PIAZZA AFFARI +2,8% SPINTA DALLE BANCHE- SPREAD 319 - GRILLI: ILLUSIONE IL TAGLIO DELLE TASSE SENZA TAGLIARE LA SPESA - BEFERA: NO ALLA DETRAIBILITÀ DEGLI SCONTRINI TAV: AVVIATO IL NUOVO SCAVO - ILVA: FORNERO, BENE L’INCONTRO. LANDINI: OK AL DECRETO - USA: NESSUN PROGRESSO SUL FISCAL CLIFF - WEIDMANN: LA BCE NON PARTECIPA DIRETTAMENTE AL SALVATAGGIO DI ATENE - AEROPORTO TORINO: SCONTRO TRA BENETTON E GAMBERALE

1- BORSA: MILANO VANTA PERFORMANCE MIGLIORE D'EUROPA SU SPINTA BANCHE
Radiocor - Chiusura in gran rialzo per Milano, che ha vantato la performance migliore d'Europa, nel giorno in cui il Tesoro ha collocato BTp a 5 e 10 anni per quasi 6 miliardi di euro, con rendimenti in calo. Il Ftse Mib e' salito del 2,81%. La giornata e' comunque stata positiva per tutte le piazze europee, in festa per le notizie provenienti dall'America, sia sulla fiducia che verra' presto raggiunto un accordo sul fiscal cliff, sia sul pil Usa del terzo trimestre, che ha allungato il passo del 2,7%.

A Milano in evidenza le azioni delle banche, soprattutto quelle di taglia media: Ubi ha messo a segno un progresso del 7,5%, Bper del 9,9%, Bpm dell'8,2%. Sono inoltre state gettonate le Ansaldo (+6,2%). Fuori dal paniere principale sono volate le Seat del 23%. Sul mercato valutario, l'euro ha ripreso quota sul dollaro attestandosi a 1,2979 (da 1,2891). La divisa vale inoltre 106,59 yen (105,44), mentre il dollaro/yen e' pari a 82,08. E' in rialzo anche il petrolio: il wti passa di mano a 88,08 dollari al barile, in rialzo dell'1,84%.

2- SPREAD BTP CHIUDE A 319 PUNTI BASE
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund chiude a 319 punti base con il rendimento del decennale al 4,56%. Il differenziale tra i titoli a 10 anni di Spagna e Germania termina a 397 punti base, il tasso sui Bonos si attesta al 5,33

3- TAV: AVVIATO SCAVO CUNICOLO ESPLORATIVO NUOVA LINEA
(ANSA) - E' stato avviato oggi, nel cantiere della Maddalena di Chiomonte (Torino), lo scavo per il cunicolo esplorativo della Nuova Linea Torino-Lione. La galleria geognostica permetterà di conoscere meglio la struttura del massiccio in cui passerà la linea. Lo rende noto, sul suo blog, Ltf. La galleria sarà lunga complessivamente oltre 7,5 chilometri, con un diametro di 6 metri e 30 centimetri. Servirà anche ad accedere al cantiere del futuro tunnel transfrontaliero e, una volta che il collegamento ferroviario sarà in servizio, sarà utilizzata per la ventilazione e la manutenzione della galleria e come passaggio di sicurezza.

Il cronoprogramma dei lavori prevede lo scavo dei 240 metri iniziali di galleria con metodo tradizionale, con l'uso di escavatore ed eventualmente martello demolitore nella prima parte; sarà poi valutato l'utilizzo dell'esplosivo. dalla seconda metà del 2013, quando il cunicolo sarà entrato nella roccia, sarà impiegata la fresa che scaverà i restanti 7.300 metri. La maggior parte del materiale proveniente dallo scavo sarà convogliato all'esterno del tunnel dai nastri trasportatori e poi portato verso il deposito interno al cantiere., che sarà oggetto di ripristino ambientale.

Il cunicolo esplorativo è il corrispondente italiano delle tre discenderie già realizzate sul versante francese, a Villarodin-Bourget/Modane, a Saint-Martin-la-Porte e a La Praz, scavate oltre confine tra luglio 2002 e giugno 2010. Per il completamento della galleria geognostica italiana sono previsti 50 mesi di lavori che creeranno occupazione per circa un centinaio di lavoratori diretti.

4- FISCO: GRILLI,ILLUSIONE TAGLIO TASSE SENZA TAGLIO SPESA
(ANSA) - Pensare di tagliare le tasse senza rivedere la spesa è "un'illusione". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, alla presentazione del libro di Dino Pesole, 'Il salasso'. "Se come paese non ci diamo un percorso di revisione della spesa, anche faticoso, parlare di riduzione fiscale è un'illusione" ha detto.

5- FISCO:BEFERA, CONTRARIO A DETRAIBILITA' SCONTRINI
(ANSA) - "Sono contrario al contrasto di interessi", la norma che consente di detrarre gli scontrini inserita a delega fiscale. Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera alla presentazione del libro 'Il Salasso'. "L'onesta per convenienza non la trovo corretta e la misura non porta quei vantaggi di cui tutti parlano".

6- FISCO:BEFERA,TROPPI 113 PAGAMENTI ANNO,LI RIDURREMO
(ANSA) - Il fisco conta "108 adempimenti e 113 pagamenti l'anno, comprensivi di quelli che si fanno all'Agenzia delle Entrate, all'Inps, all'Inail, agli enti locali". Lo ha sottolineato il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera nel corso di una presentazione di un libro sulle tasse. Il direttore ha riferito che è in corso un confronto con le associazioni per uno sfoltimento di questi adempimenti. "Quello che potrò eliminare per via amministrativa eliminerò, per il resto saranno necessari interventi normativi", ha concluso.

7- ILVA:FIOM,SI A DECRETO MA SOLO CON GARANZIE
(ANSA) - Ok al decreto del governo sull'Ilva ma solo con garanzie chiare e certe su investimenti e rispetto dell'ambiente e del diritto alla salute. E' quanto ha detto il segretario della Fiom Maurizio Landini incontrando gli operai dell'Ilva che stanno manifestando in piazza a Montecitorio.

8- ILVA:FORNERO;BENE INCONTRO, TUTTI CONSAPEVOLI URGENZA
(ANSA) - "C'é stata da parte di tutti la piena comprensione del senso di gravità e urgenza di questo problema". Esprime "soddisfazione" sulla riunione sull'Ilvà il ministro del lavoro, Elsa Fornero, al congresso straordinario dei consulenti del lavoro.

9- USA: BOEHNER, NO PROGRESSI SU FISCAL CLIFF, DELUSO DA STATO TRATTATIVE
Radiocor - Le discussioni tra repubblicani e Casa Bianca su un accordo per evitare il 'fiscal cliff', il cosiddetto precipizio fiscale, 'non hanno fatto progressi significativi'. A dirlo e' stato il presidente della Camera John Boehner durante una breve conferenza stampa, durante la quale ha abbandonato i toni piu' ottimistici usati nei giorni scorsi.

'Ho avuto una conversazione chiara e schietta con il presidente Barack Obama e spero che si possa andare avanti con una discussione produttiva', ha detto Boehner facendo riferimento alla telefonata di ieri, ma 'sono deluso dallo stato attuale delle trattative'. I repubblicani, ha spiegato il presidente della Camera, 'hanno messo sul tavolo concessioni reali', ora spetta alla Casa Bianca 'dimostrarsi seria', soprattutto in termini di tagli alla spesa pubblica. 'Sono qui per risolvere il problema, tutte le opzioni sono sul tavolo e ci siamo mostrati disponibili a toccare gli introiti fiscali', ma solo se ci sara' una significativa riduzione d ella spesa.

10- BCE: WEIDMANN;NON PARTCIPA DIRETTAMENTE A SALVATAGGIO ATENE
(ANSA) - - La Bce non pateciperà direttamente al salvataggio di Atene: lo ha ribadito il presidente della Bundesbank Jens Weidmann a Berlino, davanti al consiglio economico della Cdu. "L'eurosistema non ha rinunciato alle sue pretese. Questo costituirebbe una chiara violazione del divieto di finanziamento monetario statale", ha aggiunto l'esponente dell'Eurotower.

11- GRECIA;WEIDMANN,NON SIA PRECEDENTE PER MANCARE IMPEGNI
(ANSA) - Il caso di Atene non diventi un 'precedente', fra i Paesi in crisi dell'eurozona, per non rispettare gli impegni sulle riforme. Lo ha detto il presidente della Bundesbank Jens Weidmann, esprimendo le sue preoccupazioni a Berlino, ad un convegno della Cdu. "Dallo sviluppo della situazione non si tragga l'insegnamento che, non mantenendo gli impegni, si possano ricevere comunque gli aiuti". "La Grecia non deve avere gli effetti di un 'precedente'", ha aggiunto, altrimenti si arriverà "a una Transferunion".

12- AEROPORTO TORINO: E' SCONTRO TRA BENETTON E F2I PER IL 28%
(ANSA) - E' tra Benetton e il fondo per gli investimenti infrastrutturali F2I, guidato da Vito Gamberale la sfida per il 28% della Sagat, la società che gestisce l'aeroporto di Caselle, messo in vendita dal Comune di Torino nell'ambito delle privatizzazioni. Dopo la prima gara andata deserta, oggi sono arrivate le due offerte: 22,5 milioni di euro da Sintonia, la società della famiglia Benetton che attualmente detiene il 24,39% delle quote; 36,4 milioni da F2I con una integrazione di 5,6 milioni di euro al raggiungimento di determinati obiettivi economici.

F2I, che aggiungerebbe un tassello importante al progetto di aggregazione degli aeroporti del Nord Italia, iniziato nei mesi scorsi con l'acquisizione della milanese Sea, vincola però l'offerta alla richiesta di dimissioni entro il 31 dicembre dell'amministratore delegato di Sagat, Fausto Palombelli, nominato da Sintonia. Per Benetton è una condizione non legittima. Si profila quindi un nuovo scontro con tutte le verifiche del caso. L'offerta economica di Sintonia è di gran lunga inferiore a quella del fondo di Gamberale e significa che la sua valutazione del valore dell'aeroporto è stimabile intorno ai 70 milioni di euro, mentre il 24% che attualmente possiede è iscritto in bilancio per un valore di carico di 330 milioni di euro. Per F31 il valore è doppio, circa 130 milioni. Acquistando il 28% delle azioni Sintonia raggiungerebbe da sola la maggioranza di Sagat, con il 52% delle quote.

13- SPAGNA: GURRIA, UE SI DICA PRONTA A EVENTUALI AIUTI
(ANSA) - In caso di un'eventuale richiesta di salvataggio della Spagna "le istituzioni sono già pronte", ha assicurato Angel Gurria. "L'elemento che in questo momento va sollecitato è che i soci europei, rispetto al salvataggio della Spagna, facciano una dichiarazione inequivoca sul fatto che,in caso di richiesta di aiuti,le sarà dato il benvenutò".

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCANTIERE TORINO LIONE TAV VAL DI SUSAVITTORIO GRILLI E COMPAGNA STRETTA DI MANO BEFERA MONTI TROMBA D ARIA SULL ILVA DI TARANTO BOEHNER OBAMAJens Weidmann VITO GAMBERALE jpegGILBERTO BENETTON CON MAURIZIO SELLA FOTO BARILLARI ANGEL GURRIA

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...