MONTEPACCHI PUBLIC COMPANY? - LA FONDAZIONE MPS SCENDE DAL 29,9 AL 15% DELLA BANCA, VENDE AL FONDO BLACKROCK E RIPAGA IL DEBITO - LA PRESIDENTE MANSI: "CONTINUIAMO A CERCARE UN COMPAGNO DI VIAGGIO"


MONTEPACCHI ADDIO - LA FONDAZIONE MPS SCENDE DA 29,9 A 15% DELLA BANCA E RIPAGA DEBITO

1.MPS: MANSI, ‘CONTINUA LA RICERCA DI COMPAGNI DI VIAGGIO PER LA BANCA'

Da ‘Radiocor'

La Fondazione Mps non ha completato la dismissione delle sue quote nella banca e prosegue i colloqui per cercare un investitore stabile nell'istituto e allo stesso tempo punta a sottoscrivere in parte l'aumento di capitale per mantenere una quota della banca conferitaria. Lo dichiara a Radiocor la presidente dell'Ente, Antonella Mansi, il giorno dopo il collocamento del 12% di Banca Mps fuori mercato e altre vendite a piazza Affari che l'hanno portato a dimezzare la sua quota al 15,07% del capitale. 'Ieri e' stata una buona giornata di lavoro -afferma Mansi - abbiamo obiettivi di medio-lungo termine di messa in sicurezza e di creazione dell'attivo; e' un work in progress. Abbiamo messo un punto e virgola, non un punto'.

Con i proventi delle dismissioni 'abbiamo adempiuto ai doveri e saldata la parte debitoria' con le banche che avevano finanziato l'Ente nel 2011 per seguire l'aumento di capitale della banca. 'Oggi dovremo gestire il patrimonio ne lla visione di medio-lungo periodo: dare alla Fondazione un orizzonte temporale piu' lungo'. Mansi conferma che dopo la priorita' della messa in sicurezza di palazzo Sansedoni c'e' la volonta' di mantenere una piccola quota nella banca senese.

La vendita del 15% del capitale sul mercato non chiude la porta ad altre trattative: 'Portiamo avanti comunque altre conversazioni' rivela Mansi che alla domanda su una presunta richiesta del Tesoro per la ricerca di partner stabili per l'azionariato della banca risponde: 'Il Tesoro ha le sue aspirazioni che possiamo condividere; mi sono piu' volte affezionata all'idea di trovare un compagno di viaggio per la Fondazione'.

La conseguenza e' che la Fondazione non esclude ora di partecipare alla ricapitalizzazione della banca che partira' a meta' maggio. 'La nostra aspirazione e' mantenere una partecipazione piu' contenuta, il che vuol dire che cerchera' di esserci'. Gerardo Graziola

2.MPS, LA FONDAZIONE VENDE IL 12%
Cesare Peruzzi per ‘Il Sole 24 Ore'

Corre in Borsa il titolo Monte dei Paschi. A spingere la banca di Rocca Salimbeni (+2,7% ieri a 0,246 euro) sono le manovre in corso per la vendita del 29,9% in mano alla Fondazione Mps, che ieri a mercati chiusi ha dato mandato a Morgan Stanley di piazzare l'8,5% del capitale, quota poi salita fino all'11,98%, con uno sconto del 3% (a 0,2337 euro).

L'Ente presieduto da Antonella Mansi, che ha in carico i titoli a 0,24 euro, scende così al 15,07% di Mps «considerando le vendite sul mercato telematico» e si prepara a chiudere l'ultima parte dell'operazione di "messa in sicurezza" del patrimonio e di copertura del debito residuo (339 milioni), dopo aver venduto da gennaio a oggi il 3,6% a valori più bassi, incassando circa 85 milioni a cui si aggiungono i 350 di questa operazione, ufficializzata in tarda serata. A comprare, allora hedge americani e adesso (secondo le prime indiscrezioni) il fondo d'investimento statunitense BlackRock.

La partita più difficile, per la Fondazione Mps, sembra dunque alle battute finali e chissà che una mano non la stia dando il Beato Ambrogio Sansedoni, teologo senese e condiscepolo di San Tommaso D'Aquino, scomparso il 20 marzo 1286, in ricordo del quale domani (come ogni anno) saranno celebrate le tradizionali funzioni religiose nella cappella all'interno di Palazzo Sansedoni, antica dimora della famiglia di Ambrogio e oggi sede della Fondazione.

Le istituzioni e gli abitanti della città del Palio sperano che vada in porto la manovra affidata al direttore generale Enrico Granata e all'advisor Lazard, in vista dell'aumento di capitale da 3 miliardi di Banca Mps, previsto per fine maggio, già coperto da un corsorzio di garanzia internazionale. Ma l'arrivo di uno, o più nuovi investitori stabili, atteso entro marzo, e auspicato dagli stessi vertici di Rocca Salimbeni, il presidente Alessandro Profumo e l'ad Fabrizio Viola, potrebbe rivelarsi superato nei fatti.

Il Monte rappresenta una porta d'ingresso privilegiata per sedersi al centro del sistema finanziario italiano e dunque europeo. Magari in alleanza con la stessa Fondazione, che non a caso nei giorni scorsi era scesa al 29,9% di Banca Mps, fuori dal "rischio Opa". Ma le trattative con potenziali soci stabili sembrano andare più a rilento della rapidità di azione dei fondi, speculativi e non.

In direzione di Siena guardano da tempo grandi investitori americani, come Jc Flowers e Blackstone e i fondi sovrani di Qatar (Qia) e Abu Dabi (Aabar). E c'è chi vede un ritorno d'interesse da parte del fronte italiano delle Fondazioni, guidato da Cariplo. Ma è uno scenario non attuale. L'appeal del Monte è soprattutto nei confronti di operatori stranieri, che hanno disponibilità finanziarie e valutano il potenziale di crescita di un gruppo che è sulla via del risanamento, secondo il programma del piano di ristrutturazione concordato con Bruxelles, e grazie alla normalizzazione dello spread Btp-Bund esibisce una ritrovata tranquillità patrimoniale.

Una cosa è certa: all'assemblea di bilancio del Monte, in programma il 29 aprile, la compagine azionaria della terza banca del Paese sarà cambiata radicalmente. Ridimensionati vecchi e recenti soci stabili, come Unicoop Firenze e famiglia Aleotti (entrambi scesi intorno all'1%), abbandonato il ruolo di azionista di maggioranza relativa da parte della Fondazione, la nuova governance proietterà Rocca Salimbeni in una dimensione meno localistica e più internazionale, con i francesi di Axa (3,7% del capitale) come punto fermo. Alla fine, la prospettiva di far diventare il Monte una public company potrebbe anche rivelarsi realistica.

 

 

mpsmontepaschi siena sedeFABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA LOGO blackrock

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…