PIAZZA AFFARI TORNA IN CALO (-1,5%) CON LE PAURE SULLE BANCHE. INTESA E UNICREDIT -3% - MEDIASET: TELEFONICA È PRONTA A ENTRARE IN PREMIUM CON UN ASSEGNO DA 100 MLN

 

 

1.BORSA: TORNANO I TIMORI SULLE BANCHE, A MILANO (-1,49%) SEDUTA DI REALIZZI

Premio Guido Carli Federico Ghizzoni Premio Guido Carli Federico Ghizzoni

Radiocor - Scattano i realizzi a Milano, che dopo i rialzi dei giorni scorsi chiude la seduta come peggior Borsa del Vecchio Continente, in ribasso dell'1,49%. A Piazza Affari ondata di vendite sulle banche, in particolare su Intesa Sanpaolo (-3%) e Unicredit (-3,2%), penalizzate dai timori sull'esposizione nell'Est Europa dopo il profit warning dell'austriaca Erste Bank per accantonamenti in Ungheria e Romania.

 

Giu' anche Ubi (-3,4%) e Wdf (-3%) mentre Mediaset chiude in ribasso dell'1,4% in attesa dell'offerta di Telefonica per il 22% della spagnola Digital +. A2A perde l'1,2% dopo le dimissioni dei due direttori generali, mentre in cima al listino strappa Yoox (+2,8%) dopo l'avvicendamento nella posizione di general manager e le forti perdite (-40%) da inizio anno. Sul resto del listino, le due matricole della settimana, Fineco e Fincantieri, chiudono rispettivamente a -0,72% e -0,38%. Sul mercato valutario l'euro e' stabile rispetto al dollaro a 1,359 m entre il petrolio cede lo 0,3% a 103,78 dollari al barile.

Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo

 

2.MEDIASET: TELEFONICA HA PRONTO ASSEGNO DA 100MLN PER INGRESSO IN PREMIUM

Radiocor - Telefonica ha gia' pronto l'assegno da circa 100 milioni per entrare in Premium. Ha avuto un'accelerazione - secondo quanto risulta a Radiocor - la parte della trattativa tra Mediaset e il gruppo spagnolo che dovrebbe portare quest'ultimo a mettere un piede nella pay-tv italiana. Nel corso delle negoziazioni - che vertono sulla vendita del 22% di Digital+ da Mediaset a Telefonica per una cifra vicina ai 380 milioni - le parti sembrano, a sorpresa, aver trovato la quadra anche per un'alleanza su Mediaset Premium: gli spagnoli sarebbero disponibili a investire un centinaio di milioni per arrivare a detenere una quota di minoranza (intorno al 10%) di Premium.

 

Telefonica a questo punto, oltre ad essere primo azionista di Telecom Italia, si trovera' ad avere come alleato il primo gruppo televisivo italiano. L'operazione Premium naturalmente dovrebbe essere funzionale al riassetto della tv a pagamento italiana che, nelle prossime settimane, Mediaset cont a di realizzare con l'intervento di un altro broadcaster internazionale: Al Jazeera resta in prima fila.

ALIERTA ALIERTA

 

3.MEDIOBANCA: VERSO RIUNIONE DEL PATTO IL 16 LUGLIO

Radiocor - Il patto di Mediobanca si avvia a riunirsi il 16 luglio prossimo. E' questa la data che al momento trova d'accordo le agende dei grandi soci dell'istituto di Piazzetta Cuccia, secondo quanto riferiscono piu' fonti. Il giorno successivo si terra' invece una nuova riunione del consiglio di amministrazione della banca che esaminera' il pre-consuntivo dell'esercizio concluso a fine giugno e il budget dell'anno fiscale appena iniziato. Patto e cda non si terranno nella stessa data - spiega una fonte al termine del consiglio odierno - proprio per i temi sul tavolo del board che sara' preceduto da un comitato esecutivo. Il 14 luglio e' invece in calendario un comitato controllo e rischi.

LOGO AL JAZEERALOGO AL JAZEERAPIERSILVIO BERLUSCONI PIERSILVIO BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?