UNO YACHT DA PARADISO - PHILIPPE STARCK, GURU DEL DESIGN FRANCESE, HA REALIZZATO “VENUS”, IL SOGNO DI STEVE JOBS, A OLTRE UN ANNO DALLA SUA MORTE - E’ UNA “BARCA” DA 80 METRI, PONTI IN TEAK E PAVIMENTO IN VETRO - SOGGIORNO CON PARETI IN VETRO LUNGHE 40 METRI E ALTE 10 - A COMPORRE LA PLANCIA DI COMANDO SETTE IMAC DA 27 POLLICI - IL VARO IN OLANDA…

da Corriere.it

Non è un computer, non è un tablet e non è un telefono. Ma è comunque un sogno. Il sogno «irrealizzato» agli occhi di Steve Jobs. Ma realizzato oggi per gli occhi del mondo. A oltre un anno dalla morte del genio fondatore di Apple, in Olanda presso la società Custom Yacht Feadship, è stato varato Venus. Uno yacht, ma non un iYacht. Infatti era stato pensato «minimal» da Jobs e per un uso esclusivamente personale: solo per lui e la sua famiglia: insieme a solcare il mare per settimane.

IL DESIGNER - Affidata da Jobs al guru del design francese, Philippe Starck, l'imbarcazione ha fatto la sua apparizione nel porto di Aalsmeer. Starck, 63 anni, che nella vita ha disegnato di tutto, dalle tessera d'abbonamento dei bus ai locali notturni, lo aveva descritto come un progetto «rivoluzionario» a cui stava lavorando. Un progetto annunciato in collaborazione con il gigante dei computer statunitense e cresciuto «nel culto delle segretezza» solo dopo che la vedova del creatore di Apple ha dato il proprio «ok» per andare avanti con i lavori anche dopo la morte del marito.

L'unico imperativo era quello di rispettare la volontà di Jobs. E cioè, come detto, un «design profondamente minimalista». E così è stato. Ponti in teak e pavimento in vetro. Le misure? Circa 80 metri per lo yacht più leggero della sua categoria. E poi per Jobs una lunghissima vetrata non sarebbe proprio dovuta mancare. Così è stato realizzato un soggiorno con pareti in vetro lunghe 40 metri e alte 10. Per portare a termine il progetto, Philippe Starck si sarebbe recato a casa di Steve Jobs, raccontano i ben informati, almeno una volta al mese nel corso degli ultimi di 7 anni.

LE IMMAGINI - Le foto dell'imbarcazione sono apparse sul sito One More Thing. Si vede un vero e proprio gioiello tecnologico dal nome Venus (la dea romana dell'amore e della bellezza, ndr) e poi gli esterni in alluminio leggero. Chi ha lavorato al suo varo avrebbe ricevuto in regalo un iPad con il nome Venus inciso sul retro insieme ad un sincero «grazie», inciso anche quello, per il lavoro svolto. Ma la Apple dov'è in Venus? Beh, basta guardare bene tra le foto: a comporre la plancia di comando sette iMac da 27 pollici.

 

STEVE JOBS - PHILIPPE STARCKyacht JobsUNA FILA DI IMAC SU VENUS LO YACHT DI PHILIPPE STARCK steve job yacht venus by philippe starck UNA FILA DI IMAC SU VENUS LO YACHT DI PHILIPPE STARCK PER STEVE JOBS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…