"NEW YORK TIMES": UNA SETTIMANA VISSUTA PERICOLOSAMENTE (PER L'EUROPA) – ''QUELLO CHE STA SUCCEDENDO IN ITALIA È UNA CRISI PIÙ POLITICA CHE FINANZIARIA. GLI STRUMENTI DI DRAGHI SONO UTILI SOLO QUANDO I LEADER ELETTI DI UN PAESE SONO DETERMINATI A EVITARE LA CRISI: SERVONO A POCO SE UN GOVERNO VUOLE VERAMENTE TAGLIARE I PONTI CON IL RESTO DELL' EUROPA. E SE SALVINI E DI MAIO VOLESSERO ARRIVARE A UN CONFLITTO…''

Neil Irwin per NEW YORK TIMES - da la Repubblica

MATTARELLA EURO

 

La disfunzionalità della politica italiana non è una novità. Ma che questa si ripercuota sui mercati finanziari mondiali e rischi di mettere sottosopra l' Europa è qualcosa che si è scoperto all' improvviso.

 

Che cosa stanno segnalando i mercati e che pericoli corre l' economia mondiale?

Per dare una risposta, è utile cercare di districarsi fra le correnti che attraversano la politica italiana, le istituzioni europee e i mercati di tutto il mondo.

 

Alle elezioni di marzo i partiti euroscettici hanno conquistato la maggioranza dei seggi in Parlamento. Ma, se i populisti dovessero in futuro mantenere o estendere i loro voti, aumenterebbero i rischi di attriti fra i politici italiani, desiderosi di incrementare la spesa, e la Commissione europea, la Bce e il governo tedesco, che insistono sulle politiche di austerità come condizione, fra l' altro, per il proseguimento degli acquisti di titoli di Stato italiani da parte della Bce stessa.

 

BORSA MILANO

Il risultato è che l' Ue sta entrando in un' altra fase pericolosa, dopo quella scaturita dalla Grecia. Gli ultimi eventi non hanno la gravità del momento più drammatico dell' Eurozona, dal 2010 al 2012, ma la posta in gioco stavolta è più alta: l' Italia è un Paese più popoloso, molto più vicino al nocciolo duro dell' Ue e con un debito pubblico molto più alto.

 

I movimenti di questa settimana sui mercati - l' impennata dei rendimenti dei titoli di Stato italiani e i pesanti cali registrati dall' euro e dalle Borse di tutto il mondo - suggeriscono che il rischio di un esito catastrofico per l' Europa è aumentato, ma rimane improbabile.

 

claudio borghi euro

Finora ci sono pochi segnali di "contagio", cioè del rischio che gli sviluppi in Italia possano innescare una crisi in altri Paesi con problemi economici simili. Ma l' Italia è la terza economia dell' eurozona e ha un enorme debito pubblico: una crisi qui potrebbe mettere a rischio banche e portafogli di investimenti a livello globale.

 

I costi di indebitamento del governo italiano sui titoli di Stato a due anni sono schizzati martedì scorso, con gli investitori che chiedevano una maggiore remunerazione in cambio del rischio che il governo possa ripagarli non con una moneta ultrasolida quale l' euro ma con una valuta di nuova emissione e minor valore.

 

EUROPA DIVISA

Nel contempo, i rendimenti dei titoli di Stato a due anni spagnoli sono cresciuti solo leggermente. Gli investitori del mercato obbligazionario sembrano convinti che il problema non sia una generalizzata perdita di fiducia nella capacità delle nazioni del Sud Europa di pagare i loro debiti.

 

Dal 2012 la Bce ha sempre garantito la sua volontà di fare «tutto quello che serve» (parole del presidente Draghi) per preservare l' euro. Quello che sta succedendo in Italia è una crisi più politica che finanziaria. Gli strumenti di Draghi sono utili solo quando i leader eletti di un Paese sono determinati a evitare la crisi: servono a poco se un governo vuole veramente tagliare i ponti con il resto dell' Europa.

MATTARELLA MERKEL

 

Altri Paesi, soprattutto la Germania, non avrebbero gran voglia di sovvenzionare la dissipatezza di bilancio (a loro vedere) dell' Italia. La spinta verso una maggiore unità economica in Europa dopo la crisi greca ha portato a una garanzia comune delle banche del continente e all' acquisto di titoli di Stato da parte della Bce.

 

Se dovesse esplodere un conflitto, entrambe le parti avrebbero buoni motivi per cercare di appianare le cose. In Italia le conseguenze di un distacco dall' Europa sarebbero abbastanza serie da giustificare gli sforzi per arrivare a un accordo.

BORSA MILANO

 

Ma nell' ultimo decennio è diventato chiaro anche che in momenti di sconvolgimenti finanziari gli effetti possono propagarsi secondo schemi imprevedibili.

( Traduzione di Fabio Galimberti) 

 

BORSA MILANOCONTE EUROPA

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...