperto di faccende bancarie, convinto che la battaglia è solo all'inizio. In effetti, per la scazzottata è mancato davvero poco. Venerdì, terminata la prima riunione, durante lo spostamento nei corridoi interni di Rocca Salimbeni verso la sala destinata al summit allargato ai rappresentanti interni, il presidente di Mps e il segretario generale Fabi sono arrivati quasi allo scontro fisico.

"Profumo vuole comandare e basta" raccontano " e non vuole avere a che fare con i sindacati che si mettono di traverso". Il clima è rimasto teso anche durante il secondo vertice interno, che è cominciato attorno alle 20. In quella riunione la tensione è salita alle stelle e tutti i sindacati hanno minacciato lo sciopero interno di fronte al piano industriale a cui sta lavorando l'amministratore delegato, Fabrizio Viola, pure lui oggetto di attacchi nei volantini sindacali. Contro il vertice Mps si sono schierate compatte tutte le sigle del settore, dalla Fisac Cgil alla Fiba Cisl e Uilca.

Tutto questo mentre i mercati si interrogano sull'operazione si salvataggio del gruppo. Fra gli addetti ai lavori i dubbi non mancano e nelle sale operative la domanda è sempre la stessa: "Basterà la stampella pubblica del Tesoro, che ha messo un'altra fiche da 2 miliardi di euro, per salvare le sorti di Mps?".

 

alessandro-profumoALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA monte_paschi_di_sienaSileoni_Lando

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?