PIANO CAIRO PER RCS - SPINTO DALLE PAROLE DI DELLA VALLE, IL BOSS DE LA7 E DEL TORINO POTREBBE AFFONDARE IL COLPO E INTEGRARE I DUE GRUPPI. TANTO CHE I BROKER GIÀ LO VEDONO AL 31%

di Andrea Montanari per Milano Finanza

A Piazza Affari sono in molti a chiedersi cosa se ne farà il parsimonioso Urbano Cairo di tutta questa liquidità in cassa (173 milioni a fine 2013, grazie alla dote di 115 milioni incassata da TiMedia per l'acquisto di La7 avvenuto nel maggio scorso), considerando che l'emittente in soli sette mesi è già stata risanata (il mol e l'ebit sono tornati positivi dopo anni di profondo rosso) e che la Cairo Communication, vivendo di luce propria (vedere tabella), ha mano libera sul mercato.

È risaputo che il pubblicitario ed editore piemontese, che divide la settimana lavorativa tra Roma (La7), Milano (la capogruppo) e Torino (il club di calcio), sia seriamente intenzionato ad accrescere il peso nel campo dei media: non per altro si è comprato simbolicamente per 1 milione l'emittente che oggi ha uno share del 3,5% e ospita star quali Enrico Mentana, Michele Santoro, Maurizio Crozza e Lilli Gruber.

E sempre in scia a questo progetto, in luglio, per qualche milione di euro ha messo un chip (2,84%) nel capitale di Rcs Mediagroup per studiare la situazione e attendere l'evolversi della guerra tra il presidente di Fiat (20,55%) John Elkann e Diego Della Valle (8,995%).

Una contesa che potrebbe vederlo nei prossimi mesi tra i protagonisti non solo per la chiamata alla armi di mr Tod's che ha detto: «L'ad Pietro Scott Jovane è assolutamente inadeguato, per questo bisognerebbe affidare la delega per la gestione a un editore puro come Urbano Cairo».

Il 29 aprile è prevista l'assemblea della casa editrice di via Rizzoli. E oltre all'azione di responsabilità che Della Valle minaccia di presentare contro il cda, è possibile che si arrivi al redde rationem dopo lo scioglimento anticipato del patto di sindacato che potrebbe cambiare l'assetto del gruppo.

In questo senso a Cairo, interessato a prendere la gestione della concessionaria di pubblicità senza trascurare alcuni periodici (Oggi) o la Gazzetta dello Sport, i capitali per avere un ruolo di primo piano non mancano. Che investa con la società che capitalizza 570 milioni (più di due volte il fatturato consolidato), 100 milioni in meno della stessa Rcs, o a livello personale, spazi di manovra il pubblicitario ne ha tanti.

Basti dire che dalla quotazione dell'azienda (19 luglio 2000) nata dopo il divorzio non consensuale con il suo mentore Silvio Berlusconi, a Cairo è finito un assegno di oltre 156 dei 214 milioni distribuiti in totale agli azionisti: 129 milioni alla holding Ut Communication e alla controllata Ut Belgium, che complessivamente detengono oltre il 60% della concessionaria, e i restanti 27 milioni direttamente nelle sue tasche, essendo oltre che socio unico della Ut anche titolare del 12,5% dell'azienda.

Parte di questa dote è finita nel frattempo a finanziare il Torino Fc, che dall'acquisizione datata 2005 ha cumulato perdite per più di 48 milioni e che ha visto la Ut Communication versare, solo dal 2008 al 2012, 57,75 milioni per chiudere il buco di gestione e sostenere la campagna acquisti del club oggi in zona Europa League.

Nonostante questi sforzi la solidità della holding non è stata intaccata. Anzi, grazie ai flussi di dividendi assicurati dalla Cairo Communication, anno dopo anno migliorano sia il patrimonio netto (a fine 2012 di 83,2 milioni) sia la liquidità (22,2 milioni).

Perciò, all'indomani delle dichiarazioni di Della Valle, gli analisti hanno iniziato a ipotizzare uno scenario, al momento fanta-editoriale, ma non del tutto privo di senso: quello dell'integrazione industriale dei due gruppi, dato che Cairo non potrebbe mai lasciare la sua azienda, gestendola in prima persona affiancato da un ristrettissimo inner circle composto da Uberto Fornara, Marco Pompignoli, Giuseppe Ferrauto e dai giornalisti Sandro Mayer e Andrea Biavardi.

C'è un dato che ha fatto riflettere i broker e a far dire loro che, seppure complicato, il matrimonio non sarebbe impossibile: entrambe le società oggi trattano a un multiplo pari a otto volte l'ebitda atteso nel 2015: 150 milioni per Rcs e 50 milioni per Cairo Communication. Il vero nodo da sciogliere, azionisti di via Rizzoli a parte, è la solidità patrimoniale degli eventuali sposi.

Via Rizzoli capitalizza 680 milioni ma ha un fardello di debiti per 547 milioni (dato al 30 settembre 2013) per un enterprise value di 1,2 miliardi. Mentre la concessionaria quotata alla capitalizzazione (570 milioni) dovrebbe sottrarre l'ingente cassa (173 milioni) che comunque, nel caso di merger, potrebbe essere prima distribuita in buona parte ai soci.

Partendo da questi parametri, una teorica integrazione porterebbe Cairo a una partecipazione del 30-31%, sopra la soglia dell'opa obbligatoria: pericolo che potrebbe essere scampato chiedendo l'esenzione per motivi legati alla ristrutturazione in atto in Rcs. Che poi un siffatto scenario lasci indifferenti Della Valle e soprattutto Elkann è tutta un'altra questione.

 

urbano cairo q dip27 banfi urbano cairoi fratelli della Valle e Lapo Elkann fm12 sandro mayer caprioglio

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)