"NEW YORK TIMES": UNA SETTIMANA VISSUTA PERICOLOSAMENTE (PER L'EUROPA) – ''QUELLO CHE STA SUCCEDENDO IN ITALIA È UNA CRISI PIÙ POLITICA CHE FINANZIARIA. GLI STRUMENTI DI DRAGHI SONO UTILI SOLO QUANDO I LEADER ELETTI DI UN PAESE SONO DETERMINATI A EVITARE LA CRISI: SERVONO A POCO SE UN GOVERNO VUOLE VERAMENTE TAGLIARE I PONTI CON IL RESTO DELL' EUROPA. E SE SALVINI E DI MAIO VOLESSERO ARRIVARE A UN CONFLITTO…''

Neil Irwin per NEW YORK TIMES - da la Repubblica

MATTARELLA EURO

 

La disfunzionalità della politica italiana non è una novità. Ma che questa si ripercuota sui mercati finanziari mondiali e rischi di mettere sottosopra l' Europa è qualcosa che si è scoperto all' improvviso.

 

Che cosa stanno segnalando i mercati e che pericoli corre l' economia mondiale?

Per dare una risposta, è utile cercare di districarsi fra le correnti che attraversano la politica italiana, le istituzioni europee e i mercati di tutto il mondo.

 

Alle elezioni di marzo i partiti euroscettici hanno conquistato la maggioranza dei seggi in Parlamento. Ma, se i populisti dovessero in futuro mantenere o estendere i loro voti, aumenterebbero i rischi di attriti fra i politici italiani, desiderosi di incrementare la spesa, e la Commissione europea, la Bce e il governo tedesco, che insistono sulle politiche di austerità come condizione, fra l' altro, per il proseguimento degli acquisti di titoli di Stato italiani da parte della Bce stessa.

 

BORSA MILANO

Il risultato è che l' Ue sta entrando in un' altra fase pericolosa, dopo quella scaturita dalla Grecia. Gli ultimi eventi non hanno la gravità del momento più drammatico dell' Eurozona, dal 2010 al 2012, ma la posta in gioco stavolta è più alta: l' Italia è un Paese più popoloso, molto più vicino al nocciolo duro dell' Ue e con un debito pubblico molto più alto.

 

I movimenti di questa settimana sui mercati - l' impennata dei rendimenti dei titoli di Stato italiani e i pesanti cali registrati dall' euro e dalle Borse di tutto il mondo - suggeriscono che il rischio di un esito catastrofico per l' Europa è aumentato, ma rimane improbabile.

 

claudio borghi euro

Finora ci sono pochi segnali di "contagio", cioè del rischio che gli sviluppi in Italia possano innescare una crisi in altri Paesi con problemi economici simili. Ma l' Italia è la terza economia dell' eurozona e ha un enorme debito pubblico: una crisi qui potrebbe mettere a rischio banche e portafogli di investimenti a livello globale.

 

I costi di indebitamento del governo italiano sui titoli di Stato a due anni sono schizzati martedì scorso, con gli investitori che chiedevano una maggiore remunerazione in cambio del rischio che il governo possa ripagarli non con una moneta ultrasolida quale l' euro ma con una valuta di nuova emissione e minor valore.

 

EUROPA DIVISA

Nel contempo, i rendimenti dei titoli di Stato a due anni spagnoli sono cresciuti solo leggermente. Gli investitori del mercato obbligazionario sembrano convinti che il problema non sia una generalizzata perdita di fiducia nella capacità delle nazioni del Sud Europa di pagare i loro debiti.

 

Dal 2012 la Bce ha sempre garantito la sua volontà di fare «tutto quello che serve» (parole del presidente Draghi) per preservare l' euro. Quello che sta succedendo in Italia è una crisi più politica che finanziaria. Gli strumenti di Draghi sono utili solo quando i leader eletti di un Paese sono determinati a evitare la crisi: servono a poco se un governo vuole veramente tagliare i ponti con il resto dell' Europa.

MATTARELLA MERKEL

 

Altri Paesi, soprattutto la Germania, non avrebbero gran voglia di sovvenzionare la dissipatezza di bilancio (a loro vedere) dell' Italia. La spinta verso una maggiore unità economica in Europa dopo la crisi greca ha portato a una garanzia comune delle banche del continente e all' acquisto di titoli di Stato da parte della Bce.

 

Se dovesse esplodere un conflitto, entrambe le parti avrebbero buoni motivi per cercare di appianare le cose. In Italia le conseguenze di un distacco dall' Europa sarebbero abbastanza serie da giustificare gli sforzi per arrivare a un accordo.

BORSA MILANO

 

Ma nell' ultimo decennio è diventato chiaro anche che in momenti di sconvolgimenti finanziari gli effetti possono propagarsi secondo schemi imprevedibili.

( Traduzione di Fabio Galimberti) 

 

BORSA MILANOCONTE EUROPA

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…