iliad vodafone

PARTE IL RISIKO DELLE TELECOMUNICAZIONI! - ILIAD SCENDE IN CAMPO: IL GRUPPO FRANCESE AVREBBE FATTO UN’OFFERTA A VODAFONE! NON SI TRATTEREBBE DI UNA FUSIONE, MA DI UNA PROPOSTA PER LE ATTIVITÀ ITALIANE DEL COLOSSO BRITANNICO. IL POSSIBILE VALORE DELL’OPERAZIONE SAREBBE 14 MILIARDI DI EURO - IL CONSOLIDAMENTO FAREBBE COMODO ANCHE A TIM (CHE INFATTI IERI A PIAZZA AFFARI HA CHIUSO IN POSITIVO)

Andrea Biondi per "il Sole 24 Ore"

 

iliad vodafone 1

Sul tavolo ora ci sarebbe una proposta. Con l'idea della Iliad guidata da Xavier Niel di far sue le attività del gruppo Vodafone in Italia.

 

A rilanciare l'indiscrezione ieri è stata l'agenzia Bloomberg, dando l'idea di un'accelerazione in una partita al centro della scena dal mese scorso, con i primi rumors.

 

xavier niel

La notizia battuta con le Borse che si avviavano alla chiusura ha portato a una fiammata in corso di seduta che ha portato il titolo Vodafone sui massimi degli ultimi tre mesi a 138,14 sterline, per poi chiudere in rialzo del 2,3% a 137,40 sterline. A trarne beneficio anche il titolo Telecom che a Milano ha invertito la rotta chiudendo a +0,26 per cento.

 

Il consolidamento del resto, qualora un big deal come questo arrivasse al traguardo, porterebbe senz' altro beneficio a tutto un settore delle Tlc in Italia piegato da anni di scellerata guerra di prezzi al ribasso nel mobile (soprattutto) e ora anche nel fisso.

 

Nick Read

La novità, dopo i rumors che hanno preso quota negli ultimi giorni di gennaio con gli advisor Lazard (per Iliad) e Ubs (per Vodafone) al lavoro sul dossier come scritto sul Sole 24 Ore del 25 gennaio, starebbe nell'offerta di Iliad arrivata al Cda della multinazionale britannica delle Tlc.

 

Alla fine non si tratterebbe di un matrimonio, ma di una proposta che dovrebbe vedere il gruppo Vodafone nella parte di venditore delle sue attività italiane. No comment da tutte le parti in causa. Indiscrezioni raccolte dal Sole 24 Ore indicano in qualcosa come 14 miliardi di euro il possibile valore dell'operazione per Iliad.

 

aldo bisio

Del resto Vodafone in Italia al 31 marzo 2021 metteva a bilancio consolidato un valore di produzione di 5,6 miliardi (con perdita di 1,3 milioni contro l'utile netto di 236 milioni di un anno prima). C'è poi tutto il valore delle frequenze (solo nell'ultima asta che si è conclusa nel 2018 la telco guidata in Italia da Aldo Bisio ha messo sul tavolo 2,4 miliardi di euro).

 

pietro labriola

C'è poi il valore dei clienti (a settembre 2021 Vodafone, secondo i dati Agcom, aveva il 16% di quota di mercato nel fisso e il 28,5% di sim totali nel mobile, un soffio dietro al 28,8% di Tim).

 

Sempre da rumors di mercato, sembra che la proposta francese sia arrivata a Newbury immediatamente dopo la presentazione agli analisti dei conti del gruppo, mercoledì scorso.

 

In quella occasione il ceo Nick Read era ritornato sul tema M&A in giro per l'Europa, affrontato già a novembre, parlando dell'intenzione del gruppo di concludere accordi con «velocità e determinazione» e puntando la bussola sui mercati di Uk, Spagna, Italia e Portogallo.

 

benedetto levi iliad

Del resto, variabile non indifferente in questa dinamica sarebbe anche l'ingresso nel capitale di Vodafone del fondo attivista Cevian, visto dal mercato come un possibile acceleratore di strategie tali da spingere Vodafone al consolidamento nel settore Tlc.

 

Spagna e Italia, come hanno dimostrato anche gli ultimi conti diffusi con i ricavi da servizi in calo nella Penisola dell'1,3% nel trimestre fiscale (-1,6% in Spagna), sono in questo quadro mercati sotto pressione.

iliad vodafone

 

E a monte c'è un indebitamento di gruppo, attorno ai 44 miliardi, che rimane un nodo. Nella sua storia Vodafone è uscita da qualche mercato, anche importante.

 

Lo ha fatto nel 2013 vendendo il 45% che aveva in Verizone Wireless. Prima ancora, nel 2011, aveva ceduto il suo 44% in Sfr. Qui in Italia è diverso.

 

vodafone iliad

Non si tratta di partecipazioni, ma di un'attività e di un mercato in cui il gigante delle Tlc ha da sempre giocato un ruolo da protagonista. Dall'altra parte c'è uno Xavier Niel che con la sua Iliad delistata lo scorso anno a Parigi pare volersi muovere con una certa libertà.

 

E che Niel, peraltro presente anche nel board si Kkr, sia uno che non si tira indietro davanti a sfide finanziarie di un certo peso, non rappresenta in fondo una sorpresa per nessuno.

Articoli correlati

PROVE DI MATRIMONIO IN VISTA TRA VODAFONE E ILIAD: L'INTESA PORTEREBBE A RICAVI COMBINATI DI QUASI..

LE NOZZE ILIAD-VODAFONE PER SFIDARE TIM - SE L\'AFFARE SARA FATTO, CHI COMANDERA? INSIEME ILIAD ...

LA FUSIONE ILIAD-VODAFONE POTREBBE ESSERE UNA BUONA NOTIZIA PER TIM - UN EVENTUALE CONSOLIDAMENTO...

PIETRO LABRIOLA

luigi gubitosi, amministratore delegato di tim – giovanni ferigo, chief executive officer di inwit – aldo bisio, amministratore delegato di vodafone italiavittorio colao aldo bisiovodafone iliad 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO