POSSIBILE CHE QUALCUNO STIA SABOTANDO LA COSTA? - LA TENSIONE A GENOVA È ALTISSIMA: IL MARCHIO POTREBBE NON SOPRAVVIVERE - AGLI AZIONISTI (PRINCIPALMENTE AMERICANI) I MANAGER ITALIANI SI PRESENTERANNO CON UNA NAVE PERDUTA, RISARCIMENTI MILIONARI, I COSTI PER LA BONIFICA DELLA CONCORDIA. E ORA ALTRE RIPARAZIONI, RIMBORSI PER L’ALLEGRA - POCHI GIORNI FA, NELLA COSTA ROMANTICA IN RISTRUTTURAZIONE È DIVAMPATO UN PICCOLO INCENDIO, DOLOSO SECONDO I POMPIERI…

Erika Dellacasa per "La Stampa"

L'allarme è arrivato nella sede di Genova di Costa Crociere poco dopo le dieci e mezza. Un incendio è divampato in sala macchine sulla Costa Allegra al largo delle Seychelles. Una mazzata. Di più, un incubo che ritorna. A poco più di un mese dal naufragio della Costa Concordia, con 25 morti e sette dispersi, la compagnia di proprietà di Carnival si trova ad affrontare un'altra emergenza. Senza vittime né feriti. Ma, comunque, con una nave che scarroccia alla deriva in un mare a rischio pirati.

È stata subito convocata l'unità di crisi: il vicepresidente esecutivo Manfred Ursprunker, il sovrintendente della flotta Paolo Parodi e il capo del dipartimento Roberto Forlanini. «Totale fiducia nel team», ha detto il presidente di Costa Crociere Pierluigi Foschi. Tutti e tre sono indagati dalla Procura di Grosseto per il naufragio della Concordia. Ma Costa Crociere difende i suoi uomini, le loro competenze e ha affidato alle loro mani la conduzione del caso Allegra.

Non c'è posto per domande sul futuro della compagnia messo in pericolo da questo secondo colpo a un'immagine di affidabilità costruita in anni di lavoro: «In questo momento - è la risposta dei vertici - la nostra priorità è l'assistenza delle persone a bordo dell'Allegra e la conclusione delle operazioni di soccorso». Ma l'orgoglio scatta e vengono ricordate le parole di Foschi di pochi giorni fa: «La Costa è una società solidissima e non fallirà».

Forse all'ipotesi estrema del fallimento non aveva pensato nessuno, ma negli ambienti marittimi avanza l'idea di interventi radicali che potrebbero portare la compagnia lontano da Genova e decretare la fine del marchio storico Costa, ceduto dalla famiglia genovese a Carnival. Un marchio, ha detto Foschi, «massacrato dai media» e sul cui futuro il presidente non si è più detto sicuro come all'indomani del naufragio ma che, per ora, la compagnia difende.

Bisognerà aspettare marzo e due importanti appuntamenti per capire il destino di Costa Crociere, un colosso delle vacanze per mare leader nel Mediterraneo e in Europa, 2,9 miliardi di fatturato e 504 milioni di euro di utile netto nel 2010, nello stesso anno sforata la soglia dei due milioni di passeggeri. In primavera ci sarà l'approvazione del bilancio del 2011: anche se naufragi e incendi resteranno temporalmente fuori dai conti, gli azionisti non potranno fare a meno di tracciare il punto della situazione con uno sguardo al futuro.

A marzo a Miami si terrà l'annuale Seatrade, la convention delle compagnie delle crociere in cui si valuta l'andamento del mercato. Costa Crociere deve fare i conti con una nave perduta, con risarcimenti difficilmente quantificabili e con i costi della bonifica della Concordia. Un nuovo capitolo di perdite per nave in cantiere e di risarcimenti ai passeggeri si apre con l'Allegra.

Ieri sera nella sede della Costa Crociere si avvertiva il nervosismo di chi si sente sotto assedio. Pochi giorni fa, a bordo della Costa Romantica in ristrutturazione a Genova nei cantieri Mariotti, è divampato un piccolo incendio. Molto fumo, poco danno. Un incendio doloso è stata la prima valutazione dei vigili del fuoco. Ora, un incendio divampa nella sala macchine di Costa Allegra. Solo colossale sfortuna?

Anche nei piani alti della compagnia comincia a serpeggiare l'inquietudine. È ipotizzabile che la Costa sia presa di mira? Un sabotaggio? La risposta più che ufficiosa è: non possiamo saperlo. Quindi, nulla è escluso. Quando la domanda sulla dolosità dell'incendio è posta in conferenza stampa il comandante Giorgio Moretti si trincera dietro un cauto: «Lo escluderei». Ma le cause dell'incendio sono da accertare. E in Costa Crociere si spera solo che sia finita qui.

 

COSTA ALLEGRA LA NAVE CONCORDIA il presidente costa crociere pier luigi foschicosta crociere logocosta crociere

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…