IL FINANZIERE È CECO MA NON TROPPO E LA FORTUNA CI VEDE BENISSIMO - KELLNER VENDE LE SUE AZIONI IN GENERALI RIMEDIANDO UNA MINUSVALENZA DEL 40% E LASCIA PERISSIROTTO CON IL CULO PER TERRA (UN FLOP DAGO-PREVISTO) - COSA SUCCEDE? KELLNER TEME FORSE CHE IL TITOLO CALI ANCORA? O FORSE, LA SUA MISSIONE DI SPALLEGGIARE PERISSINOTTO PER CACCIARE GERONZI È COMPIUTA, E ORA PUÒ LASCIARE TRIESTE INCASSANDO NEL 2014 2,5 MLD € (GARANTITI) DAL PERISSIROTTO DI GENERALI?…

Francesco Manacorda per "la Stampa"

L' ultimo passo risale al 15 e 16 dicembre. In quei due giorni Petr Kellner ha venduto 2,16 milioni di azioni Generali lo 0,14% del capitale- incassando 24,2 milioni. Da fine novembre, quando il finanziere ceco che siede nel cda del Leone e con la compagnia triestina possiede la joint-venture GeneraliPpf ha annunciato di essere sceso sotto il 2% del capitale, le sue vendite arrivano così complessivamente allo 0,5% di Generali. Vendite in perdita, visto che Kellner ha in carico le azioni del Leone a poco meno di 18 euro e le cede - come nelle ultime transazioni - a 11,2 euro.

Di fatto quello che sta andando in scena appare come il lungo addio di Kellner alle Generali. Un addio che corre su due binari paralleli ma distinti: da un lato la presenza nel capitale del Leone, oggi sotto l'1,5%, potrebbe ridursi ancora e forse scomparire; dall'altro l'alleanza industriale Generali-Ppf si avvia a un probabile scioglimento nel luglio 2014, quando scatta il diritto di Kellner a cedere il suo 49% a Trieste incassando circa 2,5 miliardi. Mancano ancora due anni e mezzo, ma già oggi in Generali nessuno si stupirebbe se questo fosse l'esito.

Il destino della partecipazione di Kellner nel Leone si lega alla sua genesi. Nell'aprile dello scorso anno il finanziere ceco viene a sapere che il suo nome non è presente nella lista presentata da Mediobanca per il cda di Generali e che rischia così di dover uscire dal consiglio del suo principale alleato industriale, dove siede da tre anni. L'uomo non ama le sorprese e nemmeno le esitazioni: rastrella il 2% di Generali e dice di essere pronto a salire fino al 5%.

Così rispunta d'incanto il posto in cda, ma si acuiscono pure i malumori di alcuni soci. L'apice degli scontri si raggiunge sotto la breve presidenza di Cesare Geronzi che considera Kellner un azionista chiamato in suo appoggio dal Ceo Giovanni Perissinotto. Proprio in quel periodo l'Isvap costringe Generali e il socio ceco a svelare tutte le clausole - compresa l'uscita garantita a metà 2014 - che stanno dietro Generali-Ppf. Una mossa che irrita profondamente sia Trieste sia Praga.

Perché adesso Kellner vende? Dal suo quartier generale hanno spiegato nelle scorse settimane che la quota in Generali, come altre, è stata affidata a un gestore indipendente per la sua massima valorizzazione. Ma vendere i titoli, come accade oggi, realizzando una minusvalenza nell'ordine del 40% non sembra il modo migliore per «valorizzare». Una possibile risposta è allora che Kellner abbia bisogno di liquidità da investire nelle sue fiorenti attività in altre aree. E in effetti il ceco sta diventando un colosso del credito al consumo, attraverso la sua Home Credit, non solo in patria, ma anche in Russia, e adesso si sta affacciando su mercati orientali assai lontani, come la Cina e il Vietnam.

Al tempo stesso c'è chi rileva che con le Generali «normalizzate» e senza più Geronzi, il finanziere non ha più bisogno di presidiare così strettamente il suo investimento nel Leone. Ma è anche ragionevole pensare che chi vende a questi prezzi lo fa perché teme che il titolo scenda ancora, o quantomeno perché vuole ridurre la sua esposizione sul settore finanziario di un paese periferico dell'area euro.

In quanto a Ppf-Generali, la spinta perché alla scadenza Kellner ceda il suo 49% sta nei fatti. La sua quota è già tutta in garanzia a Calyon in cambio di una linea di credito da 2,1 miliardi. Soldi che sarebbero usati - ma su questo da Praga non c'è conferma - proprio per espandere il credito al consumo. E alla scadenza appare naturale che, a meno di colpi di scena, il finanziere venda la quota, incassi 2,5 miliardi da Generali e ripaghi il debito. Un'eventualità, quella dell'acquisto obbligato con conseguente esborso, che non preoccupa troppo Trieste.

La joint venture che opera in quattordici Paesi dell'Est sta dando soddisfazioni: in nove mesi l'utile operativo è salito quasi del 27% a 351 milioni e per fine anno si prevede di chiudere con un «combined ratio» vicino al 90% che rappresenta la miglior gestione tecnica di tutto il gruppo. Forte anche di questi risultati il Leone è intenzionato così a quotare - mercato permettendo - la società o a far entrare qualche nuovo socio industriale. Magari proprio da quell'Estremo Oriente a cui guarda adesso Kellner nei suoi nuovi progetti.

 

GIOVANNI PERISSINOTTO Petr_KellnerCESARE GERONZI

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM