flavio cattaneo

UN BUONO PASTO VI SOMMERGERA’ - NELL’ULTIMO TRIMESTRE, TIM HA REGISTRATO DOPO 9 ANNI UNA CRESCITA DEL FATTURATO. MA GUAI DAI SINDACATI SE CATTANEO OSA TAGLIARE IL BUONO PASTO...

Raffaele Barberio per www.key4biz.it

 

telecomtelecom

Nel corso delle ultime settimane si è sviluppata una crescente attenzione sociale a seguito degli scioperi e delle manifestazioni messe in campo dalle cosiddette “felpe rosse”, ovvero i tecnici di rete di Telecom Italia ora TIM.

 

Quando i lavoratori si muovono c’è qualcosa che viene reclamato o che non va ed è sempre utile guardare più da vicino. Al centro delle proteste, stando a quanto abbiamo appreso dagli stessi lavoratori che manifestavano, ci sarebbero cose rilevanti come “…tagli agli organici e con essi la disdetta del contratto di secondo livello, unitamente ad aspetti riguardanti i buoni pasto”, diritti minori si dirà, ma importanti in momenti difficili come quelli attuali.

 

Non sarebbe una novità, si potrebbe obiettare. Da qualche tempo stiamo infatti assistendo, per effetto delle mutate dinamiche di mercato, ad una diffusione a macchia d’olio di queste dinamiche in tutte o quasi le aziende italiane. Abbiamo pertanto cercato di approfondire la vicenda, per capire come stessero effettivamente le cose. Contrariamente alle aspettative, abbiamo riscontrato elementi che contraddicevano le premesse e che forse rappresentano uno dei tanti casi di “asimmetria negoziale” tra le parti.

 

operai telecom1operai telecom1

Il primo elemento nel quale ci siamo imbattuti è che TIM non ha in effetti disdetto l’intero contratto integrativo, come denunciato, ma solo due componenti firmate nel 2008 senza peraltro data di scadenza, con l’obiettivo di rinegoziarle comunque nell’ambito della più ampia contrattazione sindacale.

 

Il secondo elemento è che non ci sono esuberi, nei termini e nelle misure temute dai sindacati. Flavio Cattaneo, amministratore delegato di TIM, ha infatti più volte ribadito, anche durante le conference call con gli analisti di mercato che, a parte i dirigenti (per i quali sono stati avviati concreti piani di accompagnamento), intende mantenere il perimetro organizzativo attuale della società.

 

E per assicurare ciò, Cattaneo ha avviato una concreta operazione di riqualificazione del personale. Il problema da considerare, a questo proposito, è semmai il fenomeno della cosiddetta “stratificazione” di ruoli, soprattutto nelle cosiddette linee che negli anni passati hanno portato molte funzioni a crescere (in modo irregolare e non sempre giustificato) nonostante i mutati scenari economici e tecnologici e le relative dinamiche di mercato che premevano in altre direzioni.

 

Abbiamo voluto sentire qualche voce all’interno dell’azienda ed ecco il quadro che ne abbiamo ricavato. Abbiamo registrato una diffusa (e forse temuta) consapevolezza interna sul fatto che molti lavori e funzioni di tipo concettuale, quelli legati alla “carta” o alla “scrivania” per intenderci, non esistono più.

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEO

Cosa vuol dire ciò? Vuol dire che occorrono invece altre figure, che se vi è un restringimento in un’area vi possono essere esigenze ed ampliamenti di opportunità in altre. Ma non sappiamo quanta consapevolezza ci sia effettivamente su quest’ultimo aspetto all’interno di TIM.

 

Qui, a nostro avviso, dovrebbe battere Cattaneo. Se in due anni la copertura in fibra ottica è cresciuta di tre volte, passando dal 24% al 60% del Paese, chi venderà i nuovi servizi se non ci sono figure commerciali e di mercato a sufficienza? E questo è sì un problema di prospettiva di mercato.

 

Ora ci rendiamo conto che la rivendicazione sindacale punti a determinati obiettivi, ma in una società come quella in cui viviamo (e questo vale per chiunque in qualunque settore) tutti, dico tutti, dobbiamo essere pronti a imparare, imparare sempre e per tutta la nostra vita lavorativa, seguendo l’evoluzione dei servizi e delle tecnologie e prendendo la forma del contesto di mercato nel quale la propria azienda si trova.

 

Se consideriamo questi aspetti alti, strategici e di sviluppo, vorremmo dire che ci pesa molto doverci soffermare sulla impuntatura sindacale che reclama il buono pasto anche nei giorni in cui il lavoratore è in trasferta ed è già autorizzato a mangiare fuori a spese dell’azienda. Siamo seri, per favore, o il mercato spazzerà via ciascuna di queste voci impropriamente rivendicative: danno un’idea del mondo del lavoro che non è quella reale e responsabile.

operai telecom2operai telecom2

 

Ma torniamo agli elementi di scenario. Nell’ultimo trimestre, TIM ha registrato dopo 9 anni una crescita del fatturato e dopo 7 anni, a luglio, il margine operativo lordo è tornato a mostrare un avanzamento. Sono elementi importanti, giustamente segnalati dai media, ma forse scarsamente recepiti nell’ambito delle relazioni industriali interne.

 

Eppure, in tutti questi lunghi anni di rallentamento del business e precedenti all’arrivo di Cattaneo (negli ultimi 5 anni, dal 2011 al 2015, TIM ha perso circa il 30% del fatturato), forse nessuno tra coloro che oggi reclamano la meticolosa difesa di aspetti rivendicati si è lamentato come avrebbe dovuto e potuto, anzi. E così assistiamo ad uno strano paradosso del momento: la crescita delle lamentele proprio nel momento in cui i conti dell’azienda verso cui si reclama crescono e segnano una inversione di tendenza che mercato e azionisti ignoravano da anni.

 

operai telecomoperai telecom

Per tornare a far crescere i margini, Cattaneo (che è stato chiamato per questo, in condizioni emergenziali gravi create dalle gestioni degli anni precedenti) ha ad esempio tagliato sprechi e contratti che, come spesso succede in molte aziende, si erano sviluppati creando sacche di “dispersione”, comode per fornitori e i loro interlocutori, sulle quali incuria, disattenzione e lo stesso scorrere del tempo avevano assicurato una protezione di consuetudine e legittimità. Un terreno delicato nel quale preferiamo non addentrarci più di tanto. Ma registrare il risparmio di oltre il 40% sulle forniture aziendali, di 20 milioni di euro sul taglio di spese di trasporto (dai taxi agli aerei privati) e di oltre 100 milioni di euro risparmiati sugli immobili e sul taglio di filiere lunghe suona come inversione di tendenza in un’azienda in cui orientamenti e procedure stavano andando in altre direzioni.

 

Inoltre, e questo grida vendetta per chi come noi conosce bene i settori di riferimento, sembrerebbe che negli anni passati molti spazi pubblicitari di TIM venissero gestiti tramite sub-appalti affidati a società di persone (sas o snc, si avete inteso bene). La nuova cura ha già dato l’antibiotico al malato e sono stati risparmiati senza colpo ferire oltre 7 milioni di euro già solo rinegoziando i rapporti con le concessionarie di pubblicità. Parallelamente, ci è stato spiegato in dettaglio il funzionamento di una funzione dedicata a snellire le 11.000 procedure e i 180.000 documenti operativi, per recuperare qualità ed efficienza.

rozzano torre telecomrozzano torre telecom

 

Infine, per la gioia dei consumatori, ci sarà l’installazione delle nuove linee anche nel fine settimana, quando il cliente è a casa e ha più tempo da dedicare. Il quadro che ne emerge ha tratti di familiarità. Quando si fa qualcosa per migliorare, quando ci si muove per ottimizzare e diminuire i costi, aumentando l’efficienza e rivalutando il ruolo e la contribuzione delle persone, si rischia spesso di toccare sacche di piccoli e grandi privilegi incrostati negli anni. Sembra una metafora del paese reale.

 

Ed è evidente che fare ciò può dar fastidio a qualcuno. Pensiamo che in un processo di rilancio così delicato che ha bisogno di ferma determinazione per riuscire, i dipendenti di TIM, come dice la pubblicità, dovrebbe guardare con ottimismo, con spirito di squadra, rigettando facili strumentalizzazioni, perché la faticosa marcia di rilancio di una grande azienda come TIM ha bisogno di quella spinta e quel coraggio e il perseguimento di quegli obiettivi che la cultura del cambiamento impone costantemente al nostro vivere quotidiano, di cui anche le aziende sono parte importante.

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”