LE SUP-POSTE CHE VERRANNO - IN VISTA DELLA PRIVATIZZAZIONE, IL PIANO DI CAIO PUNTA SU E-COMMERCE E PIÙ QUALITÀ NEL SERVIZIO POSTALE CHE, NONOSTANTE GLI UTILI AZIENDALI, E’ RIMASTO OTTOCENTESCO - MA QUANTI SARANNO GLI ESUBERI?

Paolo Stefanato per “Il Giornale

 

Francesco Caio Francesco Caio

Il piano industriale delle Poste è pronto. Questa mattina il documento sarà presentato al cda e poi Francesco Caio, dal 6 maggio ad di Poste italiane, incontrerà per la prima volta i sei sindacati presenti in azienda (i tre confederali, più Ugl e due autonomi). Illustrerà loro le linee dello sviluppo dei prossimi 5 anni. C'è molta attesa e il momento è storico e delicato.

 

Le Poste chiudono il bilancio in utile da 11 esercizi e sono un'azienda grande, statale e sana: sembra un ossimoro. Ci sarà qualche giorno per le limature, quindi entro il mese il documento sarà presentato all'azionista Tesoro. Sarà il canovaccio per la privatizzazione e la quotazione in Borsa, dove verrà venduto il 40% del capitale, con un incasso previsto non inferiore ai 5 miliardi. L'operazione è in calendario per il 2015.


Caio è al lavoro da due mesi, ma l'impressione è che stesse studiando da tempo il settore postale, quasi fosse stato preallertato. Ha viaggiato molto in tutta Italia, visitando uffici e incontrando dirigenti regionali; ha voluto rendersi conto di persona di come procedere. Anche perché, visto che le Poste hanno una contabilità in ordine e non hanno bisogno di un risanamento profondo, dare un segno di discontinuità non è così semplice.

Poste Italiane jpegPoste Italiane jpeg

 

La ricetta di Caio, a prima vista, è elementare e di buon senso: elevare la qualità dei servizi postali che oggi – pur rappresentando il core business storico – sono il vero tallone d'Achille dell'azienda. Con la passata gestione il recapito si era deteriorato, incerto nei tempi e spesso farraginoso, obbligando il destinatario assente a code in uffici lontanissimi per appropriarsi della sua raccomandata o del suo pacco. Tutti gli sforzi negli ultimi anni si sono concentrati nella finanza, che ha macinato utili, ma ha tradito le origini.


Ecco, l'obiettivo di Caio è di riportare certezza e dignità alla consegna di lettere e cartoline, senza venir meno al grande business di risparmi, polizze, carte prepagate. Apparentemente ombroso ma lucido comunicatore, uomo di spiccata mentalità McKinsey, 57 anni, specialista in organizzazione e gran conoscitore delle tecnologie, Caio ha a che fare con un universo da far tremare le vene ai polsi: 22 milioni di operazioni al giorno negli uffici postali, 12 milioni di carte postepay, 250 milioni di raccomandate all'anno; una massa di risparmio raccolto che nell'ultimo bilancio valeva 319 miliardi di euro, quanto il 15% del Pil. Il piano sarà orientato alla qualità, dunque, con prodotti postali offerti separatamente ai consumatori e alle aziende, retail e business.

ALITALIAALITALIA

 

Caio crede nell'e.commerce e continuerà a cavalcare il mondo finanziario che dà utili, credibilità e autorevolezza all'azienda. Tutti si chiedono: ci saranno esuberi su una massa di 146 mila dipendenti? Il primo numero che si è sparso era terroristico: 30mila tagli (in un'azienda che non ha mai licenziato nessuno), poi corretti in 20mila. Infine, si è capito che dovrebbe essere semplicemente bloccato il turn over, “risparmiando” così qualche migliaio di posti di lavoro all'anno.


E poi c'è la faccenda Alitalia, che passerà oggi dal cda e che deve essere risolta entro venerdì, giorno dell'assemblea della compagnia. Caio, con una certa astuzia, ha scombinato i piani di tutti gli altri soci perché ha detto: ferma restando la quota del 19% nella società attuale (che diventerà la holding), se devo versare altro denaro lo voglio mettere nella nuova, cioè quella nella quale entra Etihad.

 

volo etihad atterra a fiumicinovolo etihad atterra a fiumicino

La questione ha varie angolazioni: la prima è che i soldi nella vecchia, che serviranno a pagare eventuali contenziosi e ulteriori perdite, sono praticamente buttati. Le Poste poi, ultime arrivate (e come salvatrici) in Alitalia, vogliono avere a che fare con il futuro della compagnia, non con il passato: esattamente come Etihad. Guardando la questione dal punto di vista finanziario, stare nella società operativa significherà essere anche più vicini ai futuri utili e dividendi.


Dunque la nuova Alitalia dovrebbe essere così partecipata: 49% Etihad, 46% Cai, 5% Poste. La cosa sta facendo ovviamente schiumare di rabbia banche e vecchi azionisti che si ritrovano con un ulteriore e inaspettato cerino in mano.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…