intelligenza artificiale

‘ODIO I SOCIAL NETWORK’ - IL PIONIERE DELLA SILICON VALLEY JERRY KAPLAN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ‘BASTA ATTRAVERSARE IL TRAFFICO DI ROMA PER NON AVER PAURA DELLA GUIDA ASSISTITA: EVITERÀ MOLTE VITTIME DELLA STRADA’ - ‘GOOGLE TI ASCOLTA? SIAMO LIBERI DI USARE I SUOI PRODOTTI E CEDERE I NOSTRI DATI. IN CINA IL GOVERNO PUÒ ATTIVARE IL MICROFONO DEL TUO CELLULARE E SENTIRE LE TUE CONVERSAZIONI. E QUI…’

 

 

Andrea Andrei per il Messaggero

 

JERRY KAPLAN

«Prevedo un futuro radioso grazie alle nuove tecnologie». Di certo a Jerry Kaplan, professore della Stanford University, pioniere della Silicon Valley ed esperto mondiale di intelligenza artificiale, l'ottimismo non manca. Ospite della Luiss per presentare l'edizione italiana del suo nuovo libro, Intelligenza artificiale - Guida al futuro prossimo, da domani in libreria, ha discusso con gli studenti in un incontro organizzato da Luiss Open Research, il magazine dell'Ateneo di viale Romania.

JERRY KAPLAN INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Lei sostiene che alcuni mestieri rischiano di essere sostituiti dall'intelligenza artificiale.

«Tutti quei lavori che hanno specifici obiettivi da perseguire. Dall'imbianchino che deve ridipingere un muro al giardiniere che deve tagliare l'erba di un prato. L'intelligenza artificiale è automazione, in grado di applicare competenze e ottenere risultati. Ma rende possibile anche costruire macchine che percepiscono il nostro ambiente e svolgono compiti complessi, come guidare un'automobile, ma anche effettuare un'operazione chirurgica.

 

Si tratta di sistemi affidabili, che hanno una percezione più completa dell'essere umano. Non c'è nulla da temere, anche se siamo nel momento in cui le persone sono diffidenti. È normale, perché se i vantaggi sono evidenti, i rischi e i problemi non lo sono ancora. Ma come sempre è accaduto, quando l'IA sarà parte delle nostre vite, smetteremo di parlarne. E comunque basta attraversare il traffico di Roma per rendersi conto che non è della guida assistita che bisogna aver paura: eviterà molte vittime della strada».

JERRY KAPLAN

 

Forse non ne avranno i pedoni. Ma gli autisti? Che fine faranno?

«I mestieri del futuro richiederanno maggiori capacità di problem solving e di interazione sociale, e penso che chi svolge determinati lavori oggi sarà in grado di reinventarsi domani. Ma niente paura: storicamente il progresso tecnologico ha sempre portato a questo. Mestieri che esistevano fino a trent'anni fa oggi sono completamente superati. Basti pensare ai centralinisti o ai dattilografi».

 

Però, come scrive lei stesso, se storicamente la maggior ricchezza derivante da questo tipo di progresso ha creato nuovi posti di lavoro, raramente lo ha fatto nel breve periodo. Allora, quanto tempo ci resta?

KAPLAN COVER

«È complicato dire quanto velocemente avverrà la rivoluzione. Ero convinto che ciò accadesse nel giro di pochi decenni. Alcuni studiosi di Oxford nel 2013 avevano previsto che in vent'anni il 45% dei lavori negli Stati Uniti sarebbero stati sostituiti dall'intelligenza artificiale. Oggi però penso che non necessariamente questo processo debba essere così rapido».

 

Eppure le grandi aziende tecnologiche, da Apple a Facebook, ci stanno puntando parecchio. Google ha presentato un altoparlante da salotto, Home, che in cambio di servizi personalizzati ascolta perennemente tutto ciò che succede in casa. Non sembra un po' orwelliano?

«Certo. Molte delle cose previste da Orwell in 1984 sono diventate realtà. Ma nel caso di Google Home, sei tu che decidi se credere o meno al fatto che loro utilizzeranno i tuoi dati solo per offrirti dei servizi. È quello che succede già con gli smartphone».

google pixel 2 xl

 

E non è preoccupante?

«Sì che lo è. Ma il problema non è Google, che cerca solo di vendere un prodotto: certi strumenti possono essere utilizzati dai regimi autoritari. In Cina il governo può attivare il microfono del tuo cellulare e ascoltare le tue conversazioni, e lì le persone trovano strano che negli Stati Uniti ciò sia illegale. È una cosa pericolosissima».

 

Esiste una soluzione?

google

«Possiamo solo chiedere ai nostri governi regole più ferree. Certo, la soluzione più immediata sarebbe disconnettersi. La mia banca sa che oggi sono in Italia, perché ho usato la mia carta di credito. Se non avessi voluto farglielo sapere, mi sarebbe bastato non utilizzarla».

 

Sentir parlare di disconnessione da lei fa un certo effetto.

«È sempre più difficile essere parte della società senza abbandonare almeno in parte il nostro concetto di libertà. Ma dobbiamo adattare la tecnologia a noi stessi. Io ad esempio odio i social network. So che dovrei utilizzarli, ma per me sono solo una distrazione. I miei figli probabilmente sono di un'altra opinione, e va bene così: siamo noi a decidere».

 

FACEBOOK ADDICTEDECHO DOT AMAZONamazon echo con alexa

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....