TERNA VINCENTE PER ARMANI - A MENO DI COLPI DI SCENA, OGGI A BORSA CHIUSA LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, PRIMA AZIONISTA, ANNUNCERA’ CHE IL NUOVO AD DI TERNA SI CHIAMA GIANNI ARMANI

Alessandro Barbera per "La Stampa"

Delle grandi società quotate, mancava solo lei. Oggi - a mercati chiusi - i vertici di Cassa depositi e prestiti comunicheranno il nuovo consiglio di amministrazione di Terna, la società per azioni che gestisce la rete elettrica e specializzata negli investimenti nel settore anche all'estero.

Il nome del presidente lo sappiamo da giorni: si tratta di Catia Bastioli, numero uno di Novamont, imposta da Renzi in nome di un ricambio al femminile. Quel che non è ancora ufficiale è il nome del nuovo amministratore delegato. Il favorito sulla carta sarebbe Matteo Del Fante, quarantenne, direttore generale della Cassa, già consigliere di amministrazione della società ma soprattutto - dicono le indiscrezioni - molto apprezzato a Palazzo Chigi e da Luca Lotti, il fedelissimo sottosegretario alla presidenza del premier.

Ma poiché le caselle da riempire nei prossimi mesi sono molte, Renzi avrebbe deciso di conservare la carta Del Fante per una poltrona più importante. In scadenza ce ne sono diverse, da Ferrovie - rimasta senza guida dopo il passaggio di Mauro Moretti a Finmeccanica - alla direzione generale del Tesoro, dalla quale è dato in uscita Vincenzo La Via. La soluzione interna è del resto quella preferita ai vertici della Cassa, da Giovanni Gorno Tempini e dal presidente Franco Bassanini.

Insomma, a meno di colpi di scena il nuovo amministratore sarà Gianni Armani, ingegnere, due anni in Telecom Italia e cinque a McKinsey. Armani alla testa di Terna risponde alla stessa logica che ha portato Descalzi a Eni e Starace a Enel: un nome nuovo, ma interno all'azienda. Amministratore delegato di Terna Rete Italia, la società del gruppo che si occupa dell'esercizio, della manutenzione e dello sviluppo della rete elettrica nazionale, ha fama di manager serio e preparato.

Quello che inizia oggi è l'inizio del secondo tempo della grande partita delle nomine dell'era renziana. Ferrovie, Inps, Agenzia delle Entrate. C'è da decidere i nuovi vertici dell'Istat, per il quale hanno presentato il curriculum più di quaranta persone: da Fiorella Kostoris a Sandro Trento. C'è da scegliere i vertici dei Monopoli e di molte delle controllate del Tesoro, società sconosciute ai più ma dai fatturati pari a quelli di grandi aziende. Per Ferrovie il favorito è Michele Elia, amministratore della società che gestisce l'infrastruttura ferroviaria Rfi e sostenuto con forza dall'uscente Moretti.

L'alternativa è Domenico Arcuri, oggi ai vertici di Invitalia e ben visto dalla lobby dalemiana. In questo caso il termine per la decisione è il 15 maggio, il giorno in cui è già convocata l'assemblea di Finmeccanica che formalizzerà il passaggio di consegne fra l'attuale numero uno Pansa e Moretti. Entro maggio dovrà esserci anche il nome di chi sostituirà Attilio Befera alla guida dell'Agenzia delle Entrate.

La corsa - dicono nei palazzi - è a due: fra l'attuale numero due Marco Di Capua, molto apprezzato anche all'interno della struttura, e il procuratore aggiunto di Milano Francesco Greco, esperto di evasione e da tempo impegnato nella lotta al riciclaggio.

 

GIANNI ARMANIFlavio Cattaneo TERNAcatia bastioli Franco Bassanini e Linda Lanzillotta domenico arcuri foto mezzelani gmt CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO LA FIGLIA DI DAMBROSIO CON FRANCESCO GRECO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”