petrolio basilicata

ORO NERO, VELENO PURO - LE STORIE DELL'ORRORE SULLE TRIVELLAZIONI IN LUCANIA: PESCI MORTI, FIAMMATE, OPERAI AVVELENATI, CENTINAIA DI MIGLIAIA DI TONNELLATE DI ACQUA TOSSICA REINTRODOTTE NEL TERRENO - OCCHIO PERÒ: IL VOTO NON FERMA LE TRIVELLE

Virginia Piccolillo per il ''Corriere della Sera''

 

GIUSEPPE DI BELLO BASILICATAGIUSEPPE DI BELLO BASILICATA

Lo sapevano tutti da anni su quelle colline incantate della Val d' Agria, bucherellate da decine di pozzi di petrolio, che quel puzzo di zolfo poteva non essere salutare. Ma lo avevano preso per pazzo il poliziotto, Giuseppe Di Bello, che per primo denunciò che i veleni di scarto dell' oro nero lucano non venivano trattati da rifiuti pericolosi, come nel resto del mondo civile, ma finivano, in parte, in miasmi esalati in grandi fiammate o nei ruscelli e nelle acque di falda che irroravano il lago del Pertusillo.

 

Il più grande rubinetto di acqua potabile a disposizione della Puglia e di una parte della Campania e della Basilicata. A migliaia morivano i pesci e nessuno credeva che fosse il caldo, come veniva detto dall' alto. Eppure Di Bello, un eroe per gli ambientalisti lucani, che mostrava analisi in cui i limiti di idrocarburi erano molto al di sopra dei limiti, si beccò una denuncia per procurato allarme (trasformata in rivelazione di segreto d' ufficio, dopo la morìa dei pesci).

 

VAL D AGRI BASILICATA PETROLIOVAL D AGRI BASILICATA PETROLIO

E così, mentre veniva prima sospeso e poi messo a fare la guardia a un museo d' arte folcloristica, le esalazioni di zolfo idrogenato continuarono. Assieme alle reiniezioni di acque reflue. Consentite se non vengono mescolate ad acidi velenosi. Come invece, secondo l' indagine del Noe dei carabinieri, veniva fatto in Lucania.

Un disastro ambientale, secondo il sospetto della procura di Potenza, che per essere formalizzato come accusa dovrà attendere i risultati di una perizia epidemiologica, appena iniziata sul Centro oli di Viggiano, sul Tecnoparco e sugli impianti in Valbasento.

 

impianto Total di Tempa Rossa impianto Total di Tempa Rossa

Ma una cosa è certa, dalle analisi riportate nell' ordinanza di custodia cautelare e dalle intercettazioni, enormi quantità di acqua mista a veleni venivano reiniettate nel terreno. Per risparmiare. Bastava cambiare il codice. E lo smaltimento di quei rifiuti tossici sarebbe costato come quello delle acque reflue. Contemporaneamente «eventi torcia», come venivano chiamate le esalazioni tossiche, si ripetevano. I limiti di emissione di gas venivano superati di continuo. Anche 200 volte in meno di un anno. Sopra i limiti sempre i NOx (ossidi di azoto) e l' SO2 (ossidi di zolfo): i responsabili delle piogge acide.

 

Secondo la procura tutto avveniva con la consapevolezza dell' Eni e con la disattenzione sia dell' Arpa regionale che dell' assessorato all' ambiente. Conclusioni contestate dall' Eni con una nota: «Lo stato di qualità dell' ambiente, studiato e monitorato in tutte le sue matrici circostanti il Centro Olio» di Viggiano (Potenza) «è ottimo secondo gli standard normativi vigenti».

 

descalzidescalzi

Le quantità di acque miste a veleni reiniettate illecitamente nel terreno sono state, secondo il Noe, pari a 854.101 tonnellate solo fra settembre 2013 e settembre 2014. Fra i risparmi realizzati con pozzo Molina 2 e la frode dei codici dei rifiuti pericolosi, l' azienda avrebbe incamerato un ingiusto profitto compreso, scrivono i pm, fra i 44.284.071 e i 114.216.971 euro.

 

Poi c' erano le fiammate. Gli intercettati ne parlano come «il solito malfunzionamento» di un impianto che dopo un ampliamento faceva i capricci velenosi. Malgrado l' allerta che gli impianti inviano anche con sms ai responsabili, per avvertire l' Arpa o il comune di Viggiano entro 8 ore, l' Eni non era così tempestiva.

 

PETROLIO IN BASILICATAPETROLIO IN BASILICATA

«La lasciamo aperta fino a data da destinarsi... ci inventiamo una motivazione perché non conviene scriverlo... troppe anomalie poi... niente facciamo il solito, la solita manovra», si dicevano al telefono. I pm ne hanno rilevati 208 solo fra il dicembre 2013 e il luglio 2014. Un po' di preoccupazione per i «trucchetti» cominciava a serpeggiare («mi si è gelato il sangue», si sente nelle intercettazioni). Ma la verità sarebbe stata un po' aggiustata anche quando degli operai erano finiti avvelenati al pronto soccorso.

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…