andrea orcel philippe donnet francesco milleri generali generali

“UNICREDIT HA APPETITO PER IL TIPO DI RITORNO CHE REALIZZEREMO” – PHILIPPE DONNET GONGOLA PER LA MOSSA DELLA BANCA DI ANDREA ORCEL, CHE HA ACQUISITO IL 4% DI GENERALI (E CHE POTREBBE AIUTARLO NELLA LOTTA CONTRO CALTAGIRONE E MILLERI, SE UNICREDIT DECIDESSE DI SCHIERARSI): “NON SONO SORPRESO, IL PIANO È MOLTO PROMETTENTE E PREANNUNCIA MOLTA REMUNERAZIONE” – “L’OFFERTA DI MPS SU MEDIOBANCA? L’UNICA COSA CHE POSSO DIRE È CHE LA REAZIONE DEL MERCATO È STATA SCETTICA…”

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

https://www.dagospia.com/business/potrebbe-succedere-dopo-mossa-andrea-orcel-si-e-messo-in-tasca-4-1-423284

 

philippe donnet 4

DONNET, UNICREDIT? IL PIANO INVOGLIA L'APPETITO PER NOI

(ANSA) - Alla luce dei risultati conseguiti da Generali negli ultimi anni e di un nuovo piano che "è molto promettente e preannuncia molta remunerazione" per i soci "non sono sorpreso che investitori istituzionali abbiano l'appetito per unirsi a noi".

 

Lo ha detto il ceo di Generali, Philippe Donnet, intervistato da Bloomberg Tv in merito all'ingresso nel capitale di Unicredit. "Abbiamo presentato il nostro piano che è sembrato molto convincente, il mercato ha reagito piuttosto bene e abbiamo fatto bene negli ultimi anni generando dal 2016 un total shareholder return del 300%". Quanto alla mossa di Unicredit "l'ho saputo dalla stampa".

 

ANDREA ORCEL

"Non ho informazioni speciali", ha aggiunto Donnet. "La mia valutazione - ha spiegato - è che è un investimento finanziario perché Unicredit, come altri investitori istituzionali, ha appetito per il tipo di ritorno che noi realizzeremo nei prossimi anni".

 

DONNET, MERCATO SCETTICO SULL'OFFERTA DI MPS PER MEDIOBANCA

(ANSA) -  "Non sono la persona giusta per commentare" l'offerta di Mps su Mediobanca "l'unica cosa che posso dire è che la reazione del mercato non è stata molto positiva, è stata scettica sulla logica industriale e strategica e la reazione del mercato parla per se stessa". Lo ha detto il ceo di Generali, Philippe Donnet, intervistato da Bloomberg Tv.

 

DONNET, SPIEGHEREMO BENE L'OPERAZIONE NATIXIS ALLA POLITICA

(ANSA) - La joint-venture tra Generali e Natixis nell'asset management è "ben equilibrata in termini di governance" e "abbiamo un tempo significativo per spiegarlo, informare e per rispondere a qualsiasi domanda della politica". Lo ha detto il ceo di Generali, Philippe Donnet, interpellato da Bloomberg Tv in merito ai dubbi sollevati dal mondo politco per le ricadute sul 'risparmio degli italiani' dell'alleanza nel risparmio gestito.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

"E' importante capire qualcosa che forse non è stato capito bene in Italia - ha aggiunto Donnet - e cioè che c'è una grande differenza tra chi è il gestore dell'asset e chi è il proprietario dell'asset. Ovviamente il proprietario dell'asset resterà la compagnia assicurativa, comprese le compagnie assicurative italiane che avranno il pieno potere decisionale sull'allocazione degli asset"

 

DONNET, FELICE DI UN NUOVO MANDATO PER REALIZZARE IL PIANO

(ANSA) – “Sono disponibile per un nuovo mandato perché sarei felice e onorato di avere l'opportunità di implementare questo nuovo entusiasmante piano strategico per i prossimi tre anni insieme al mio team". Lo ha ribadito il ceo di Generali, Philippe Donnet, intervistato da Bloomberg Tv. "Abbiamo realizzato grandi risultati negli ultimi nove anni e penso che saremo felici di continuare a realizzare questi ritorni per gli azionisti".

andrea orcel

philippe donnetPHILIPPE DONNETFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET philippe donnet 1philippe donnet 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...