IL FINANZIERE È CECO MA NON TROPPO E LA FORTUNA CI VEDE BENISSIMO - KELLNER VENDE LE SUE AZIONI IN GENERALI RIMEDIANDO UNA MINUSVALENZA DEL 40% E LASCIA PERISSIROTTO CON IL CULO PER TERRA (UN FLOP DAGO-PREVISTO) - COSA SUCCEDE? KELLNER TEME FORSE CHE IL TITOLO CALI ANCORA? O FORSE, LA SUA MISSIONE DI SPALLEGGIARE PERISSINOTTO PER CACCIARE GERONZI È COMPIUTA, E ORA PUÒ LASCIARE TRIESTE INCASSANDO NEL 2014 2,5 MLD € (GARANTITI) DAL PERISSIROTTO DI GENERALI?…

Francesco Manacorda per "la Stampa"

L' ultimo passo risale al 15 e 16 dicembre. In quei due giorni Petr Kellner ha venduto 2,16 milioni di azioni Generali lo 0,14% del capitale- incassando 24,2 milioni. Da fine novembre, quando il finanziere ceco che siede nel cda del Leone e con la compagnia triestina possiede la joint-venture GeneraliPpf ha annunciato di essere sceso sotto il 2% del capitale, le sue vendite arrivano così complessivamente allo 0,5% di Generali. Vendite in perdita, visto che Kellner ha in carico le azioni del Leone a poco meno di 18 euro e le cede - come nelle ultime transazioni - a 11,2 euro.

Di fatto quello che sta andando in scena appare come il lungo addio di Kellner alle Generali. Un addio che corre su due binari paralleli ma distinti: da un lato la presenza nel capitale del Leone, oggi sotto l'1,5%, potrebbe ridursi ancora e forse scomparire; dall'altro l'alleanza industriale Generali-Ppf si avvia a un probabile scioglimento nel luglio 2014, quando scatta il diritto di Kellner a cedere il suo 49% a Trieste incassando circa 2,5 miliardi. Mancano ancora due anni e mezzo, ma già oggi in Generali nessuno si stupirebbe se questo fosse l'esito.

Il destino della partecipazione di Kellner nel Leone si lega alla sua genesi. Nell'aprile dello scorso anno il finanziere ceco viene a sapere che il suo nome non è presente nella lista presentata da Mediobanca per il cda di Generali e che rischia così di dover uscire dal consiglio del suo principale alleato industriale, dove siede da tre anni. L'uomo non ama le sorprese e nemmeno le esitazioni: rastrella il 2% di Generali e dice di essere pronto a salire fino al 5%.

Così rispunta d'incanto il posto in cda, ma si acuiscono pure i malumori di alcuni soci. L'apice degli scontri si raggiunge sotto la breve presidenza di Cesare Geronzi che considera Kellner un azionista chiamato in suo appoggio dal Ceo Giovanni Perissinotto. Proprio in quel periodo l'Isvap costringe Generali e il socio ceco a svelare tutte le clausole - compresa l'uscita garantita a metà 2014 - che stanno dietro Generali-Ppf. Una mossa che irrita profondamente sia Trieste sia Praga.

Perché adesso Kellner vende? Dal suo quartier generale hanno spiegato nelle scorse settimane che la quota in Generali, come altre, è stata affidata a un gestore indipendente per la sua massima valorizzazione. Ma vendere i titoli, come accade oggi, realizzando una minusvalenza nell'ordine del 40% non sembra il modo migliore per «valorizzare». Una possibile risposta è allora che Kellner abbia bisogno di liquidità da investire nelle sue fiorenti attività in altre aree. E in effetti il ceco sta diventando un colosso del credito al consumo, attraverso la sua Home Credit, non solo in patria, ma anche in Russia, e adesso si sta affacciando su mercati orientali assai lontani, come la Cina e il Vietnam.

Al tempo stesso c'è chi rileva che con le Generali «normalizzate» e senza più Geronzi, il finanziere non ha più bisogno di presidiare così strettamente il suo investimento nel Leone. Ma è anche ragionevole pensare che chi vende a questi prezzi lo fa perché teme che il titolo scenda ancora, o quantomeno perché vuole ridurre la sua esposizione sul settore finanziario di un paese periferico dell'area euro.

In quanto a Ppf-Generali, la spinta perché alla scadenza Kellner ceda il suo 49% sta nei fatti. La sua quota è già tutta in garanzia a Calyon in cambio di una linea di credito da 2,1 miliardi. Soldi che sarebbero usati - ma su questo da Praga non c'è conferma - proprio per espandere il credito al consumo. E alla scadenza appare naturale che, a meno di colpi di scena, il finanziere venda la quota, incassi 2,5 miliardi da Generali e ripaghi il debito. Un'eventualità, quella dell'acquisto obbligato con conseguente esborso, che non preoccupa troppo Trieste.

La joint venture che opera in quattordici Paesi dell'Est sta dando soddisfazioni: in nove mesi l'utile operativo è salito quasi del 27% a 351 milioni e per fine anno si prevede di chiudere con un «combined ratio» vicino al 90% che rappresenta la miglior gestione tecnica di tutto il gruppo. Forte anche di questi risultati il Leone è intenzionato così a quotare - mercato permettendo - la società o a far entrare qualche nuovo socio industriale. Magari proprio da quell'Estremo Oriente a cui guarda adesso Kellner nei suoi nuovi progetti.

 

GIOVANNI PERISSINOTTO Petr_KellnerCESARE GERONZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...