PARTITA DI POKER SU SORGENIA - E' APRILE E LA UTILITY DEI DE BENEDETTI, NONOSTANTE L'ALLARME DI FEBBRAIO, E' ANCORA IN PIEDI. MA LA SOPRAVIVENZA DIPENDE DALLE TRATTATIVE SUL DEBITO CON LE BANCHE

1-QUELLA LUNGA PARTITA DI POKER CON LE BANCHE FINANZIATRICI
Carlotta Scozzari per Dagospia

La Sorgenia controllata dalla Cir della famiglia De Benedetti, nonostante tutta una serie di difficoltà, è ancora in piedi. Eppure, come ricorda la nota sollecitata da Consob questa mattina, nella comunicazione resa al mercato lo scorso 17 febbraio, la utility aveva prospettato un "deficit di cassa" per la fine del mese di marzo. Un deficit che avrebbe potuto portare la società ad abbassare le serrande.

Ma visto che oggi è il primo aprile, si può correttamente affermare che tale circostanza non si sia verificata. Il motivo lo spiega la stessa nota: è merito di "alcune azioni volte a evitare il deficit di cassa". Tali azioni hanno previsto, in particolare, non meglio precisati "interventi sul capitale circolante".

Senz'altro la società guidata da Andrea Mangoni è stata bravissima, in questa fine del mese di marzo, a scongiurare il peggio. Ma, data la delicata trattativa in corso con le banche per la ristrutturazione del debito da quasi 2 miliardi che pesa sulle spalle di Sorgenia, è legittimo chiedersi quanto, nella precedente comunicazione al mercato, la utility abbia cercato di forzare un po' la mano per sbloccare una situazione che si trascina quasi uguale a sé stessa ormai da qualche mese (almeno dallo scorso autunno). In fondo, per molti aspetti, quella tra la società della famiglia De Benedetti e gli istituti di credito, è un po' come fosse una partita di poker.

2-SORGENIA: CIR, BANCHE STUDIANO SOLUZIONE SENZA SOSTEGNO SOCI
Dall'Ansa - Le banche creditrici di Sorgenia hanno comunicato al gruppo energetico ''che stanno lavorando su una ipotesi di operazione alternativa, implementabile anche nel caso in cui gli azionisti'' Cir e Verbund ''non intendessero partecipare alla manovra di ristrutturazione finanziaria''. Lo comunica Cir in una nota su richiesta della Consob. La holding conferma che la sua proposta sul debito ''non e' stata a oggi considerata sufficiente'' dai creditori.

Cir, a cui la Consob ha chiesto un aggiornamento sulla situazione finanziaria di Sorgenia e sulle trattative per la ristrutturazione del debito, ha sottolineato che le discussioni tra la controllata e le banche ''proseguono''. per verificare da un lato ''un possibile accordo di standstill e moratoria'' e dall'altro ''recuperare un accettabile livello di operativita' sulle linee di credito sia per cassa che per firma'', revocate dalle banche.

La sospensione dei finanziamenti ha determinato, ricorda Cir, ''una contrazione significativa delle disponibilita' finanziarie del gruppo Sorgenia'', interessando ''le linee per cassa, le linee per anticipo commerciale, le linee per firma e le linee di credito su operativita' in derivati''. ''L'operativita' del gruppo Sorgenia ha ovviamente risentito negativamente di tali azioni'' con ''inefficienze nella gestione ordinaria'' e ''conseguenti ripercussioni anche di natura economica''.

''Il mantenimento della continuita' aziendale'', su cui avra' ''un impatto significativo l'esito delle discussioni sulla ristrutturazione dell'indebitamento'', resta cosi' soggetto ''al recupero della normale operativita' bancaria''. Per quanto riguarda il bond emesso da Cir e in scadenza al 2024, che la crisi di Sorgenia ha reso rimborsabile in anticipo su richiesta degli obbligazioni, la holding ''al momento, non ha ricevuto alcuna comunicazione dal Trustee in merito al possibile rimborso anticipato''. ALG

 

 

 

sorgenia LOGORODOLFO DE BENEDETTI ALLA PRESENTAZIONE DEL MESSAGGERO FOTO OLYCOM ANDREA MANGONImonica mondardini arianna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....