WEB-ADDICT (A QUANDO UNA SAN PATRIGNANO PER INTERNAUTI?) - INCHIODATO ALLA POLTRONA SENZA MAI STACCARE GLI OCCHI DAL PC, HORTA-OSORIO, NUMERO UNO DEL COLOSSO BANCARIO BRITANNICO LLOYDS, SI È BECCATO LA SINDROME DA ‘SWITCH OFF’ - DOPO NOTTI PASSATE A STUDIARE I GRAFICI DEI MERCATI È ANDATO IN TILT ED È STATO COSTRETTO DAI MEDICI A DISINTOSSICARSI - PREOCCUPATI (MA NON PER LA SUA SALUTE) AZIONISTI E RISPARMIATORI: LLOYDS GESTISCE UN PATRIMONIO DA 200 MILIARDI DI STERLINE…

Fabio Cavalera per "il Corriere della Sera"

La sbronza da lavoro è stata smaltita e Antonio Horta-Osorio, il numero uno del colosso bancario Lloyds, torna sulla plancia di comando. Appuntamento a lunedì e festa nella City: il peggio è alle spalle.

Il suo caso ha fatto discutere la comunità degli affari e messo in allarme gli azionisti privati e soprattutto quelli pubblici di una istituzione globale (con il 41 per cento il governo di sua maestà ne è il primo controllore) che ha 104 mila dipendenti, ventuno milioni di correntisti, 200 miliardi di sterline (240 miliardi di euro) dei loro risparmi da gestire, una capitalizzazione alla Borsa di Londra vicina ai 19 miliardi. Che dall'oggi al domani il top manager di uno degli scrigni più importanti della finanza mondiale (salvato nel 2008 dallo Stato) fosse costretto ad alzare bandiera bianca per estrema compulsione da scrivania non era roba da passare inosservata.

Mai un pub. Mai un cinema. Mai i figli. Mai la moglie. La banca e basta. Normale? Antonio Horta-Osorio, cinquantenne portoghese e sportivissimo, aveva sbalordito il Miglio Quadrato alla fine dello scorso ottobre. Senza preavviso si era dichiarato malato e inabile (temporaneamente) a guidare il Lloyds Banking Group. Fulmine a ciel sereno. Glielo avevano imposto i medici.

Lui non dormiva più. E non era una semplice insonnia. No, era l'impossibilità di muoversi dall'ufficio, di bilanciare la sua vita professionale con gli affetti e di conservare interessi privati oltre al business. Cervello e cuore per i soldi, suoi, degli azionisti, dei risparmiatori. Se non fossero intervenuti i dottori sarebbe andato avanti così, tormentato dalla «inability to switch off», per dirla all'inglese, dall'incapacità di staccare la spina, una sindrome pericolosa e, pare, oggi sempre più diffusa nella City. Ventiquattro ore su ventiquattro davanti al computer, ai conti, ai bilanci.

Poverino. Non chiudeva occhio, nel vero senso della parola. «Come un computer - ha confidato di recente al Financial Times - che esaurisce la propria carica». La sua era scesa a livello zero. Poco prima di chiamare il presidente del consiglio di amministrazione per avvertirlo che, sfinito, stava per gettare la spugna, era rimasto cinque giorni e cinque notti con le pupille sbarrate, attaccato ai grafici dei mercati, appeso alle tensioni dell'eurozona, «drogato» dalla City e dagli impegni.

Ultimo campanello d'allarme. Lo avevano chiamato all'inizio del 2011 e a peso d'oro gli avevano offerto la carica di amministratore delegato (retribuzione e bonus da milioni di sterline). Non c'era da meravigliarsi di tanta dedizione alla causa, visti i tempi difficili. Solo che Antonio Horta-Osorio, un curriculum fantastico da Goldman Sachs al Santander, aveva un vizio (o una virtù per altre campane): accentratore, non amava le deleghe, confidava sulla sua tempra gladiatoria.

E si occupava di tutto. Non si è accorto che pure lui è un comune mortale, i banchieri si credono invincibili e non lo sono. Si è preso una pesantissima sbronza da lavoro. Ed è crollato finendo in clinica dove ha scoperto, lo ha ammesso lui ai giornali inglesi, che fra i top manager della City uno su due («me lo hanno certificato i dottori») soffre di morboso attaccamento alla poltrona. Potere, vanità e arroganza: non c'è altro all'infuori del mercato. Alla fine si va in tilt.

Adesso Antonio Horta-Osorio è guarito, giura che dorme «fra le sette e le otto ore» e che si è reso conto di quanto sia importante coltivare gli affetti. Gli azionisti, pubblici e privati, scottati dalla defezione sia pure momentanea (che cosa sono due mesi e mezzo di astinenza da banca?) hanno messo il muso e lo hanno torchiato per studiarne l'idoneità e l'affidabilità. Nuovo esame. Ciascuno degli 11 membri del board Lloyds Group lo ha sottoposto a un lungo colloquio di verifica. Promosso. Da lunedì gli toccherà occuparsi dei 15 mila «esuberi» nel gigante del credito britannico e delle 632 filiali Lloyds che sono in vendita. Un incubo. Da togliere il sonno.

 

OSARIOborsa londralloyds

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”