MONTI STOPPATO DA VAN ROMPUY (LA MOGLIE SI È CANDIDATA COI NAZIONALISTI EUROSCETTICI!) - LA SANTADECHÉ PORTERÀ ALFANO IN TRIBUNALE? - L’EX MINISTRO GUARINO: “IL FISCAL COMPACT È FUORILEGGE” - REDDITI DEI PARLAMENTARI: MORONI TOP SECRET - LASORELLA SILURATA DA SAN MARINO - MARPIONNE SI SCUSA CON FIRENZE CON UN MESE DI RITARDO - PALAZZO CHIGI: SOS BETTY OLIVI…

A cura di Gianluca Di Feo e Primo Di Nicola per "l'Espresso"

1 - VERTICI EUROPEI - MONTI STOPPATO
Vertice anti-euroscettici: Mario Monti spinge, Herman Van Rompuy frena. E dire che, secondo il premier, il presidente della Ue sarebbe il suo più forte sponsor. «Noi, squadra italiana, lavoreremo con Van Rompuy per mettere a punto uno schema di svolgimento di questa riflessione in una riunione nella primavera prossima a Roma», aveva dichiarato Monti alla fine del vertice del 18-19 ottobre.

Ha fatto i conti senza l'oste. «Per regolamento, vertici della Ue si possono fare solo a Bruxelles», racconta uno stretto collaboratore del belga, «quindi se Monti lo vuole a Roma, dovrà chiamarlo in altra maniera». Ma c'è un'altra questione molto privata che potrebbe ostacolare l'intesa sulla riunione in difesa dei valori europeisti e riguarda proprio la famiglia del presidente Ue. La moglie di Van Rompuy, Geertrui Windels, cristianodemocratica, si è presentata alle elezioni locali belghe del 14 ottobre guidando una lista civica infarcita di nazionalisti fiamminghi. Tra loro si nota il nome di Ludo De Becker, con un passato recente nel movimento xenofobo ed euroscettico Vlaams Belang. (A.D'Arg.)

2 - VILLE BERLUSCONIANE - E LAMPEDUSA VA
Sono finalmente iniziati i lavori nella villa Due Palme di Lampedusa, acquistata da Silvio Berlusconi l'anno scorso, e chi li esegue? La Costruzioni edili Bergamelli di Nembro, in provincia di Bergamo. Curiosamente, è la stessa impresa che ha contribuito al restauro della grande casa settecentesca della sua ex moglie Veronica Lario a Schanf in Engadina. Divisi nei sentimenti, uniti nei fornitori. E. A.

3 - PDL / LA GUERRA SULLE PRIMARIE - DANIELA IN TRIBUNALE
Daniela Santanchè è decisa a dar battaglia. Per le primarie del Pdl, le cui regole le vanno decisamente strette, ha in mente in caso di sconfitta di ricorrere al Tar. Lo ha confidato ai suoi fedelissimi in una serie di incontri che sta tenendo tra Roma e Milano. Che il regolamento delle primarie non le piacesse non è un mistero. Soprattutto quelle 10 mila firme da raccogliere in una settimana in almeno cinque regioni. «Fatto ad uso e consumo di Alfano», dice la pasionaria pidiellina.

Ed ecco allora che prende lo statuto del partito e trova che il candidato premier deve essere scelto dalla segreteria politica. Le primarie, non previste dallo statuto, per essere indette dovrebbero essere decise dal congresso nazionale. Poco importa, come le hanno già ricordato da via dell'Umiltà, che l'ufficio di presidenza del Pdl abbia votato all'unanimità per le primarie. Statuto in una mano e carte bollate nell'altra, Daniela Santanché è pronta a portare, prima volta assoluta in Italia, le decisioni di un partito nelle aule dei tribunali. M. Br.

4 - L'EX MINISTRO GUARINO - FISCAL COMPACT FUORI LEGGE
Il Fiscal compact? Incostituzionale. Anzi di più, illegittimo secondo gli stessi Trattati europei. Un boutade di Beppe Grillo? No, sono le opinioni sostenute in un saggio zeppo di riferimenti legislativi scritto da Giuseppe Guarino, professore emerito di Diritto amministrativo alla Sapienza di Roma e già ministro delle Finanze e dell'Industria. "Euro, venti anni di depressione" è il titolo dell'analisi dell'ex ministro. Il capitolo clou è il sedicesimo su "Esame del Fiscal compact, contrasto con i trattati e con il diritto dell'Unione europea". La tesi finale di Guarino è che «il Fiscal compact si è proposto di modificare i trattati vigenti ma eludendo gli ostacoli derivanti dai suoi vincoli procedimentali». Quanto al merito, per gli Stati «le misure provocano danni superiori ai benefici». M.A.

5 - REDDITI DEI PARLAMENTARI - MORONI TOP SECRET
La deputata del Fli Chiara Moroni può vantarsi di aver introdotto l'obbligo per i consiglieri regionali di pubblicare on line il proprio reddito, grazie ad un emendamento al decreto sui costi della politica, presentato insieme al collega del Pd Ferrari. Un atto di trasparenza che per i deputati è invece solo una facoltà che proprio la parlamentare finiana si è ben guardata dall'esercitare. A differenza degli altri deputati che da tempo hanno reso pubblico sul sito della Camera il proprio reddito rispettando le delibere fatte approvare dai radicali a Montecitorio con la campagna per l'anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati. M.U.

6 - SAN MARINO PERDE LASORELLA
Rimossa. C'è chi dice: silurata. Carmen Lasorella non è più alla guida della tv di Stato della Repubblica di San Marino, come direttore generale ed editoriale. Dopo quattro anni l'ex inviata di guerra è stata sostituita da Carlo Romeo, carriera iniziata a Radio Radicale, dal '95 manager della Rai, per la quale ha diretto la sede della Valle d'Aosta e poi quella dell'Emilia Romagna. Decisione dell'emittente pubblica italiana, che compartecipa al 50 per cento la piccola tv del Titano.

O almeno così sostiene la titolare del dicastero degli Esteri, Antonella Mularoni, per la quale l'avvicendamento confermerebbe la volontà della Rai di non disimpegnarsi. La convenzione fra le due emittenti, che permette alla televisione di San Marino di sopravvivere grazie a un contributo di 3 milioni di euro all'anno, ha infatti ancora pochi mesi di vita: scadrà il prossimo maggio. E Lasorella negli ultimi tempi era stata bersaglio di aspre critiche per aver fatto lievitare i costi e il passivo della tv. N.R.

7 - MARCHIONNE / PERCHÉ L'AUTOCRITICA - CARA FIRENZE, CON TUTTO IL RISPETTO
Ci ha messo quasi un mese Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat, a chiedere scusa ai fiorentini per aver definito Firenze "piccola e povera". Lo ha fatto comprando una pagina della "Nazione" per smentire di aver pronunciato quella frase e per ribadire il rispetto «che la Fiat e io abbiamo per Firenze». Marchionne cita anche la Fiat, e a ragion veduta. La sua scivolata infatti ha messo in grave difficoltà i concessionari fiorentini e toscani delle auto torinesi.

«Fiat venderà la prossima macchina a Firenze nel 2025», si sono sfogati molti fiorentini sui social network dopo l'offesa di Marchionne. E c'è anche chi, senza tanta ironia, si è messo a telefonare a qualche concessionaria per insultare la Fiat. Brutto clima, insomma, a Firenze per la casa torinese. Anche per i brutti rapporti tra la Fiorentina e la Juventus, e i continui attacchi di Diego Della Valle a Marchionne e agli Agnelli. L'amministratore delegato ha così deciso, seppure con grande ritardo, di lanciare un ramoscello di pace. M.La.

8 - PALAZZO CHIGI - SOS OLIVI
La portavoce del premier Monti, Betty Olivi, ha molto a cuore il sito di Palazzo Chigi e la sezione "dialogo con i cittadini", al punto da fare un report bimestrale delle visite (in media, tra le 60 e le 80 mila al mese) e dei messaggi ricevuti (un centinaio al giorno). Ma nei comunicati ufficiali non evidenzia un dato imbarazzante.

Tra gli argomenti trattati dai cittadini (con in testa "lavoro" e "spending review") c'è una voce-spia della crisi economica, da mesi in costante crescita: quella delle "richieste di aiuto" al governo. A marzo gli Sos per emergenze personali e familiari lanciati a Monti dai cittadini erano il 3 per cento dei messaggi totali, ad aprile sono raddoppiati balzando al 6, per poi toccare il 7 per cento ad agosto e il picco, a settembre, con il 9 per cento. V.D.

 

 

 

monti van rompuy VILLA LE DUE PALME ACQUISTATA DA BERLUSCONI A LAMPEDUSALa villa di Lampedusa comprata da Berlusconi CESARE GERONZI GIUSEPPE GUARINO CHIARA MORONI carmen-lasorellaSERGIO MARCHIONNE MARIO MONTI ED ELISABETTA BETTY OLIVI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO