MONTE-PREZZEMOLO! - IL DECRETO “SALVA ITALIA” INCENTIVA L'INSTALLAZIONE DI SCATOLE NERE SULLE AUTO E L’EX PRESIDENTE FIAT È AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI OCTO TELEMATICS, UNA DELLE DUE SOCIETÀ LEADER DEL SETTORE IN ITALIA - L’AVVERSARIA, LA COBRA TELEMATICS, PIACE TANTO A PERISSINOTTO (GENERALI), MA NEL MERCATO POTREBBE ENTRARE ANCHE LA MICROSOFT - CHI VINCERÀ?...

Stefano Sansonetti per "Italia Oggi"

Fatta una norma, molto spesso spunta fuori chi è in grado di ricavarne un bel business. È proprio quello che sta accadendo dietro le quinte del decreto «salva Italia», ormai pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in particolare della parte che incentiva l'installazione di scatole nere sulle automobili in vista di sconti sulle polizze assicurative.

Per i consumatori la prospettiva è quella di un alleggerimento delle spese. Ma per le società che producono scatole nere si aprono grandi occasioni. Quante sono queste aziende? Diciamo che in Italia le due realtà al momento più attrezzate sono la Octo Telematics e la Cobra Telematics. Su di loro, infatti, le assicurazioni si stanno appoggiando per confezionare i nuovi pacchetti per i clienti.

Le sorprese, però, arrivano se si va a dare un'occhiata agli azionisti, soprattutto di una di questa aziende. Si dà infatti il caso che la Octo Telematics, società con sede a Roma, sia controllata al 60% dalla Octobi spa. Questa società, che invece ha sede a Milano, a sua volta è controllata al 59,24% dalla Montezemolo & Partners sgr. Sin troppo semplice, dal cognome, risalire a Luca Cordero di Montezemolo, che con il figlio Matteo si divide praticamente in parti uguali la proprietà della sgr.

Insomma, nel business delle scatole nere spunta il presidente della Ferrari, nonché ex presidente di Confindustria. Il quale, un paio di anni fa, attraverso il suo strumento societario, ha deciso di rilevare il controllo della Octo Telematics. Ben prima dell'avvento di Mario Monti, sembra quindi il caso di dire, Montezemolo ha dimostrato di avere un gran naso per l'affare, essendo riuscito a fiutarlo con due anni di anticipo. E adesso si trova pronto più che mai a sfruttare le possibilità che potranno essere colte dalla sua Octo Telematics.

La società, del resto, nel campo dell'informatica e dell'elettronica è avviata da tempo. L'ultimo bilancio ha fatto segnare un fatturato di 22 milioni e 313 mila euro, con un utile di 1 milione e 808 mila. In più, già da diverso tempo, la società ha messo a punto le scatole nere per automobili. Nel 2007, per esempio, si era aggiudicata una gara europea indetta dall'Isvap per un progetto proprio dedicato al prodotto e all'epoca denominato «check box».

Un altro nome, invece, è stato scelto dall'altra società italiana che da anni lavora nel settore. La Cobra Telematics, infatti, produce modelli di scatole nere che alcune assicurazioni, per esempio le Generali guidate da Giovanni Perissinotto, hanno già ribattezzato «Quality Driver Box». La Cobra Telematics dipende dal gruppo italiano Cobra automotive technologies, che dal 1975 si occupa di informatica ed elettronica. Il suo ultimo bilancio parla di un fatturato di 72 milioni e 280 mila euro, con una perdita però di 9 milioni e 427 mila. L'azienda, che peraltro è quotata in borsa, sarà un duro avversario per l'azienda controllata da Montezemolo, soprattutto se si considera che alcuni grandi gruppi assicurativi sembrano già aver scelto le soluzioni proposte da Cobra.

Altre società, in ogni caso, potrebbero fare la loro proposta. Il colosso informatico Microsoft, per esempio, da anni sperimenta scatole nere un po' per tutti i settori. Nel 2006, addirittura, presentò la «Sense cam», una scatola nera per l'uomo, in grado di registrare suoni e immagazzinare fino a 2 mila immagini al giorno.

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO SCATOLA NERA PER AUTOMOBILE jpegOCTO TELEMATICS COBRA MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?