DOPO LE PEN DEL “BUDINO” ARRIVANO QUELLE PER LA MERKEL - IL RIMPASTO DI GOVERNO VOLUTO DA HOLLANDE È UN SILURO A BERLINO E BRUXELLES: IL NEO MINISTRO DELL’ECONOMIA, MONTEBOURG, È NEMICO DELL’AUSTERITY E DELL’EURO FORTE

Giovanni Torelli per "Libero quotidiano"

Sarà pur vero, come ha detto l'ex ministro Raffarin, che «il governo Valls rappresenta la continuità», che sarà «un governo di combattimento fatto da vecchi combattenti» (Bournavel), o, al più, un esecutivo figlio di un rimpastino. Ma, a ben vedere, un cambiamento sostanziale c'è stato. Nel ruolo di ministro dell'Economia è stato infatti nominato Arnaud Montebourg, cane sciolto del partito ma soprattutto convinto avversario dell'euro forte e della Merkel.

Già «terzo uomo » insieme a Hollande e Martine Aubry nelle primarie socialiste del 2011 e poi ministro al Rilancio produttivo nell'esecutivo di Ayrault, Montebourg è il capofila della «deglobalizzazione » e del patriottismo economico francese, fautore di un programma ispirato al protezionismo e allo statalismo. Rifiuta convintamente l'austerity imposta da Berlino e Bruxelles, chiede insistentemente un cambio di marcia all'Europa ed è colui che nel 2005 si è battuto per il «no» alla Costituzione europea.

Come un Tsipras d'Oltralpe, recentemente ha definito «bismarckiane » le direttive della Merkel e in un'intervista ha parlato espressamente dell'ur - genza di «riorientare l'Europa, dato che l'Europa già ci orienta con politiche dogmatiche di austerità».

Il suo atteggiamento combattivo rischierà di piacere poco, oltre che al di là del Reno, anche al collega ministro, che occuperàil piano superiore dello stessopalazzo a Bercy: Michel Sapin, designato ministro alle Finanze. Sorprendentemente, infatti, il ministero all'Economia e alle Finanze stavolta è stato sdoppiato, come capita già in Germania, anche se con una differenza non da poco: a Berlino è il titolare delle Finanze a comandare, a Parigi no.

Sapin, dieci anni in più diMontebourg, la pensa molto diversamente da lui in economia. Socialdemocratico, è sostenitore di una politica del rigore e della stabilità dei conti e, nel suo ruolo, avrà la funzione di tenere in ordine le casse pubbliche, evitando nuovi sforamenti oltre il tetto del 3% (al momento il rapporto deficit-Pil in Francia è al 4,2%). Ministro delle finanze già 22 anni fa, nelgoverno socialista targato Bérégovoy, Sapin è un fedelissimo di Hollande e da questi scelto per far parte, come ministro del Lavoro, del governo Ayrault.

Montebourg, al contrario, è prossimo politicamente oltreché anagraficamente (sono coetanei) aManuel Valls. Il dualismo Hollande-Valls si replicherà dunque nelle stanze del palazzo di Bercy con il confronto, su due piani, Montebourg- Sapin (non vorremmo che andasse la nostra Marianna Madia a trovarli: potrebbe sbagliare piano e scambiare l'uno con l'altro come ha fatto con il duo Giovannini- Zanonato).

Tra i due comunque «ci saranno scintille», assicurano voci interne all'Eliseo. Se questa sfida appassiona i commentatori, piace molto meno all'ex titolare unico del ministero, Pierre Moscovici, il quale è uno dei pochi «trombati» del vecchio esecutivo: ora verrà riciclato nel ruolo di commissario europeo.

Insieme a lui lasciano il posto Vincent Peillon, ex ministro dell'Educazione nazionale sostituito dall'uomo di estrema sinistra Benoît Hamon, Nicole Bricq, ministro del Commercio incappata in una topica sul cibo nauseante di Hollande, Cécile Duflot, che perde il dicastero della Giustizia territoriale per ragioni politiche, avendo fatto mancare i Verdi l'appoggio al governo Valls, più altri ministri quali Philippe Martine (rimpiazzato da Ségolène Royal all'Ambiente), Geneviève Fioraso (fatta fuori insieme al suo ministero dell'Insegna - mentosuperiore) e Lurel e Fourneyron (già all'Oltremare e allo Sport).

Altri otto ministri restano saldamente ai loro posti (tra questi, Fabius agli Esteri e perfino la Taubira, acerrima nemica di Valls, alla Giustizia). Sei, tra cui appuntoMontebourg eSapin, vengono invece spostati di poltrona. La più preoccupata di questa rivoluzione invisibile è Marine Le Pen.

«È un governo che somiglia terribilmente al vecchio», ha sostenuto, alludendo sia al passato prossimo cheal passatoremoto. Bendue ministri infatti, la Royal e Sapin, già facevano parte del governo socialista nel 1992. Ma la figura che inquieta di più la Blue Marine è quella di Montebourg. Intervistata da BfmTv, ha detto che «la sua nomina è tutto fumo. Chi detterà legge, accettando le politiche d'austerità dell'Ue, sarà Michel Sapin».

In realtà la Le Pen teme che Montebourg, con il suo profilo critico verso l'euro, possa rubarle la lotta anti-Bruxelles. In vista delle Europee, non sarebbe un buon affare per il Front National, anche perché a capo del governo c'è un altro mastino, come Manuel Valls, che a sua volta porta avanti la stessa campagna di Marine contro l'immigrazione di massa. Marine, Manuel, Montebourg. La Le Pen si deve guardare dai suoi imitatori targati Ps.

 

Jean Pierre Raffarin Arnaud Montebourg Arnaud Montebourg Arnaud Montebourg Arnaud Montebourg BIG Arnaud Montebourg Jean Pierre Raffarin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?