giorgia meloni pietro labriola dario scannapieco henry kravis tim kkr

AUTOSTRADE DI FIBRA – PER SBROGLIARE LA MATASSA DELLA RETE UNICA, ORA CHE CI SONO DUE OFFERTE, SI PENSA A UNA SOLUZIONE SUL MODELLO DI ASPI: IL FONDO KKR POTREBBE RITIRARE LA SUA PROPOSTA IN CAMBIO DI UNA PARTECIPAZIONE ALLA CORDATA CDP-MACQUARIE – IL NODO DELLA VALUTAZIONE DI FIBERCOP, I TIMORI PER L’ANTITRUST (CDP È ANCHE AZIONISTA DI OPEN FIBER) E L’ATTENDISMO DI VIVENDI - IL "FINANCIAL TIMES": "TIM PROVERÀ AD AVVIARE UN'ASTA COMPETITIVA. MELONI DOVREBBE LASCIAR DECIDERE AL MERCATO"

giorgia meloni

1. TIM: LA LEX DEL FINANCIAL TIMES PREVEDE UNA GARA AL RIALZO

(ANSA) - "C'è ancora spazio per 'addolcire' la proposta" da parte di Kkr. La Lex Column del Financial Times dedica una riflessione a Tim e alle offerte per la rete prevedendo una gara al rialzo tra il fondo americano e Cdp con Macquarie. "Le acquisizioni italiane sono raramente affari semplici.

 

Non è raro che gli offerenti nazionali 'patriottici' avanzino con il sostegno del governo. Gli azionisti di Telecom Italia devono sperare che il primo ministro Giorgia Meloni non sia tentato di aggiungere la società di telecomunicazioni a quella lista" scrive il quotidiano.

 

henry kravis

"Tim - prevede il Ft - proverà ora ad avviare un'asta competitiva" considerando che altri accordi infrastrutturali nel settore hanno raggiunto multipli più alti. "Meloni - conclude il quotidiano finanziario inglese - dovrebbe lasciare che gli offerenti se la cavino", far decidere al mercato.

 

2. RETE TIM, SÌ DELLA BORSA A CDP MA SI CERCA L'ACCORDO CON KKR

Estratto dell’articolo di Francesco Spini per “la Stampa”

 

DARIO SCANNAPIECO GIOVANNI GORNO TEMPINI

Ora che sulla rete di Tim ci sono due offerte – quella di Kkr e, da domenica sera, quella della cordata Cdp-Macquarie – comincia una complicata partita a poker. Tra un braccio di ferro e un accordo, soprattutto nella compagine "istituzionale" della Cdp, si propende per una soluzione alla Autostrade, in cui accanto a Cdp e Macquarie possa trovare posto anche Kkr.

 

Più che altro una chimera, al momento. E il possibile scontro sulla rete lascia più di una perplessità dentro il governo, sebbene la soluzione Cdp abbia il pieno appoggio del ministero dell'Economia, primo azionista di Cassa. […]

PIETRO LABRIOLA TIM

 

In Borsa c'è un certo entusiasmo, con Telecom Italia che balza del 3,14% a 31,87 centesimi di euro. La realtà presenta però numerose incognite.

 

L'offerta di Cdp&Co valuta la rete 18 miliardi, come Kkr. Secondo fonti finanziarie darebbe però a Tim 2,5 miliardi di cassa in più rispetto a Kkr, togliendo all'ex monopolista 15,5 miliardi di debito. Uno dei nodi è la valutazione di FiberCop, la società della rete secondaria che Kkr, azionista al 37,5%, stimava in 12 miliardi. La cordata governativa si ferma invece a 9,5 miliardi.

 

FIBERCOP

[…] Altra grande incognita dell'operazione è l'Antitrust Ue. La proposta, infatti, giunge dagli stessi soci di Open Fiber, concorrente di Tim nella rete. La cordata conta di inoltrare la pre-notifica a Bruxelles già durante la due diligence e ritiene che in tutto l'esame possa completarsi in 6-7 mesi.

 

Tra gli offerenti c'è fiducia che la discussione si possa chiudere anche senza rimedi. In ogni caso la volontà, una volta ricevuto il verdetto e soddisfatto le eventuali richieste, è quella di procedere a stretto giro con l'integrazione con Open Fiber sulle cui modalità tecniche la discussione è ancora aperta.

 

open fiber 1

[…] In tutto questo cosa farà Kkr? Un eventuale rilancio è subordinato a un confronto con Tim che per ora è stato appena intrapreso. Serviranno nuovi segnali. Una via d'uscita per Kkr sarebbe quella di partecipare alla cordata Cdp-Macquarie, che sarebbe disposta ad allargare la compagine sul modello utilizzato in Aspi. […]

 

Ma qualunque operazione dovrà fare i conti soprattutto con Vivendi, primo azionista di Tim che col 23,75% avrebbe potere di veto in un'assemblea straordinaria che dovesse essere chiamata a ratificare un'operazione straordinaria di tale portata. Nella visione dei francesi, le offerte sono lontane dal reale valore dell'asset e una di esse, quella di Cdp, aggiunge incognite regolatorie. […]

henry kravis open fiber 5henry kravis e george roberts

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO