coronavirus - sanificazione

L’EPIDEMIA NON È UGUALE PER TUTTI - TRA MARZO E APRILE SI SONO PERSI 400 MILA POSTI DI LAVORO MA LE IMPRESE FARMACEUTICHE, DI SANIFICAZIONE E LE LAVANDERIE INDUSTRIALI LAVORAVANO A PIENO RITMO E ASSUMEVANO - TIM HA IN CANTIERE 600 ASSUNZIONI, SIA PURE NELL'AMBITO DEI CONTRATTI DI ESPANSIONE: “IL COVID HA ACCELERATO IL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE E LA RICHIESTA DI SERVIZI DIGITALI”

Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

menarini

Quattrocentomila posti di lavoro persi tra marzo e aprile, un numero mai visto in Italia in un periodo di tempo così breve. Eppure, proprio nel periodo più buio del lockdown, le imprese farmaceutiche e di sanificazione e le lavanderie industriali lavoravano a pieno ritmo, Confagricoltura, Coldiretti e Cia facevano partire in fretta i loro portali per la ricerca di stagionali, sperando di trovare così i 200 mila braccianti che mancavano all'appello, diverse società di servizi assumevano.

 

sanificazione aereo

E per i sei mesi che ci aspettano, la buona notizia è che i concorsi della pubblica amministrazione sono partiti davvero stavolta, e che molte aziende sono disposte ad assumere, addirittura 6 su 10 se si parla delle grandi, assicura l'Istat: «Le aziende che prevedono un effetto espansivo dell'emergenza Covid-19 sull'attività dell'impresa si concentrano in alcuni settori - conferma il direttore del Dipartimento per la produzione statistica dell'Istat Roberto Monducci -. Diverso è il quadro delle iniziative proattive che le imprese prevedono di mettere in campo entro il 2020 e che coinvolgono circa il 30% delle imprese con almeno 3 addetti (oltre 300 mila unità, con un'occupazione di poco meno di 6 milioni di addetti).

 

Strategie attive di reazione all'emergenza economico-sanitaria sono previste da 6 grandi imprese su 10, con un'incidenza che tende a diminuire con la dimensione aziendale e che nella fascia delle microimprese coinvolge 3 aziende su 10». I settori maggiormente orientati ad assumere sono prevalentemente nei servizi (assicurazioni, attività di ricerca di personale, attività ausiliare dei servizi finanziari, ICT); mentre nell'industria spicca la farmaceutica.

sanificazione chiesa

 

«Noi siamo un settore che non ha mai vissuto la fase 1 - spiega il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi - siamo arrivati direttamente alla fase 2: non ci siamo mai fermati, non potevamo far mancare i farmaci alle persone malate, e non solo di Covid. Le nostre industrie sono quelle che in assoluto hanno perso meno ore. Non ho ancora le proiezioni sulle nuove assunzioni: so di alcune aziende, come la Menarini, che ha annunciato l'apertura di un nuovo stabilimento in Toscana con 250 posti di lavoro. Posso dire che però negli ultimi 5 anni i nostri addetti sono aumentati del 10% contro una media industriale del 5%».

 

sanificazione all'istituto privato centro studi pablo neruda di roma 2

Chi invece una previsione l'ha già fatta è l'Anip, associazione confindustriale che raggruppa le imprese di pulizia: «Secondo un'indagine del Cresme - dice il presidente Lorenzo Mattioli - in Italia con le nuove disposizioni anti-Covid le superfici che vanno sanificate sono arrivate a 2000 milioni di metri quadrati. Anche calcolando una spesa minima di 1,20 a metro quadro, si arriva ad almeno due miliardi e mezzo. Le nostre imprese hanno già avuto un incremento di richieste del 70%, e le agenzie di lavoro interinale ci dicono che il 40% dei neoassunti sono anche disposti a cambiare città. Le assunzioni quest' anno cresceranno del 15%, su una platea di 556.000 lavoratori ».

 

CORONAVIRUS - SANIFICAZIONE

Tengono anche le telecomunicazioni: Tim per esempio ha in cantiere 600 assunzioni, sia pure nell'ambito dei contratti di espansione. «Pur nelle difficoltà - spiega il direttore di Asstel Laura Di Raimondo - prima del lockdown il nostro settore stava già investendo nel capitale umano. Dobbiamo prendere atto che il Covid ha accelerato il processo di digitalizzazione del Paese e la richiesta di servizi digitali».

 

Assunzioni aperte anche in molte aziende dell'agroalimentare: proseguono per esempio i colloqui alla Bonduelle nei settori marketing, sviluppo e supply chain, anche se la situazione del settore, spiega il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio, è a macchia di leopardo: «È abbastanza fastidioso leggere che il nostro settore è andato benissimo, perché anche noi abbiamo perso il 30% del fatturato a causa dello stop della ristorazione. Certo, ci sono comparti come quello della pasta che sono andati benissimo, ma altri hanno fatto ampio ricorso alle ferie e alla cassa integrazione».  

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...