POSSIBILE CHE QUALCUNO STIA SABOTANDO LA COSTA? - LA TENSIONE A GENOVA È ALTISSIMA: IL MARCHIO POTREBBE NON SOPRAVVIVERE - AGLI AZIONISTI (PRINCIPALMENTE AMERICANI) I MANAGER ITALIANI SI PRESENTERANNO CON UNA NAVE PERDUTA, RISARCIMENTI MILIONARI, I COSTI PER LA BONIFICA DELLA CONCORDIA. E ORA ALTRE RIPARAZIONI, RIMBORSI PER L’ALLEGRA - POCHI GIORNI FA, NELLA COSTA ROMANTICA IN RISTRUTTURAZIONE È DIVAMPATO UN PICCOLO INCENDIO, DOLOSO SECONDO I POMPIERI…

Erika Dellacasa per "La Stampa"

L'allarme è arrivato nella sede di Genova di Costa Crociere poco dopo le dieci e mezza. Un incendio è divampato in sala macchine sulla Costa Allegra al largo delle Seychelles. Una mazzata. Di più, un incubo che ritorna. A poco più di un mese dal naufragio della Costa Concordia, con 25 morti e sette dispersi, la compagnia di proprietà di Carnival si trova ad affrontare un'altra emergenza. Senza vittime né feriti. Ma, comunque, con una nave che scarroccia alla deriva in un mare a rischio pirati.

È stata subito convocata l'unità di crisi: il vicepresidente esecutivo Manfred Ursprunker, il sovrintendente della flotta Paolo Parodi e il capo del dipartimento Roberto Forlanini. «Totale fiducia nel team», ha detto il presidente di Costa Crociere Pierluigi Foschi. Tutti e tre sono indagati dalla Procura di Grosseto per il naufragio della Concordia. Ma Costa Crociere difende i suoi uomini, le loro competenze e ha affidato alle loro mani la conduzione del caso Allegra.

Non c'è posto per domande sul futuro della compagnia messo in pericolo da questo secondo colpo a un'immagine di affidabilità costruita in anni di lavoro: «In questo momento - è la risposta dei vertici - la nostra priorità è l'assistenza delle persone a bordo dell'Allegra e la conclusione delle operazioni di soccorso». Ma l'orgoglio scatta e vengono ricordate le parole di Foschi di pochi giorni fa: «La Costa è una società solidissima e non fallirà».

Forse all'ipotesi estrema del fallimento non aveva pensato nessuno, ma negli ambienti marittimi avanza l'idea di interventi radicali che potrebbero portare la compagnia lontano da Genova e decretare la fine del marchio storico Costa, ceduto dalla famiglia genovese a Carnival. Un marchio, ha detto Foschi, «massacrato dai media» e sul cui futuro il presidente non si è più detto sicuro come all'indomani del naufragio ma che, per ora, la compagnia difende.

Bisognerà aspettare marzo e due importanti appuntamenti per capire il destino di Costa Crociere, un colosso delle vacanze per mare leader nel Mediterraneo e in Europa, 2,9 miliardi di fatturato e 504 milioni di euro di utile netto nel 2010, nello stesso anno sforata la soglia dei due milioni di passeggeri. In primavera ci sarà l'approvazione del bilancio del 2011: anche se naufragi e incendi resteranno temporalmente fuori dai conti, gli azionisti non potranno fare a meno di tracciare il punto della situazione con uno sguardo al futuro.

A marzo a Miami si terrà l'annuale Seatrade, la convention delle compagnie delle crociere in cui si valuta l'andamento del mercato. Costa Crociere deve fare i conti con una nave perduta, con risarcimenti difficilmente quantificabili e con i costi della bonifica della Concordia. Un nuovo capitolo di perdite per nave in cantiere e di risarcimenti ai passeggeri si apre con l'Allegra.

Ieri sera nella sede della Costa Crociere si avvertiva il nervosismo di chi si sente sotto assedio. Pochi giorni fa, a bordo della Costa Romantica in ristrutturazione a Genova nei cantieri Mariotti, è divampato un piccolo incendio. Molto fumo, poco danno. Un incendio doloso è stata la prima valutazione dei vigili del fuoco. Ora, un incendio divampa nella sala macchine di Costa Allegra. Solo colossale sfortuna?

Anche nei piani alti della compagnia comincia a serpeggiare l'inquietudine. È ipotizzabile che la Costa sia presa di mira? Un sabotaggio? La risposta più che ufficiosa è: non possiamo saperlo. Quindi, nulla è escluso. Quando la domanda sulla dolosità dell'incendio è posta in conferenza stampa il comandante Giorgio Moretti si trincera dietro un cauto: «Lo escluderei». Ma le cause dell'incendio sono da accertare. E in Costa Crociere si spera solo che sia finita qui.

 

COSTA ALLEGRA LA NAVE CONCORDIA il presidente costa crociere pier luigi foschicosta crociere logocosta crociere

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)