PIANO CAIRO PER RCS - SPINTO DALLE PAROLE DI DELLA VALLE, IL BOSS DE LA7 E DEL TORINO POTREBBE AFFONDARE IL COLPO E INTEGRARE I DUE GRUPPI. TANTO CHE I BROKER GIÀ LO VEDONO AL 31%

di Andrea Montanari per Milano Finanza

A Piazza Affari sono in molti a chiedersi cosa se ne farà il parsimonioso Urbano Cairo di tutta questa liquidità in cassa (173 milioni a fine 2013, grazie alla dote di 115 milioni incassata da TiMedia per l'acquisto di La7 avvenuto nel maggio scorso), considerando che l'emittente in soli sette mesi è già stata risanata (il mol e l'ebit sono tornati positivi dopo anni di profondo rosso) e che la Cairo Communication, vivendo di luce propria (vedere tabella), ha mano libera sul mercato.

È risaputo che il pubblicitario ed editore piemontese, che divide la settimana lavorativa tra Roma (La7), Milano (la capogruppo) e Torino (il club di calcio), sia seriamente intenzionato ad accrescere il peso nel campo dei media: non per altro si è comprato simbolicamente per 1 milione l'emittente che oggi ha uno share del 3,5% e ospita star quali Enrico Mentana, Michele Santoro, Maurizio Crozza e Lilli Gruber.

E sempre in scia a questo progetto, in luglio, per qualche milione di euro ha messo un chip (2,84%) nel capitale di Rcs Mediagroup per studiare la situazione e attendere l'evolversi della guerra tra il presidente di Fiat (20,55%) John Elkann e Diego Della Valle (8,995%).

Una contesa che potrebbe vederlo nei prossimi mesi tra i protagonisti non solo per la chiamata alla armi di mr Tod's che ha detto: «L'ad Pietro Scott Jovane è assolutamente inadeguato, per questo bisognerebbe affidare la delega per la gestione a un editore puro come Urbano Cairo».

Il 29 aprile è prevista l'assemblea della casa editrice di via Rizzoli. E oltre all'azione di responsabilità che Della Valle minaccia di presentare contro il cda, è possibile che si arrivi al redde rationem dopo lo scioglimento anticipato del patto di sindacato che potrebbe cambiare l'assetto del gruppo.

In questo senso a Cairo, interessato a prendere la gestione della concessionaria di pubblicità senza trascurare alcuni periodici (Oggi) o la Gazzetta dello Sport, i capitali per avere un ruolo di primo piano non mancano. Che investa con la società che capitalizza 570 milioni (più di due volte il fatturato consolidato), 100 milioni in meno della stessa Rcs, o a livello personale, spazi di manovra il pubblicitario ne ha tanti.

Basti dire che dalla quotazione dell'azienda (19 luglio 2000) nata dopo il divorzio non consensuale con il suo mentore Silvio Berlusconi, a Cairo è finito un assegno di oltre 156 dei 214 milioni distribuiti in totale agli azionisti: 129 milioni alla holding Ut Communication e alla controllata Ut Belgium, che complessivamente detengono oltre il 60% della concessionaria, e i restanti 27 milioni direttamente nelle sue tasche, essendo oltre che socio unico della Ut anche titolare del 12,5% dell'azienda.

Parte di questa dote è finita nel frattempo a finanziare il Torino Fc, che dall'acquisizione datata 2005 ha cumulato perdite per più di 48 milioni e che ha visto la Ut Communication versare, solo dal 2008 al 2012, 57,75 milioni per chiudere il buco di gestione e sostenere la campagna acquisti del club oggi in zona Europa League.

Nonostante questi sforzi la solidità della holding non è stata intaccata. Anzi, grazie ai flussi di dividendi assicurati dalla Cairo Communication, anno dopo anno migliorano sia il patrimonio netto (a fine 2012 di 83,2 milioni) sia la liquidità (22,2 milioni).

Perciò, all'indomani delle dichiarazioni di Della Valle, gli analisti hanno iniziato a ipotizzare uno scenario, al momento fanta-editoriale, ma non del tutto privo di senso: quello dell'integrazione industriale dei due gruppi, dato che Cairo non potrebbe mai lasciare la sua azienda, gestendola in prima persona affiancato da un ristrettissimo inner circle composto da Uberto Fornara, Marco Pompignoli, Giuseppe Ferrauto e dai giornalisti Sandro Mayer e Andrea Biavardi.

C'è un dato che ha fatto riflettere i broker e a far dire loro che, seppure complicato, il matrimonio non sarebbe impossibile: entrambe le società oggi trattano a un multiplo pari a otto volte l'ebitda atteso nel 2015: 150 milioni per Rcs e 50 milioni per Cairo Communication. Il vero nodo da sciogliere, azionisti di via Rizzoli a parte, è la solidità patrimoniale degli eventuali sposi.

Via Rizzoli capitalizza 680 milioni ma ha un fardello di debiti per 547 milioni (dato al 30 settembre 2013) per un enterprise value di 1,2 miliardi. Mentre la concessionaria quotata alla capitalizzazione (570 milioni) dovrebbe sottrarre l'ingente cassa (173 milioni) che comunque, nel caso di merger, potrebbe essere prima distribuita in buona parte ai soci.

Partendo da questi parametri, una teorica integrazione porterebbe Cairo a una partecipazione del 30-31%, sopra la soglia dell'opa obbligatoria: pericolo che potrebbe essere scampato chiedendo l'esenzione per motivi legati alla ristrutturazione in atto in Rcs. Che poi un siffatto scenario lasci indifferenti Della Valle e soprattutto Elkann è tutta un'altra questione.

 

urbano cairo q dip27 banfi urbano cairoi fratelli della Valle e Lapo Elkann fm12 sandro mayer caprioglio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)