NON GIRANO MENO SOLDI, SONO SOLO NELLE MANI DI POCHI: AUMENTA IL NUMERO DEGLI ULTRA-RICCHI

Sandra Riccio per "La Stampa"

Altro che crisi. Nell'ultimo anno i multi milionari del pianeta sono diventati ancora più ricchi, alla faccia della congiuntura. Da metà 2012 a metà 2013, il numero dei fortunati paperoni, quelli che hanno a disposizione un patrimonio di almeno 30 milioni di dollari (23 milioni di euro), è cresciuto al livello record di 199.235 individui. Una cifra mai toccata prima nella storia.

Quasi 200 mila Re Mida che messi insieme fanno una fortuna monster da 28 mila miliardi di dollari (21 mila miliardi di euro). Patrimoni con una quantità di zeri irraggiungibile, tanto che chi si è preso la briga di fare la conta dei ricchi nel mondo (la banca svizzera Ubs insieme a Wealth-X) nel rapporto diffuso ieri parla di «ultra ricchezza» (World Ultra Wealth Report).

Gli ultra ricchi sono aumentati anche da noi. Il numero di paperoni italiani nell'ultimo anno è cresciuto del 7%, superando quota 2 mila e arrivando a 2.075. Tutti insieme controllano ben 235 miliardi di dollari (178 miliardi di euro) con una media di 86 milioni di euro a testa.

Il trend del nostro Paese è in linea con quello dell'area europea. La crescita del numero di super ricchi infatti, negli ultimi 12 mesi, si è concentrata soprattutto in Europa e negli Usa. Nonostante la disoccupazione e la crescita ancora lenta del Pil, in queste regioni il numero di super ricchi è aumentato più che nelle aree a forte crescita come Cina e Brasile. In un anno, in Europa e Usa, il club dei mega danarosi si è allargato di 10 mila individui con una fortuna che è salita di mille cinquecento miliardi di dollari (poco più di mille miliardi di euro).

Anche grazie a quel po' di ripresa economica che, in diversa misura, stanno vivendo i vari Paesi delle due aree. Ma a spingere in alto le ricchezza ha contribuito anche il rafforzamento dei mercati azionari nell'ultimo anno. Solo il Medio Oriente ha aumentato la propria ricchezza più velocemente di Nord America ed Europa.

In Europa in vetta alla classifica delle fortune che sono aumentate di più c'è la Svizzera. La crescita dei super ricchi nel Paese delle banche è stata del 13,1% con il patrimonio totale che è salito del 14,5% a 750 miliardi di dollari (appannaggio di 6.330 persone). A sorpresa, poi, anche due Paesi "outsider" come Grecia e Portogallo hanno visto tassi di crescita a due cifre nel numero dei ricconi, (+11% per Atene e +10,8% per Lisbona).

In Europa, neanche a dirlo, il Paese che conta più ultra ricchi è la Germania: sono quasi 18 mila, il 13% in più dell'anno prima con patrimoni per un totale di 2.345 miliardi di dollari (cresciuti del 14,4%). Seguono la Gran Bretagna con 11 mila superricchi (+3,8%), la Svizzera (6.330) e la Francia (4.500 cresciuti del 10%).

In totale in Europa i paperoni sono 58 mila (+9%) con ricchezze per 7.675 miliardi di dollari (+10%). In Nord America sono oltre 70 mila (+8%) con patrimoni per 9.680 miliardi di dollari (+9%). Il rallentamento economico si è fatto sentire nei Paesi emergenti, con un calo sia del numero di ultra-ricchi che dei patrimoni in Cina e Brasile, rispettivamente quarta e settima nella classifica degli "ultra".

La Cina, seconda in Asia alle spalle del Giappone, ha 10.675 Paperoni (-5%), i cui patrimoni si sono assottigliati del 4% a 1.515 miliardi di dollari. Il Brasile ha perso quasi 600 ultra-ricchi, scesi a un totale di 4.015, per 770 miliardi di dollari (-11%). Secondo lo studio, nell'arco dei prossimi 5 anni l'Asia supererà sia l'America del Nord sia l'Europa per il numero dei milionari e per le loro ricchezze.

Ma a chi appartengono i conti in banca con tanti zeri, lo yacht milionario, e le ville di lusso o l' aereo privato? Nel mondo dei paperoni la risposta è quasi sempre la stessa: a possedere le ricchezze più grandi è in genere un uomo. Succede nell'88% dei casi mentre le donne super ricche sono il 12%, appena.

Da dove arriva tutta questa ricchezza? La maggioranza dei super ricchi si è fatta da sé: la quota di quelli che dispongono di un capitale "self-made" rappresentano infatti il 65% del totale a livello globale. Per le donne multi milionarie invece le fortune sono arrivate quasi sempre per via ereditaria (53%) ma c'è anche un buon 33% di super ricche che ha fatto strada in azienda o che ha creato una propria società, scalando così le classifiche della fortuna.

 

DEL VECCHIO berlusconi silvio marina piersilvio Piersilvio Berlusconi la figlia Lucrezia Vittoria SIlvia Toffanin Maurizio Vanadia e Marina Berlusconi Foto ChiFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi SUN VALLEY CONFERENCE BILL GATES SLIMMARK ZUCKERBERG BILL GATES, WARREN BUFFETT E LARRY ELLISON

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....