vincent bollore

LA PERNACCHIA DI BOLLORE’ – IN BARBA ALLE LEGGI, NOMINA UN ISRAELIANO, GENISH, COME AD DI TIM (QUANDO DEVE ESSERE UN ITALIANO) – E PENSA DI SALVARSI LA FACCIA ASSEGNANDO A RECCHI LE DELEGHE SU SPARKLE – IN SERATA RIUNIONE PER L’UTILIZZO DEI POTERI SPECIALI DA PARTE DEL GOVERNO. OBIETTIVO: UNA GOVERNANCE DI GARANZIA 

 

Rosario Dimito per il Messaggero

 

vincent bollore

Il compromesso pasticciato Italia-Francia su Fincantieri-Stx, Vivendi vorrebbe replicarlo sulla governance di Tim dove ci sono i paletti e le strettoie di governo, Consob, Agcom e Assogestioni. La disputa sulle tlc italiane finite, secondo Consob, sotto il controllo di fatto francesi, sarebbe rimasta alla finestra del vertice di Lione e forse anche per questo, Vivendi ritiene di poter dare una soluzione di ampio respiro che considera win-win, al contrario di istituzioni e Authority italiane.

 

Amos Genish con moglie

Al consiglio di Telecom fissato per oggi pomeriggio a Roma, dopo lo Strategy day della mattina, Vivendi punta dritto sulla nomina di Amos Genish come ad, al posto di Flavio Cattaneo, uscito il 24 luglio proprio per l’arrivo del manager israeliano in posizione apicale. Genish, dopo la cooptazione, riceverebbe tutti i poteri gestionali tranne quelli su sicurezza e Sparkle che resterebbero al vicepresidente Giuseppe Recchi.

 

giuseppe recchi

Nella tarda serata di oggi finalmente potrebbe tenersi la riunione del Comitato sul golden power, rinviata due volte che, come ha anticipato Carlo Calenda, attiverà il procedimento per l’esercizio dei poteri speciali, partendo dal difetto di notifica perchè tardiva dell’avvio della direzione e coordinamento, decisa il 27 luglio ma notificata il 15 settembre, con un carteggio peraltro incompleto. Questo comporterà l’inizio dei termini del golden power: 15 giorni di calendario che possano allungarsi di altri 10, a far data, probabilmente dal 15 settembre.

 

POTERI SPECIALI SU NOTIFICA

Alla fine del percorso, il governo potrebbe imporre una governance di garanzia su Sparkle, la società che gestisce 560 mila km di cavi sottomarini attraverso i quali transitano dati sensibili. Per la tutela della sicurezza nazionale, la gestione deve essere blindata, tanto più perché Genish è stato ufficiale dell’esercito israeliano, paese-chiave dello scacchiere mediorientale con cui il governo vuole mantenere rapporti inalterati.

 

DE PUYFONTAINE BOLLORE

L’idea di Vivendi in nome del compromesso con le Autorità, sarebbe di delegare la scelta della maggioranza dei consiglieri all’Agcom. Pur negando l’esercizio del controllo sul gruppo di tlc, però Vivendi agisce come un vero padrone. Tanto che al cda odierno riporterà due dossier delicati e contestati, come Persidera e la Joint venture su Canal +.

 

Persidera è la società dei multiplex digitali di trasmissione del segnale di cui Tim ha il 70% e Gedi il 30%, oggetto del negoziato fra Vivendi e la Ue sul controllo del gruppo italiano. A fine maggio Bruxelles diede il via libera a patto che Vivendi assumesse l’impegno di procurare la cessione della maggioranza da parte di Tim. E infatti al cda andrà la proposta di trasferire il 70% a un trust in attesa della cessione.

 

BOLLORE CANAL

Su Canal +, de Puyfontaine che a fine luglio mostrò una proposta scritta della società francese, di stipulare una joint venture con Tim, dopo l’istruttoria svolta dal comitato parti correlate, si intende andare avanti. E pur con Tim all’80%, la società si dovrebbe chiamare Canal +.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…