ALÈ, BERNABÈ AL PALAEXPÒ (CON CLAUSOLA) - BEBÈ ACCETTA LA DIREZIONE DEL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI, MA IL COMUNE DEVE GARANTIRE FONDI PER UNA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE

Giuseppe Serao per "la Repubblica - Roma"

Fondi certi per garantire una programmazione di almeno tre anni. È questa, in estrema sintesi, la condizione che Franco Bernabè pone al Campidoglio per accettare l'incarico di presidente del PalaExpo. E altrettanto sintetica è la risposta del sindaco Ignazio Marino: «Sarà nostro compito trovare le coperture finanziarie per garantire a PalaExpo e Scuderie una programmazione di alto livello».

Il via libera al nuovo incarico doveva essere già annunciato dal manager 10 giorni fa (per la precisione il 3 marzo), ma la complessità della situazione legata al PalaExpo ha evidentemente spinto Bernabè a una più approfondita riflessione e, soprattutto, alla richiesta di precise garanzie. Il banchiere ha intanto però presentato al Campidoglio il suo piano di rilancio in una relazione di cinque pagine.

Risale allo scorso 24 febbraio il colloquio telefonico tra il sindaco Ignazio Marino e l'ex amministratore delegato di Telecom Italia, durante il quale il primo cittadino affidava al manager un mandato esplorativo di quindici giorni per «confrontarsi con la città e dialogare con i soggetti legati all'azienda e con le realtà del mondo culturale legato alla capitale»; vale a dire, per individuare linee guida e fondi economici a sostegno dell'azienda speciale PalaExpo che unisce Scuderie del Quirinale, Palazzo delle Esposizioni e, forse ancora per poco, Casa del Jazz.

Il presidente del prestigioso Mart di Rovereto promise di presentare in tempi brevi «una dettagliata analisi della situazione e un progetto di rilancio del PalaExpo ». In sostanza, il manager espresse la propria disponibilità a prendere il comando del polo espositivo romano, ma prese tempo: in primo luogo per analizzare nei dettagli la complessa situazione dell'azienda speciale; in secondo luogo, perché in quei giorni si ventilava la possibilità che Bernabè potesse andare a coprire un importante ruolo nel nuovo governo di Matteo Renzi.

Tramontata l'ipotesi di un incarico governativo, la possibilità che Bernabè accetti la presidenza del palaExpo appare ora interamente ed esclusivamente legata alla delicata questione dei finanziamenti. Va infatti ricordato che la situazione del polo espositivo non è tra le più rosee. Ad oggi, senza il bilancio 2014 del Campidoglio, il PalaExpo non può contare su alcun finanziamento certo e, quindi, non può procedere a programmazioni con sicurezza di copertura finanziaria.

Questa situazione si è già venuta a creare lo scorso anno: il bilancio di Roma Capitale relativo al 2013 venne approvato a fine novembre e, di conseguenza, l'intera programmazione venne consegnata a una pericolosa incertezza finanziaria. E, sempre in questo limbo economico, sono state organizzate le recenti mostre dedicate ad Augusto e al National Geographic.

E in questo quadro si inserisce la polemica scoppiata tra Marino e il PalaExpo, relativa alla chiusura estiva del polo espositivo: una questione che ha sollevato una severa critica da parte del sindaco. La risposta nelle parole di Mario De Simoni, direttore generale: «L'incertezza sul bilancio comunale e l'alto costo delle bollette - 4000 euro al giorno - ha indotto il cda ad aspettare sull'apertura estiva. Il nostro impegno per l'anno prossimo - spiegava a Repubblica a fine 2013 - è però estendere le aperture e migliorare un servizio che dedica l'88 % della produzione».

 

Franco Bernabe Franco Bernabe expo 2015Expo Masterplan ALFANO E RENZI ed df e fbac d RENZI E ALFANO IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…