mario draghi daniele franco soldi europa

NON PRENDETECI PER IL CUNEO! - LUNEDÌ IL GOVERNO DOVREBBE VARARE IL “DECRETO AIUTI”, CHE DOVREBBE VALERE CIRCA 6 MILIARDI DI EURO: SICURAMENTE CI SARÀ UNA PROROGA DI DUE MESI DEL TAGLIO DELLE ACCISE SULLA BENZINA, E FORSE UNA RIDUZIONE DI 30 CENTESIMI DEL PREZZO DEL METANO - MA POTREBBE TROVARE SPAZIO ANCHE IL TAGLIO DEL CUNEO PER DIFENDERE I SALARI, CHIESTO DAL PD: SUL TAVOLO CI SAREBBERO CIRCA 7-800 MILIONI. SAREBBE UNA MISURA UNA TANTUM PER IL 2022…

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

mario draghi.

Il governo vara gli ultimi ritocchi al «decreto Aiuti» che dovrebbe approdare lunedì, dopo il rinvio di ieri, sul tavolo del Consiglio dei ministri per il via libera. Dai sussidi per imprese e famiglie contro il caro bollette al taglio delle accise sulla benzina: l'esecutivo è orientato a inserire tutte le misure su unico provvedimento. I partiti continuano il pressing per strappare lo scostamento di bilancio.

 

Il ministro dell'Economia Daniele Franco non apre spiragli: l'impegno complessivo sarà di circa 6 miliardi di euro. «Stiamo preparando un decreto da 6 miliardi che con quelli precedenti porta il totale degli interventi a 21 miliardi negli ultimi 4 mesi.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Stiamo vedendo se ci sono altre risorse disponibili», spiega il titolare del Tesoro, che secondo fonti governative punta ad arrivare a 8 miliardi. L'esecutivo si muove in un sentiero stretto, dove va mantenuta ferma la barra dei conti pubblici. Un pacchetto di misure sembra già aver incassato l'ok: si va verso la proroga di due mesi del taglio delle accise sulla benzina. L'esecutivo valuta una riduzione di 30 centesimi del prezzo sul metano.

 

quanto vale il cuneo fiscale

Un miliardo sarà destinato contro il caro materiali con la revisione dei prezzi per gli appalti. E si sta, infine, discutendo dell'ipotesi di prolungamento oltre il 30 giugno del termine per accedere al Superbonus per le villette.

 

Sul capitolo superbonus, si lavora per intervenire sulla discrepanza tra la scadenza del superbonus110 per le case popolari, prevista per il 31 dicembre 2023 per chi al 30 giugno 2023 abbia effettuato il 60% dei lavori, rispetto ai condomini che invece hanno più tempo per usufruire della misura. Nel pacchetto sarà previsto poi lo snellimento degli iter autorizzativi per la produzione da eolico e fotovoltaico.

 

SUPERBONUS 110

«Stiamo lavorando per diversificare le fonti di approvvigionamento, in particolar modo per il gas per il quale sono stati conclusi rilevanti accordi con Algeria, Angola e Congo e contestualmente stiamo programmando l'ottimizzazione dei nostri stoccaggi di gas per l'autunno prossimo e l'autoproduzione di gas.

 

Stiamo semplificando tutte le procedure per gli impianti Fer e un decreto che potrebbe andare in Consiglio dei ministri lunedì stesso potrebbe segnare una poderosa svolta sul fronte dei rigassificatori, per i quali abbrevieremo e semplificheremo le procedure, nominando i presidenti di Regione commissari straordinari per l'autorizzazione delle opere», conferma Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, intervenendo all'assemblea generale di Unindustria.

CARO BOLLETTE GAS

 

Il commissario per il Giubileo di Roma (il sindaco Roberto Gualtieri) assume anche le competenze in materia di rifiuti assegnate per legge alla Regione Lazio. Il Mise istituisce un fondo triennale (5 milioni annui) per l'attrazione degli investimenti esteri. La novità importante contenuta nella bozza del decreto è la deroga di almeno sei mesi alle autorizzazioni integrate ambientali per la «massimizzazione» dell'utilizzo delle centrali a carbone presenti sul territorio italiano.

 

Altro capitolo aperto è quello relativo agli aiuti per gli enti locali contro il caro bollette. Escluso per ora l'innalzamento a 30mila euro del tetto Isee per ottenere il bonus sociale. Il bonus sociale per luce e gas riservato alle famiglie con Isee fino a 12.000 euro diventa in qualche modo «retroattivo», con la possibilità di compensare le bollette già pagate con quelle future.

busta paga e cuneo fiscale

 

Ma nel decreto potrebbe trovare spazio anche il taglio del cuneo per difendere i salari, chiesto a gran voce dal Pd. Sul tavolo ci sarebbero circa 7-800 milioni, dopo il miliardo e mezzo stanziato per ridurre i contributi a carico dei dipendenti con i redditi fino a 35mila euro. Una misura una tantum per il 2022, che ora, e sempre a tempo, potrebbe essere rafforzata.

cuneo fiscale 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....