NUOVE NUBI NEI CIELI DI ALITALIA - LA COMMISSIONE EUROPEA VUOLE VEDERCI CHIARO SUI PRESUNTI AIUTI DI STATO ARRIVATI L'ANNO SCORSO CON LE POSTE E SULL'ACQUISIZIONE DI ETIHAD

Gianni Dragoni per “Il Sole 24 Ore

 

MASSIMO SARMI MASSIMO SARMI

La Commissione europea incalza Alitalia. Sono due i fatti sui quali Bruxelles vuole vederci più chiaro e per questo ha chiesto informazioni al governo. Il primo è l'eventuale aiuto di Stato avvenuto attraverso l'ingresso di Poste italiane nel capitale, il secondo è l'annunciato ingresso di Etihad Airways per l'impatto sulla concorrenza.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

 

Gli uffici del commissario Ue per la Concorrenza, Joaquin Almunia, hanno espresso i loro interrogativi in una lettera inviata al governo il 24 giugno, resa nota dall'Agi. Entro il 22 luglio da Roma dovrà partire la risposta.

 

Tutto questo mentre l'accordo tra Alitalia e la compagnia degli Emirati Arabi Uniti non è ancora stato perfezionato. Malgrado l'annuncio congiunto fatto il 25 giugno, mancano ancora due elementi chiave perché si possa chiudere l'intesa che consegnerebbe il 49% e il controllo di fatto della "nuova" Alitalia agli emiratini.

 

Quello che manca è l'accordo con le banche sul taglio del debito di 560 milioni di euro chiesto da Etihad (non sono d'accordo Popolare di Sondrio e Mps, ciascuna creditrice per circa 90 milioni) e l'accordo con i sindacati sui tagli al personale. Il piano di Etihad prevede una riduzione di 2.251 addetti. Gli emiratini vogliono che gli esuberi lascino definitivamente la società.

alitaliaalitalia

 

Sembrano più disponibili ad accettare il sacrificio Intesa Sanpaolo e Unicredit, le banche più esposte. Il presidente del consiglio di gestione di Intesa, Gian Maria Gros-Pietro, ieri ha detto: «Alla fine l'accordo si troverà, il problema non sono le banche». L'accordo preliminare tra Etihad e Alitalia prevede che un terzo dei 560 milioni di debiti finanziari considerati in eccesso da Etihad vengano cancellati, due terzi convertiti in azioni di Alitalia-Cai. Le banche riceverebbero carta che acquisirà valore se un giorno la nuova compagnia, che sarà controllata da Alitalia-Cai con il 51%, farà degli utili, il piano lo prevede nel 2017.

JOAQUIN ALMUNIAJOAQUIN ALMUNIA

 

Adesso sul tavolo del governo, oltre alla questione esuberi che vede il no di parte dei sindacati a licenziamenti, c'è la lettera dei servizi per la Concorrenza di Bruxelles. Secondo l'Agi, la lettera ha come oggetto il «presunto aiuto di Stato ad Alitalia». Il primo punto «ancora da chiarire» riguarda l'ingresso di Poste, società statale, che ha versato 75 milioni in dicembre nel piano di salvataggio di 300 milioni a favore di Alitalia.

 

EIHAD EIHAD

Poste, all'epoca guidate da Massimo Sarmi, hanno ottenuto il 19,48% del capitale e sono così il secondo azionista della compagnia, dietro Intesa che ha il 20,59. Poste ha inoltre ottenuto due posti nel consiglio di amministrazione, su 11 componenti. Alitalia, che nel bilancio 2013 non reso noto dalla società ha perso circa 560 milioni, su ricavi di 3,5 miliardi, continua ad avere conti in rosso anche quest'anno.

 

La commissione Ue chiede vari documenti. Il primo è «una versione completa e non oscurata» del verbale del cda Alitalia dell'11 ottobre 2013 quando fu deciso l'aumento di capitale con l'intervento di Poste. Viene chiesta anche «una copia della fairness opinion predisposta dal Credit Suisse» che aveva assegnato ad Alitalia, prima della ricapitalizzazione, un valore tra zero e 150 milioni. I soci avevano quindi fissato il valore a 50 milioni.

 

james hogan james hogan

I servizi di Almunia chiedono inoltre di «fornire un aggiornamento sulle negoziazioni e discussioni tra Alitalia e Etihad», mostrando interesse al progetto di concentrazione anche sotto il profilo Antitrust. Bruxelles sta valutando anche se è rispettato il regolamento europeo che sancisce l'obbligo di un controllo, non solo di diritto ma anche di fatto, da parte di soggetti comunitari. Altrimenti Alitalia non potrebbe essere considerata una compagnia Ue e perderebbe i diritti di volo. Intanto, indipendentemente dall'accordo con Alitalia che avrà tempi lunghi, Etihad metterà un volo giornaliero da Roma ad Abu Dhabi, a inaugurarlo il 16 luglio verrà l'a.d., James Hogan.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”