PIANO CAIRO PER RCS - SPINTO DALLE PAROLE DI DELLA VALLE, IL BOSS DE LA7 E DEL TORINO POTREBBE AFFONDARE IL COLPO E INTEGRARE I DUE GRUPPI. TANTO CHE I BROKER GIÀ LO VEDONO AL 31%

di Andrea Montanari per Milano Finanza

A Piazza Affari sono in molti a chiedersi cosa se ne farà il parsimonioso Urbano Cairo di tutta questa liquidità in cassa (173 milioni a fine 2013, grazie alla dote di 115 milioni incassata da TiMedia per l'acquisto di La7 avvenuto nel maggio scorso), considerando che l'emittente in soli sette mesi è già stata risanata (il mol e l'ebit sono tornati positivi dopo anni di profondo rosso) e che la Cairo Communication, vivendo di luce propria (vedere tabella), ha mano libera sul mercato.

È risaputo che il pubblicitario ed editore piemontese, che divide la settimana lavorativa tra Roma (La7), Milano (la capogruppo) e Torino (il club di calcio), sia seriamente intenzionato ad accrescere il peso nel campo dei media: non per altro si è comprato simbolicamente per 1 milione l'emittente che oggi ha uno share del 3,5% e ospita star quali Enrico Mentana, Michele Santoro, Maurizio Crozza e Lilli Gruber.

E sempre in scia a questo progetto, in luglio, per qualche milione di euro ha messo un chip (2,84%) nel capitale di Rcs Mediagroup per studiare la situazione e attendere l'evolversi della guerra tra il presidente di Fiat (20,55%) John Elkann e Diego Della Valle (8,995%).

Una contesa che potrebbe vederlo nei prossimi mesi tra i protagonisti non solo per la chiamata alla armi di mr Tod's che ha detto: «L'ad Pietro Scott Jovane è assolutamente inadeguato, per questo bisognerebbe affidare la delega per la gestione a un editore puro come Urbano Cairo».

Il 29 aprile è prevista l'assemblea della casa editrice di via Rizzoli. E oltre all'azione di responsabilità che Della Valle minaccia di presentare contro il cda, è possibile che si arrivi al redde rationem dopo lo scioglimento anticipato del patto di sindacato che potrebbe cambiare l'assetto del gruppo.

In questo senso a Cairo, interessato a prendere la gestione della concessionaria di pubblicità senza trascurare alcuni periodici (Oggi) o la Gazzetta dello Sport, i capitali per avere un ruolo di primo piano non mancano. Che investa con la società che capitalizza 570 milioni (più di due volte il fatturato consolidato), 100 milioni in meno della stessa Rcs, o a livello personale, spazi di manovra il pubblicitario ne ha tanti.

Basti dire che dalla quotazione dell'azienda (19 luglio 2000) nata dopo il divorzio non consensuale con il suo mentore Silvio Berlusconi, a Cairo è finito un assegno di oltre 156 dei 214 milioni distribuiti in totale agli azionisti: 129 milioni alla holding Ut Communication e alla controllata Ut Belgium, che complessivamente detengono oltre il 60% della concessionaria, e i restanti 27 milioni direttamente nelle sue tasche, essendo oltre che socio unico della Ut anche titolare del 12,5% dell'azienda.

Parte di questa dote è finita nel frattempo a finanziare il Torino Fc, che dall'acquisizione datata 2005 ha cumulato perdite per più di 48 milioni e che ha visto la Ut Communication versare, solo dal 2008 al 2012, 57,75 milioni per chiudere il buco di gestione e sostenere la campagna acquisti del club oggi in zona Europa League.

Nonostante questi sforzi la solidità della holding non è stata intaccata. Anzi, grazie ai flussi di dividendi assicurati dalla Cairo Communication, anno dopo anno migliorano sia il patrimonio netto (a fine 2012 di 83,2 milioni) sia la liquidità (22,2 milioni).

Perciò, all'indomani delle dichiarazioni di Della Valle, gli analisti hanno iniziato a ipotizzare uno scenario, al momento fanta-editoriale, ma non del tutto privo di senso: quello dell'integrazione industriale dei due gruppi, dato che Cairo non potrebbe mai lasciare la sua azienda, gestendola in prima persona affiancato da un ristrettissimo inner circle composto da Uberto Fornara, Marco Pompignoli, Giuseppe Ferrauto e dai giornalisti Sandro Mayer e Andrea Biavardi.

C'è un dato che ha fatto riflettere i broker e a far dire loro che, seppure complicato, il matrimonio non sarebbe impossibile: entrambe le società oggi trattano a un multiplo pari a otto volte l'ebitda atteso nel 2015: 150 milioni per Rcs e 50 milioni per Cairo Communication. Il vero nodo da sciogliere, azionisti di via Rizzoli a parte, è la solidità patrimoniale degli eventuali sposi.

Via Rizzoli capitalizza 680 milioni ma ha un fardello di debiti per 547 milioni (dato al 30 settembre 2013) per un enterprise value di 1,2 miliardi. Mentre la concessionaria quotata alla capitalizzazione (570 milioni) dovrebbe sottrarre l'ingente cassa (173 milioni) che comunque, nel caso di merger, potrebbe essere prima distribuita in buona parte ai soci.

Partendo da questi parametri, una teorica integrazione porterebbe Cairo a una partecipazione del 30-31%, sopra la soglia dell'opa obbligatoria: pericolo che potrebbe essere scampato chiedendo l'esenzione per motivi legati alla ristrutturazione in atto in Rcs. Che poi un siffatto scenario lasci indifferenti Della Valle e soprattutto Elkann è tutta un'altra questione.

 

urbano cairo q dip27 banfi urbano cairoi fratelli della Valle e Lapo Elkann fm12 sandro mayer caprioglio

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?