PIAZZA AFFARI TORNA IN CALO (-1,5%) CON LE PAURE SULLE BANCHE. INTESA E UNICREDIT -3% - MEDIASET: TELEFONICA È PRONTA A ENTRARE IN PREMIUM CON UN ASSEGNO DA 100 MLN

 

 

1.BORSA: TORNANO I TIMORI SULLE BANCHE, A MILANO (-1,49%) SEDUTA DI REALIZZI

Premio Guido Carli Federico Ghizzoni Premio Guido Carli Federico Ghizzoni

Radiocor - Scattano i realizzi a Milano, che dopo i rialzi dei giorni scorsi chiude la seduta come peggior Borsa del Vecchio Continente, in ribasso dell'1,49%. A Piazza Affari ondata di vendite sulle banche, in particolare su Intesa Sanpaolo (-3%) e Unicredit (-3,2%), penalizzate dai timori sull'esposizione nell'Est Europa dopo il profit warning dell'austriaca Erste Bank per accantonamenti in Ungheria e Romania.

 

Giu' anche Ubi (-3,4%) e Wdf (-3%) mentre Mediaset chiude in ribasso dell'1,4% in attesa dell'offerta di Telefonica per il 22% della spagnola Digital +. A2A perde l'1,2% dopo le dimissioni dei due direttori generali, mentre in cima al listino strappa Yoox (+2,8%) dopo l'avvicendamento nella posizione di general manager e le forti perdite (-40%) da inizio anno. Sul resto del listino, le due matricole della settimana, Fineco e Fincantieri, chiudono rispettivamente a -0,72% e -0,38%. Sul mercato valutario l'euro e' stabile rispetto al dollaro a 1,359 m entre il petrolio cede lo 0,3% a 103,78 dollari al barile.

Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo

 

2.MEDIASET: TELEFONICA HA PRONTO ASSEGNO DA 100MLN PER INGRESSO IN PREMIUM

Radiocor - Telefonica ha gia' pronto l'assegno da circa 100 milioni per entrare in Premium. Ha avuto un'accelerazione - secondo quanto risulta a Radiocor - la parte della trattativa tra Mediaset e il gruppo spagnolo che dovrebbe portare quest'ultimo a mettere un piede nella pay-tv italiana. Nel corso delle negoziazioni - che vertono sulla vendita del 22% di Digital+ da Mediaset a Telefonica per una cifra vicina ai 380 milioni - le parti sembrano, a sorpresa, aver trovato la quadra anche per un'alleanza su Mediaset Premium: gli spagnoli sarebbero disponibili a investire un centinaio di milioni per arrivare a detenere una quota di minoranza (intorno al 10%) di Premium.

 

Telefonica a questo punto, oltre ad essere primo azionista di Telecom Italia, si trovera' ad avere come alleato il primo gruppo televisivo italiano. L'operazione Premium naturalmente dovrebbe essere funzionale al riassetto della tv a pagamento italiana che, nelle prossime settimane, Mediaset cont a di realizzare con l'intervento di un altro broadcaster internazionale: Al Jazeera resta in prima fila.

ALIERTA ALIERTA

 

3.MEDIOBANCA: VERSO RIUNIONE DEL PATTO IL 16 LUGLIO

Radiocor - Il patto di Mediobanca si avvia a riunirsi il 16 luglio prossimo. E' questa la data che al momento trova d'accordo le agende dei grandi soci dell'istituto di Piazzetta Cuccia, secondo quanto riferiscono piu' fonti. Il giorno successivo si terra' invece una nuova riunione del consiglio di amministrazione della banca che esaminera' il pre-consuntivo dell'esercizio concluso a fine giugno e il budget dell'anno fiscale appena iniziato. Patto e cda non si terranno nella stessa data - spiega una fonte al termine del consiglio odierno - proprio per i temi sul tavolo del board che sara' preceduto da un comitato esecutivo. Il 14 luglio e' invece in calendario un comitato controllo e rischi.

LOGO AL JAZEERALOGO AL JAZEERAPIERSILVIO BERLUSCONI PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO