patrimoniale

OCCHIO PER OCSE: CI CHIEDONO DI FARE UNA BELLA PATRIMONIALE – L’ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO STRIGLIA L’ITALIA PER I CONTI E LE POLITICHE FISCALI: “OCCORRONO RIFORME PER PORTARE IL DEBITO SU UN PERCORSO PIÙ PRUDENTE; LO SPOSTAMENTO DELL’IMPOSIZIONE DAL LAVORO AL PATRIMONIO RENDEREBBE IL MIX FISCALE PIÙ FAVOREVOLE” – LA RIDUZIONE DELLE PENSIONI PIÙ ALTE E I RITARDI DEL PNRR: “RISCHIANO DI FRENARE LA CRESCITA”

ocse

OCSE A ITALIA, PORTARE DEBITO SU TRAIETTORIA PIÙ PRUDENTE

(ANSA) – In Italia "il debito pubblico, quale percentuale del Pil, è tra i più elevati dell'Ocse.Viste le forti pressioni sul bilancio all'orizzonte, occorrono riforme fiscali e della spesa per contribuire a portare il debito su un percorso più prudente": è quanto si legge nel rapporto economico sull'Italia pubblicato oggi dall'Ocse."In assenza di variazioni delle politiche, il rapporto debito/Pil andrà ad aumentare", avverte l'Ocse aggiungendo che "per riportare il rapporto debito/Pil su un percorso più prudente, sostenere i costi futuri e rispettare le regole fiscali europee, sarà necessario un duraturo aggiustamento di bilancio".

 

OCSE, SPOSTARE IMPOSIZIONE FISCO DA LAVORO A PATRIMONIO

patrimoniale

(ANSA) - ''Lo spostamento dell'imposizione dal lavoro alle successioni e ai beni immobili renderebbe il mix fiscale più favorevole alla crescita, consentendo al contempo di incrementare le entrate": è quanto si legge nel rapporto economico sull'Italia pubblicato oggi dall'Ocse che sottolinea come sia anche necessario:" contrastare con fermezza l'evasione fiscale"

 

OCSE A ITALIA, RIDURRE PENSIONI PER REDDITI PIÙ ELEVATI

(ANSA) - "Riducendo la generosità delle pensioni per le famiglie a reddito più elevato, si potrebbe limitare l'incremento della spesa, mantenendo allo stesso tempo adeguati servizi pubblici e protezione sociale": è quanto si legge nel rapporto economico sull'Italia pubblicato oggi dall'Ocse. L'organismo parigino sottolinea inoltre la necessità di "eliminare gradualmente i regimi di pensionamento anticipato", come già fatto con Quota 100.

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

OCSE A ITALIA, RITARDI SU PNRR RISCHIANO DI FRENARE CRESCITA

(ANSA) - "I ritardi nell'attuazione dei progetti di investimento pubblico previsti dal PNRR rischiano di frenare la crescita": è quanto si legge nel rapporto economico sull'Italia pubblicato oggi dall'Ocse. L'organismo internazionale con sede a Parigi ricorda che il governo italiano ha "adottato misure per accelerarne l'attuazione" ed evidenzia la necessità di "riorientare il PNRR verso progetti di investimento di grande entità e gestiti a livello centrale che possono essere realizzati, come stabilito dalla revisione del Piano". L'Ocse chiede inoltre all'Italia di "continuare ad ampliare il servizio di assistenza tecnica alle amministrazioni locali e ad incrementare l'assunzione di personale specializzato".

 

OCSE A ITALIA, CRESCITA RALLENTA, CONSOLIDARE CONTI PUBBLICI

ocse

(ANSA) - "L'attività economica ha superato bene le crisi recenti, ma la crescita sta attualmente rallentando in un contesto di irrigidimento delle condizioni finanziarie. Visto l'elevato livello del debito pubblico, occorre consolidare le finanze pubbliche": è quanto si legge nello studio economico sull'Italia pubblicato oggi dall'Ocse.

 

OCSE A ITALIA, AVANTI CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA

patrimoniale

(ANSA) - L'Italia deve "continuare a rafforzare la correlazione tra la performance dei giudici, la progressione di carriera e la loro retribuzione, e garantire che la valutazione della loro performance sia pienamente attuata": è quanto si legge nel rapporto economico sull'Italia pubblicato oggi dall'Ocse. Nel documento, l'organismo internazionale con sede a Parigi sottilinea che in Italia "il sistema giudiziario è caratterizzato da una scarsa efficienza, che concorre a una bassa crescita della produttività. L'ampia riforma della giustizia civile attualmente in corso - ricorda l'Ocse - mira a promuovere la digitalizzazione, a semplificare le procedure e ad alleggerire le mansioni dei dei giudici attraverso la creazione di uffici per il processo (UPP)".

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI giancarlo giorgetti giorgia meloni

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…