ALÈ, BERNABÈ AL PALAEXPÒ (CON CLAUSOLA) - BEBÈ ACCETTA LA DIREZIONE DEL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI, MA IL COMUNE DEVE GARANTIRE FONDI PER UNA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE

Giuseppe Serao per "la Repubblica - Roma"

Fondi certi per garantire una programmazione di almeno tre anni. È questa, in estrema sintesi, la condizione che Franco Bernabè pone al Campidoglio per accettare l'incarico di presidente del PalaExpo. E altrettanto sintetica è la risposta del sindaco Ignazio Marino: «Sarà nostro compito trovare le coperture finanziarie per garantire a PalaExpo e Scuderie una programmazione di alto livello».

Il via libera al nuovo incarico doveva essere già annunciato dal manager 10 giorni fa (per la precisione il 3 marzo), ma la complessità della situazione legata al PalaExpo ha evidentemente spinto Bernabè a una più approfondita riflessione e, soprattutto, alla richiesta di precise garanzie. Il banchiere ha intanto però presentato al Campidoglio il suo piano di rilancio in una relazione di cinque pagine.

Risale allo scorso 24 febbraio il colloquio telefonico tra il sindaco Ignazio Marino e l'ex amministratore delegato di Telecom Italia, durante il quale il primo cittadino affidava al manager un mandato esplorativo di quindici giorni per «confrontarsi con la città e dialogare con i soggetti legati all'azienda e con le realtà del mondo culturale legato alla capitale»; vale a dire, per individuare linee guida e fondi economici a sostegno dell'azienda speciale PalaExpo che unisce Scuderie del Quirinale, Palazzo delle Esposizioni e, forse ancora per poco, Casa del Jazz.

Il presidente del prestigioso Mart di Rovereto promise di presentare in tempi brevi «una dettagliata analisi della situazione e un progetto di rilancio del PalaExpo ». In sostanza, il manager espresse la propria disponibilità a prendere il comando del polo espositivo romano, ma prese tempo: in primo luogo per analizzare nei dettagli la complessa situazione dell'azienda speciale; in secondo luogo, perché in quei giorni si ventilava la possibilità che Bernabè potesse andare a coprire un importante ruolo nel nuovo governo di Matteo Renzi.

Tramontata l'ipotesi di un incarico governativo, la possibilità che Bernabè accetti la presidenza del palaExpo appare ora interamente ed esclusivamente legata alla delicata questione dei finanziamenti. Va infatti ricordato che la situazione del polo espositivo non è tra le più rosee. Ad oggi, senza il bilancio 2014 del Campidoglio, il PalaExpo non può contare su alcun finanziamento certo e, quindi, non può procedere a programmazioni con sicurezza di copertura finanziaria.

Questa situazione si è già venuta a creare lo scorso anno: il bilancio di Roma Capitale relativo al 2013 venne approvato a fine novembre e, di conseguenza, l'intera programmazione venne consegnata a una pericolosa incertezza finanziaria. E, sempre in questo limbo economico, sono state organizzate le recenti mostre dedicate ad Augusto e al National Geographic.

E in questo quadro si inserisce la polemica scoppiata tra Marino e il PalaExpo, relativa alla chiusura estiva del polo espositivo: una questione che ha sollevato una severa critica da parte del sindaco. La risposta nelle parole di Mario De Simoni, direttore generale: «L'incertezza sul bilancio comunale e l'alto costo delle bollette - 4000 euro al giorno - ha indotto il cda ad aspettare sull'apertura estiva. Il nostro impegno per l'anno prossimo - spiegava a Repubblica a fine 2013 - è però estendere le aperture e migliorare un servizio che dedica l'88 % della produzione».

 

Franco Bernabe Franco Bernabe expo 2015Expo Masterplan ALFANO E RENZI ed df e fbac d RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…