LA STERZATA DEL FERROVIERE – MORETTI RIPORTA IN UTILE FINMECCANICA E AUMENTANO ORDINI E REDDITIVITÀ – SEMPRE ALTO L’INDEBITAMENTO, MA CALERÀ CON LA CONTABILIZZAZIONE DELLA VENDITA DI ANSALDO E BREDA – E ORA CACCIA AL NUOVO NOME

Luca Pagni per “la Repubblica

 

La conferma di quanto anticipato da Mauro Moretti in un’audizione in Senato è arrivata ieri con la presentazione dei conti del 2014: Finmeccanica — dopo tre anni di bilanci in rosso — torna all’utile netto per 70 milioni, contro il risultato negativo per 649 milioni di un anno fa. Senza tener conto delle operazioni straordinarie, visto che anche nel 2013 si era registrato un piccolo utile di 74 milioni, ma solo grazie alla cessione della quota di Ansaldo Energia e della parte motoristica di Avio che avevano fruttato 723 milioni.

 

mauro morettimauro moretti

Del resto, il rilancio del gruppo passa attraverso la cura dimagrante imposta dagli ultimi due amministratori delegati. Così come il suo predecessore Alessandro Pansa era uscito dal settore Energia, così Moretti nel febbraio scorso ha ceduto per 800 milioni la quota di maggioranza di Ansaldo Sts e il 100% di Ansaldo Breda alla Hitachi. Una scelta per certi versi dolorosa (Sts è una società di ingegneria ferroviaria tra i leader mondiali) ma inevitabile per il rilancio delle altre attività di Finmeccanica.

 

La società deve fare i conti con un debito di 4 miliardi (per lo più dovuto all’acquisizione nel 2008 della società Drs negli Usa ai valori massimi di Borsa) e non avrebbe potuto sostenere né il risanamento di Breda né la crescita di Sts. Tutto ciò, peraltro, non spiega i numeri del bilancio 2014, migliori degli obiettivi precedentemente annunciati.

 

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti

Si è verificato un aumento degli ordini, tanto per cominciare: 1,6 miliardi di euro totali, 2 miliardi sopra alle previsioni e 630 milioni in più rispetto al 2013. I margini sono saliti del 23% a 1,08 miliardi, con un più 10% rispetto agli obiettivi. L’indebitamento è stabile a 3,9 miliardi rispetto a fine 2013, ma nell’anno in corso potranno essere contabilizzati i 600 milioni di benefici dalla vendita del settore Trasporti.

 

Di suo, in questo anno, Moretti ci ha messo una riorganizzazione della catena societaria che ha visto il passaggio di tutte le controllate nella holding, di fatto diventate delle divisioni gestite dal vertice del gruppo. Questo ha comportato un taglio di manager e di dirigenti che ha portato a una riduzione di costi. Una semplificazione che culminerà con la scelta di un nuovo nome per Finmeccanica. Così come altre risorse dovrebbero arrivare dalla vendita in toto o in parte delle attività dell’americana Drs, con una scelta che verrà presa entro fine anno.

finmeccanica agusta westland elicotterofinmeccanica agusta westland elicottero

 

La “nuova” Finmeccanica punterà tutto sugli elicotteri, con AgustaWestland che prevede di raccogliere ordini per 4,5 miliardi e redditività in doppia cifra. E sui sistemi elettronici per la difesa di Selex, ora che la società è stata ristrutturata dopo le inchieste giudiziarie degli anni scorsi.

agusta westland il gioiellino di Berlusconi agusta westland il gioiellino di Berlusconi ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…