iliad vodafone

LE NOZZE ILIAD-VODAFONE PER SFIDARE TIM - SE L'AFFARE SARÀ FATTO, CHI COMANDERÀ? INSIEME ILIAD ITALIA E VODAFONE ITALIA CONTROLLEREBBERO UNA QUOTA DEL 36% DELLA TELEFONIA MOBILE, GENERANDO UN FATTURATO DI SEI MILIARDI DI EURO. NIEL, PADRE FONDATORE DI ILIAD FA PARTE DEL CDA DI KKR COME AMMINISTRATORE INDIPENDENTE. CON BOLLORÉ, CAPO DI VIVENDI AZIONISTA DI RIFERIMENTO DELLA TIM, SONO VICINI DI CASA. MA NON SI AMANO PER NULLA. NIEL È UN MACRONISTA, ANCHE SE NON LO VUOLE AMMETTERE, E BOLLORÉ È SOSTENITORE DI ERIC ZEMMOUR, ALL'ESTREMA DESTRA…

Leonardo Martinelli per "La Stampa"

 

iliad vodafone 1

Matrimonio in vista tra Iliad e Vodafone in Italia? Le voci corrono intorno alle trattative tra i due colossi, il primo con sede a Londra, sotto la guida di Nick Read, e il secondo a Parigi, nelle mani del padre-fondatore Xavier Niel. Il negoziato (che da parte sua il miliardario francese ha affidato alla banca d'affari Lazard) è stato confermato da fonti vicine al dossier ieri all'agenzia Reuters. Le società non commentano, ma un'operazione del genere andrebbe nel senso (logico) di un consolidamento del settore, necessario in Italia come in gran parte dell'Europa. Da noi, gli operatori esistenti (oltre alle filiali dei due colossi, ci sono Telecom Italia Mobile, WindTre, Fastweb e altre realtà più piccole) sembrano troppi. 

PIETRO LABRIOLA

 

Per Iliad e Vodafone significherebbe vantaggiose sinergie, in un settore dove, a causa dei grossi investimenti, necessari soprattutto per la fibra, i margini sono sempre più risicati. Se l'affare sarà fatto, chi comanderà? Insieme Iliad Italia (sotto la guida di Benedetto Levi) e Vodafone Italia (l'amministratore delegato è Aldo Bisio) controllerebbero una quota del 36% della telefonia mobile, generando un fatturato di sei miliardi di euro. 

 

vodafone

Ma al momento attuale Iliad nel nostro Paese arriva solo al 10%, Vodafone è molto più grossa. D'altra parte, il marchio francese vive uno slancio particolare. Sbarcato in Italia appena tre anni e mezzo fa, già può contare su più di 8,5 milioni di abbonati per i cellulari e martedì debutta nella banda larga fissa (con un'offerta double play, cellulare e fisso, che potrebbe partire da solo 17 euro). 

 

Nel primo semestre 2021 Iliad ha iniziato già a macinare profitti in Italia, prima del previsto. Da noi l'arrivo dell'operatore aveva scatenato una battaglia delle tariffe (come già era successo in Francia). Inglobando le attività di Iliad e Vodafone quelle ostilità potrebbero riprendere ancora di più al ribasso. Da sottolineare: si sapeva che Niel (che ieri non ha risposto alle sollecitazioni de La Stampa per avere conferma delle trattative) stesse pensando a nuove operazioni.

 

PIETRO LABRIOLA

La scorsa estate aveva lanciato un'Opa per recuperare il controllo dell'intero capitale della sua società. Così, sborsando la bellezza di 3,1 miliardi, era riuscito a salire da una quota del 70,6% a oltre il 96%, centrando quello che era il suo obiettivo: spingere Iliad fuori dalla Borsa di Parigi e avere finalmente le mani libere, soprattutto all'internazionale (dopo l'Italia, dal 2020 Iliad si è radicata anche in Polonia, prendendo il controllo dell'operatore Play e di quello via cavo Upc), senza dover strappare necessariamente il via libera degli investitori.

iliad vodafone

 

Niel, nel frattempo, ha pure ripreso concretamente la gestione diretta del suo gruppo, senza più delegare. E i risultati si sono visti già nel primo semestre del 2021, con una crescita dell'Ebitda del 59,5% a 1,4 miliardi. La possibile fusione Iliad-Vodafone interviene mentre Vodafone ha riaperto nel Regno Unito il dossier Three Uk, la compagnia telefonica inglese controllata da Ck Hutchinson, dopo il tentativo fallito dell'anno scorso. Nick Read, lo scorso 17 novembre aveva affermato che il consolidamento è necessario in Europa, in particolare in Italia, Spagna e Portogallo, dove «tutti i giocatori stanno soffrendo».

 

PIETRO LABRIOLA 2

In Italia di sicuro soffre Tim, che ha appena nominato un nuovo ad, Pietro Labriola. Lì il fondo americano Kkr ha proposto 10,8 miliardi di euro per prendere il controllo del gruppo (che ha come azionista di riferimento Vivendi, controllata da un altro magnate francese, Vincent Bolloré). A proposito, Niel fa parte del Cda di Kkr come amministratore indipendente. Con Bolloré sono vicini di casa, in un compound di ricchi al centro di Parigi. Ma non si amano per nulla. Niel è un macronista, anche se non lo vuole ammettere, e Bolloré è sostenitore di Eric Zemmour, all'estrema destra, anche se pure lui non lo riconosce. Mentre le presidenziali si avvicinano. La loro rivalità va oltre le telecom.

vodafone iliad 2Pietro Labriola DI TIMvodafone iliad

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO