generali bazoli messina bollore nagel

LA PARTITA GENERALI TRASFORMA I BANCHIERI IN COMARI – MESSINA (INTESA): “C’E’ CHI DIFENDE L’ITALIANITA’ IN FRANCESE” – REPLICA DA TRIESTE (GUIDATA DA UN FRANCESE): “SONO CORSARI, HANNO DIETRO I TEDESCHI DI ALLIANZ” – E MEDIOBANCA AGGIUNGE: SE ENTRA IN CAMPO ALLIANZ, E' INEVITABILE L'INTERVENTO DI AXA AL FIANCO DEL LEONE

 

Francesco Spini per la Stampa

 

carlo messina        carlo messina

Se si cercano commenti al discorso di Messina dalle parti di Mediobanca - quella che il francese Mustier, gran capo di Unicredit, ha incaricato di difendere l' italianità e l' indipendenza delle Generali - si raccolgono solo parole durissime.

 

Come quanto si spiega che Messina in realtà non difende l' italianità delle Generali o di altro. No, Messina - si sostiene - è un corsaro che gioca per i tedeschi. Un chiaro riferimento ad Allianz, che potrebbe entrare nella partita del Leone al fianco di Intesa Sanpaolo.

MUSTIERMUSTIER

 

Quando il numero uno di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ha pronunciato la battuta, assai caustica, contro «chi parla di difesa dell' italianità in francese» a molti, dentro e fuori Mediobanca, è venuto in mente Antoine Bernheim, il francesissimo grande vecchio presidente del Leone scomparso nel 2012 che a ogni piè sospinto, nella lingua di Napoleone, sosteneva la necessità di mantenere italiane le Assicurazioni Generali. Cosa direbbero poi gli azionisti di Axa - si son chiesti -, il cui ad è un tedesco? O quelli di Zurich, dove comanda un italiano?

 

Vincent Bollore Antoine BernheimVincent Bollorè Antoine Bernheim

Dalle parti di Piazzetta Cuccia c' è soddisfazione della mossa che lunedì, a indiscrezioni ancora fresche di stampa, ha portato Generali a prendere in prestito il 3% (poi arrotondato con alcuni pacchetti acquisiti) di Intesa Sanpaolo, bloccando così salite nel capitale del Leone da parte di Ca' de Sass che non fossero una vera e propria offerta, in contanti o carta, su almeno il 60% del capitale. Ha avuto il merito - si spiega - di fare uscire allo scoperto Intesa.

donnet prima e dopodonnet prima e dopo

 

«Show up or shut up!», dicono gli americani. Rivelati o stai zitto, è la traduzione, dopo che per due sedute di Borsa, il mercato è rimasto in balia delle indiscrezioni e dei «no comment». Lo scenario che avanza preoccupa assai non solo Mediobanca ma anche gli azionisti a lei vicini nel Leone oltre ai manager di Trieste.

 

Dalle stanze del Leone - dove comanda un altro francese, Philippe Donnet - si fa notare che, essendo Generali una società internazionale, si parlano molte lingue e l' italiano da 185 anni. Insomma, l' italianità di Trieste non attende Intesa Sanpaolo per essere declinata e difesa. Anzi.

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

Ora, dicono le fonti vicine a Mediobanca, il gioco è aperto a tutti. Se entra Allianz, il gruppo assicurativo tedesco, il più grande d' Europa, apertamente a caccia di opportunità in America e nel Vecchio Continente, è inevitabile che entri in gioco anche Axa, la compagnia francese che da tempo tiene nel mirino Trieste.

 

Anche il piano su cui fa perno l' operazione, quello di unire la banca e l' assicurazione, non convince: è difficile che possa funzionare e raramente ha avuto successo per chi l' ha messo alla prova. Metterebbe insieme 150 miliardi di titoli di Stato italiani, con un rischio non solo di mercato ma anche di Antitrust: le stesse Generali erano dovute uscire da Intesa.

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Anche del tempismo dell' operazione viene data una lettura maliziosa. Messina - si dice nei medesimi ambienti - agisce ora perché da un lato Unicredit è in altre faccende affaccendato: l' ad Jean Pierre Mustier è immobilizzato dall' aumento di capitale da 13 miliardi. Dall' altro, prosegue il ragionamento, il governo è latitante.

 

Due debolezze che facilitano l' attacco. L' italianità dopotutto è un tema che viene considerato poco credibile, se ostentato da una banca che, al di là delle fondazioni, in assemblea si ritrova un nutrito manipolo di fondi esteri che non votano guardando alla nazionalità ma alla bontà o meno delle operazioni presentate. I fondi devono rispondere ai loro azionisti che parlano soprattutto inglese.

donnet mustier bolloredonnet mustier bollore

 

Ma a preoccupare Trieste quanto i suoi azionisti attuali è lo spezzatino che potrebbe indebolire il Leone. Il rischio, si nota poi in ambienti dell' azionariato, è che, dopo il tentativo di Intesa, anche se non dovesse andare a buon fine, la strada sia ormai aperta. Tentare la scalata alle Generali, la minaccia sempre presente ma in fondo considerata un tabù, non sarebbe più tale. La strada è ormai aperta. Tornare indietro sarà difficilissimo.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO