carrello della spesa aumenti inflazione cibo alimenti

SIAMO IN UN’ECONOMIA DI GUERRA – NEGLI ULTIMI TRE ANNI IN ITALIA IL PREZZO DEL BURRO È CRESCIUTO DEL 49%, A CAUSA DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI LATTE, E QUELLO DEL CIOCCOLATO È SALITO DEL 27%, PER I DANNI CAUSATI DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI ALLE COLTIVAZIONI DI CACAO – E POI PANE, PASTA, OLIO: LA CRISI DELLE MATERIE PRIME E LE TENSIONI INTERNAZIONALI SI FANNO SENTIRE PESANTEMENTE SUL CARRELLO DELLA SPESA – LE DIFFERENZE DEI RINCARI CITTÀ PER CITTÀ…

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per "la Stampa"

 

burro

Latte, burro, cioccolato ma anche pane, pasta e olio. Sono tra gli alimenti che sono rincarati di più negli ultimi tempi e che costringono le famiglie alla dieta del carrello della spesa. Tra questi spiccano, in particolare, i rialzi di burro, latte e cioccolato. Si tratta di prodotti che hanno risentito della crisi internazionale delle materie prime e su cui hanno pesato i cambiamenti climatici.

 

Questa tendenza è emersa da un'indagine congiunta condotta da Assoutenti e dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha analizzato i listini al dettaglio in diverse città italiane. I dati indicano incrementi record, spinti da fattori climatici e da dinamiche globali di offerta e domanda. […]

 

tavoletta cioccolato 4

Cosa dicono i dati, voce per voce? Il burro è uno dei prodotti di largo consumo più colpiti dalla crisi. Secondo l'analisi, il prezzo medio al chilogrammo è passato da 8,97 euro nel 2021 a 13,35 euro nel 2024, registrando un rincaro del +48,8%. Le ragioni di questo aumento vertiginoso risiedono nella riduzione della produzione di latte, condizionata sia da eventi climatici sfavorevoli nei principali paesi produttori sia dalla minore disponibilità di pascoli. A fronte di una domanda che continua a crescere, queste difficoltà strutturali hanno spinto i prezzi a livelli senza precedenti.

 

Analizzando i dati città per città, emerge una forte disparità: Torino si conferma come la città più cara, con un prezzo medio del burro di 15,85 euro al kg (+35,9% rispetto al 2021). Palermo, invece, ha subito l'aumento più marcato, con un prezzo di 13,99 euro al kg (+87,8% sul 2021). Dall'altra parte, c'è Firenze che è risultata la città meno costosa per chi acquista il burro, con una media di 10,07 euro/kg (+29,1% sul 2021).

 

carrello della spesa

Anche il mercato del cioccolato non è rimasto immune agli effetti della crisi. Le coltivazioni di cacao nei principali paesi produttori, come Ghana e Costa d'Avorio, hanno subito danni significativi a causa del cambiamento climatico e di malattie delle piante. Questo ha portato a un boom delle quotazioni della materia prima salita di oltre il 300% negli ultimi tre anni su record storici.

 

Il risultato si è visto subito sulle tariffe dei prodotti finiti: il prezzo medio di una tavoletta da 100 grammi è passato da 1,26 euro nel 2021 a 1,60 euro nel 2024, con un aumento del +26,9%. Anche in questo caso, si riscontrano differenze tra le città italiane.

 

burro

Secondo l'analisi, Palermo ha registra il prezzo più alto del cioccolato, con una media di 2,08 euro per tavoletta (+30% dal 2021). Aosta, invece, si è mostrata come la città più economica, con 1,41 euro (+19,5%). Milano ha presenta il rincaro più significativo, con un aumento del +41,8%, portando il prezzo a 1,73 euro.

 

[…]  l'impennata dei prezzi rappresenta un duro colpo per le famiglie italiane, che vedono calare il proprio potere d'acquisto. Prodotti come il burro, essenziale per molte preparazioni in cucina, e il cioccolato, spesso considerato un piccolo lusso quotidiano, rischiano di diventare beni meno accessibili. Questa situazione riflette come la crisi delle materie prime e i problemi climatici globali stiano influenzando profondamente le economie locali e il consumo alimentare.

 

carrello spesa

Non solo. L'aumento dei prezzi di burro e cioccolato è anche un chiaro segnale delle difficoltà che il settore alimentare sta affrontando a livello globale. La crisi climatica, combinata con la crescente domanda e le difficoltà produttive, ha creato uno scenario complesso in cui i consumatori italiani si trovano a dover fare i conti con rincari significativi.

 

Non è finita però. Secondo gli analisti di Borsa, all'orizzonte potrebbero esserci altri rincari ancora in particolare per il cacao che risente maggiormente dei cambiamenti del clima. […]

tavoletta cioccolato 6

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."