NUOVE NUBI NEI CIELI DI ALITALIA - LA COMMISSIONE EUROPEA VUOLE VEDERCI CHIARO SUI PRESUNTI AIUTI DI STATO ARRIVATI L'ANNO SCORSO CON LE POSTE E SULL'ACQUISIZIONE DI ETIHAD

Gianni Dragoni per “Il Sole 24 Ore

 

MASSIMO SARMI MASSIMO SARMI

La Commissione europea incalza Alitalia. Sono due i fatti sui quali Bruxelles vuole vederci più chiaro e per questo ha chiesto informazioni al governo. Il primo è l'eventuale aiuto di Stato avvenuto attraverso l'ingresso di Poste italiane nel capitale, il secondo è l'annunciato ingresso di Etihad Airways per l'impatto sulla concorrenza.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Gli uffici del commissario Ue per la Concorrenza, Joaquin Almunia, hanno espresso i loro interrogativi in una lettera inviata al governo il 24 giugno, resa nota dall'Agi. Entro il 22 luglio da Roma dovrà partire la risposta.

 

Tutto questo mentre l'accordo tra Alitalia e la compagnia degli Emirati Arabi Uniti non è ancora stato perfezionato. Malgrado l'annuncio congiunto fatto il 25 giugno, mancano ancora due elementi chiave perché si possa chiudere l'intesa che consegnerebbe il 49% e il controllo di fatto della "nuova" Alitalia agli emiratini.

 

Quello che manca è l'accordo con le banche sul taglio del debito di 560 milioni di euro chiesto da Etihad (non sono d'accordo Popolare di Sondrio e Mps, ciascuna creditrice per circa 90 milioni) e l'accordo con i sindacati sui tagli al personale. Il piano di Etihad prevede una riduzione di 2.251 addetti. Gli emiratini vogliono che gli esuberi lascino definitivamente la società.

alitaliaalitalia

 

Sembrano più disponibili ad accettare il sacrificio Intesa Sanpaolo e Unicredit, le banche più esposte. Il presidente del consiglio di gestione di Intesa, Gian Maria Gros-Pietro, ieri ha detto: «Alla fine l'accordo si troverà, il problema non sono le banche». L'accordo preliminare tra Etihad e Alitalia prevede che un terzo dei 560 milioni di debiti finanziari considerati in eccesso da Etihad vengano cancellati, due terzi convertiti in azioni di Alitalia-Cai. Le banche riceverebbero carta che acquisirà valore se un giorno la nuova compagnia, che sarà controllata da Alitalia-Cai con il 51%, farà degli utili, il piano lo prevede nel 2017.

JOAQUIN ALMUNIAJOAQUIN ALMUNIA

 

Adesso sul tavolo del governo, oltre alla questione esuberi che vede il no di parte dei sindacati a licenziamenti, c'è la lettera dei servizi per la Concorrenza di Bruxelles. Secondo l'Agi, la lettera ha come oggetto il «presunto aiuto di Stato ad Alitalia». Il primo punto «ancora da chiarire» riguarda l'ingresso di Poste, società statale, che ha versato 75 milioni in dicembre nel piano di salvataggio di 300 milioni a favore di Alitalia.

 

EIHAD EIHAD

Poste, all'epoca guidate da Massimo Sarmi, hanno ottenuto il 19,48% del capitale e sono così il secondo azionista della compagnia, dietro Intesa che ha il 20,59. Poste ha inoltre ottenuto due posti nel consiglio di amministrazione, su 11 componenti. Alitalia, che nel bilancio 2013 non reso noto dalla società ha perso circa 560 milioni, su ricavi di 3,5 miliardi, continua ad avere conti in rosso anche quest'anno.

 

La commissione Ue chiede vari documenti. Il primo è «una versione completa e non oscurata» del verbale del cda Alitalia dell'11 ottobre 2013 quando fu deciso l'aumento di capitale con l'intervento di Poste. Viene chiesta anche «una copia della fairness opinion predisposta dal Credit Suisse» che aveva assegnato ad Alitalia, prima della ricapitalizzazione, un valore tra zero e 150 milioni. I soci avevano quindi fissato il valore a 50 milioni.

 

james hogan james hogan

I servizi di Almunia chiedono inoltre di «fornire un aggiornamento sulle negoziazioni e discussioni tra Alitalia e Etihad», mostrando interesse al progetto di concentrazione anche sotto il profilo Antitrust. Bruxelles sta valutando anche se è rispettato il regolamento europeo che sancisce l'obbligo di un controllo, non solo di diritto ma anche di fatto, da parte di soggetti comunitari. Altrimenti Alitalia non potrebbe essere considerata una compagnia Ue e perderebbe i diritti di volo. Intanto, indipendentemente dall'accordo con Alitalia che avrà tempi lunghi, Etihad metterà un volo giornaliero da Roma ad Abu Dhabi, a inaugurarlo il 16 luglio verrà l'a.d., James Hogan.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”