MONTE-PREZZEMOLO! - IL DECRETO “SALVA ITALIA” INCENTIVA L'INSTALLAZIONE DI SCATOLE NERE SULLE AUTO E L’EX PRESIDENTE FIAT È AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI OCTO TELEMATICS, UNA DELLE DUE SOCIETÀ LEADER DEL SETTORE IN ITALIA - L’AVVERSARIA, LA COBRA TELEMATICS, PIACE TANTO A PERISSINOTTO (GENERALI), MA NEL MERCATO POTREBBE ENTRARE ANCHE LA MICROSOFT - CHI VINCERÀ?...

Stefano Sansonetti per "Italia Oggi"

Fatta una norma, molto spesso spunta fuori chi è in grado di ricavarne un bel business. È proprio quello che sta accadendo dietro le quinte del decreto «salva Italia», ormai pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in particolare della parte che incentiva l'installazione di scatole nere sulle automobili in vista di sconti sulle polizze assicurative.

Per i consumatori la prospettiva è quella di un alleggerimento delle spese. Ma per le società che producono scatole nere si aprono grandi occasioni. Quante sono queste aziende? Diciamo che in Italia le due realtà al momento più attrezzate sono la Octo Telematics e la Cobra Telematics. Su di loro, infatti, le assicurazioni si stanno appoggiando per confezionare i nuovi pacchetti per i clienti.

Le sorprese, però, arrivano se si va a dare un'occhiata agli azionisti, soprattutto di una di questa aziende. Si dà infatti il caso che la Octo Telematics, società con sede a Roma, sia controllata al 60% dalla Octobi spa. Questa società, che invece ha sede a Milano, a sua volta è controllata al 59,24% dalla Montezemolo & Partners sgr. Sin troppo semplice, dal cognome, risalire a Luca Cordero di Montezemolo, che con il figlio Matteo si divide praticamente in parti uguali la proprietà della sgr.

Insomma, nel business delle scatole nere spunta il presidente della Ferrari, nonché ex presidente di Confindustria. Il quale, un paio di anni fa, attraverso il suo strumento societario, ha deciso di rilevare il controllo della Octo Telematics. Ben prima dell'avvento di Mario Monti, sembra quindi il caso di dire, Montezemolo ha dimostrato di avere un gran naso per l'affare, essendo riuscito a fiutarlo con due anni di anticipo. E adesso si trova pronto più che mai a sfruttare le possibilità che potranno essere colte dalla sua Octo Telematics.

La società, del resto, nel campo dell'informatica e dell'elettronica è avviata da tempo. L'ultimo bilancio ha fatto segnare un fatturato di 22 milioni e 313 mila euro, con un utile di 1 milione e 808 mila. In più, già da diverso tempo, la società ha messo a punto le scatole nere per automobili. Nel 2007, per esempio, si era aggiudicata una gara europea indetta dall'Isvap per un progetto proprio dedicato al prodotto e all'epoca denominato «check box».

Un altro nome, invece, è stato scelto dall'altra società italiana che da anni lavora nel settore. La Cobra Telematics, infatti, produce modelli di scatole nere che alcune assicurazioni, per esempio le Generali guidate da Giovanni Perissinotto, hanno già ribattezzato «Quality Driver Box». La Cobra Telematics dipende dal gruppo italiano Cobra automotive technologies, che dal 1975 si occupa di informatica ed elettronica. Il suo ultimo bilancio parla di un fatturato di 72 milioni e 280 mila euro, con una perdita però di 9 milioni e 427 mila. L'azienda, che peraltro è quotata in borsa, sarà un duro avversario per l'azienda controllata da Montezemolo, soprattutto se si considera che alcuni grandi gruppi assicurativi sembrano già aver scelto le soluzioni proposte da Cobra.

Altre società, in ogni caso, potrebbero fare la loro proposta. Il colosso informatico Microsoft, per esempio, da anni sperimenta scatole nere un po' per tutti i settori. Nel 2006, addirittura, presentò la «Sense cam», una scatola nera per l'uomo, in grado di registrare suoni e immagazzinare fino a 2 mila immagini al giorno.

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO SCATOLA NERA PER AUTOMOBILE jpegOCTO TELEMATICS COBRA MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”