PIAZZA AFFARI CHIUDE A +076% DOPO POCHI SCAMBI - LO SPREAD SEMPRE ALTO A 518, L’ASTA DI BTP NON HA AIUTATO - BORSE EUROPEE POSITIVE - CATTIVE NOTIZIE PER ENI? (GODONO FRANCIA E TOTAL): LA LIBIA RIVEDRÀ I CONTRATTI PETROLIFERI FIRMATI DA GHEDDAFI - EDISON, A2A APPROVA IL RIASSETTO - FITCH GUARDA MALE FONDIARIA-SAI - CARIVERONA PARTECIPERÀ A UNA QUOTA RIDOTTA DELL’AUMENTO UNICREDIT - LA CINA LIMITA GLI INVESTIMENTI ESTERI - RECORD PER IL KINDLE DI AMAZON, 1 MILIONE IN UNA SETTIMANA…

1 - BORSA MILANO IN RIALZO,SCAMBI MODESTI,BENE ENERGIA,GIÙ UNICREDIT...
(Reuters) -
Piazza Affari tenta di chiudere il 2011 con un'accelerazione, dopo una serie di sedute incolori, caratterizzate da scambi modesti e assenza di player. Oggi, nonostante le buone indicazioni - in chiave crisi del debito sovrano - provenienti dall'asta di Btp, il listino di Milano si è mosso a lungo all'interno di un range ristretto, quasi congelato, in attesa che l'annus horribilis vada in archivio.

La vivacità di Wall Street ha fatto cambiare passo alle borse europee. Anche Piazza Affari ha sprintato, pur muovendosi a strappi. L'impressione, riferiscono gli operatori, è che i pochi investitori attivi in questi giorni abbiano chiuso alcune posizioni e, in qualche caso, effettuato delle rotazioni settoriali. In chiusura, l'indice FTSE Mib ha guadagnato lo 0,76%, confermandosi sotto quota 15.000 punti (14.908,53 punti la chiusura). L'AllShare è salito dello 0,7%, mentre il MidCap ha perso lo 0,26%. Volumi per un controvalore di circa 710 milioni di euro.

2 - BORSE EUROPEE: LONDRA +1,08%, FRANCOFORTE +1,34%, PARIGI +1,84%...
(LaPresse) -
Chiusura sopra la parità per le principali Borse europee, con l'indice Ftse 100 di Londra che sale dell'1,08% a 5.566,77 punti, il Dax di Francoforte che cresce dell'1,34% a 5.848,78 punti e il Cac 40 di Parigi che mostra un incremento dell'1,84% a 3.127,56 punti. A Madrid, l'indice Ibex sale dell'1,55% a 8.487,9 punti.

3 - Euro: Chiude In Ribasso Dopo Minimo Storico...
(AGI) -
L'euro chiude in ribasso dopo aver toccato a meta' giornata un minimo storico da 16 mesi sul dollaro a quota 1,2858. La moneta unica passa di mano a 1,2911 dollari. Euro/yen a 100,35 e dollaro/yen a 77,71 .

4 - SPREAD BTP-BUND CHIUDE A 518 PUNTI. RENDIMENTO 10 ANNI ITALIANO AL 7,03%...
(ANSA) -
Lo spread Btp-Bund chiude la seduta a 518,3 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 7,03%.

5 - ENI: LIBIA RIVEDRA' ACCORDI SIGLATI DA REGIME GHEDDAFI...
Radiocor -
La Libia rivedra' i contratti firmati dal gruppo petrolifero Eni con il vecchio regime del colonnello Gheddafi. Lo hanno annunciato le nuove autorita' libiche in una nota. 'Il capo del governo di transizione Abdel Rahim al-Kib ha informato l'amministratore delegato della societa' italiana Eni, Paolo Scaroni, che ha incontrato ieri, che gli accordi siglati tra Eni e il regime deposto saranno rivisti e riesaminati sulla base degli interessi della Libia prima di essere applicati', si legge nella nota dell'ufficio del primo ministro.

6 - EDISON, CDG E CDS DI A2A APPROVANO RIASSETTO...
(LaPresse) -
Il consiglio di sorveglianza e il consiglio di gestione di A2A, in seduta congiunta sotto la presidenza di Graziano Tarantini e Giuliano Zuccoli, hanno approvato i termini e le condizioni del riassetto della partecipazione detenuta in Edison tramite Delmi conformemente a quanto comunicato ai mercati nei giorni scorsi. E' quanto di legge in una nota della multiutility.

E' stato inoltre dato mandato al presidente del consiglio di gestione, Giuliano Zuccoli, e al consigliere e direttore generale, Renato Ravanelli, di negoziare e stipulare con Edf un rinnovo dei patti parasociali fino al 15 febbraio 2012, patto la cui scadenza è prevista per il 30 dicembre 2011. Agli stessi è stato conferito mandato per la negoziazione e la sottoscrizione degli accordi definitivi che daranno attuazione ed esecuzione alle operazioni già comunicate ai mercati.

7 - CINA: GOVERNO LIMITERA' INVESTIMENTI PRODUTTORI STRANIERI DI AUTO...
Radiocor -
Il governo cinese intende limitare gli investimenti nel paese dei produttori stranieri di auto allo scopo di rafforzare l'industria nazionale. E' quanto riporta oggi l'azienda Nuova Cina secondo cui l'esecutivo di Pechino ha deciso di ritirare il sostegno dato sino ad ora a grandi gruppi stranieri come General Motors, Honda e Volkswagen che in passato hanno investito con decisione nel paese. La Cina e' ormai il primo mercato mondiale dell'auto.

8 - USA: SUSSIDI DISOCCUPAZIONE, SALGONO A 381.000 - DATO PIU' ALTO DI STIME...
(ANSA) -
Negli Stati Uniti, le richieste di sussidio di disoccupazione sono aumentate di 15.000 unita' a quota 381.000 nella scorsa settimana.
Gli economisti si aspettavano un incremento a 375.000 unita' dalle 364.000 della settimana prima (dato oggi rivisto a 366.000).

9 - E-BOOK: RECORD DI VENDITE PER LETTORE KINDLE DI AMAZON...
(ASCA-AFP) -
Record di vendite per i Kindle, lettori di e-book della Amazon. In un comunicato, la compagnia di Seattle ha reso noto che nel giro di una sola settimana a dicembre sono stati acquistati oltre un milione di esemplari in tutto il mondo, con il nuovo tablet Kindle Fire che risulta il piu' venduto. Il successo maggiore si e' registrato in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia e Spagna, oltre agli Stati Uniti.

Le vendite di Kindle fra il 25 novembre e il giorno di Natale sono cresciute del 175%. Il Kindle Fire costa attorno ai 200 dollari, meno della meta' della versione piu' economica dell'iPad della Apple. Ha uno schermo piu' piccolo e non ha fotocamere incorporate, ma facilita l'accesso dei clienti al negozio online di Amazon, che vende libri, musica, film, show televisivi e videogiochi.

10 - FONDIARIA-SAI: FITCH PONE RATING IN CREDIT WATCH NEGATIVO...
Finanza.com -
Fitch Ratings ha posto l'Insurer Financial Strength (IFS) rating di Fondiaria-Sai e della sua controllata Milano Assicurazioni in credit watch negativo. L'agenzia di rating aveva tagliato il rating su FonSai da BB+ a BB- lo scorso 13 dicembre. Fitch Ratings rimarca che la decisione fa seguito all'annuncio di FonSai dello scorso 23 dicembre, ossia la presa in considerazione una serie di iniziative tra cui un aumento di capitale da 750 mln per migliorare il margine di solvibilità.

L'obiettivo della ricapitalizzazione è di portare il margine di solvibilità fino ad almeno il 120% dal 90% a cui è caduto. Si tratta del secondo aumento di capitale dopo quello da 450 mln portato a termine lo scorso luglio. Il capitale rimane volatile e altamente esposto alla volatilità del mercato - rimarca la nota di Fitch - con particolare riferimento al debito sovrano italiano e ai titoli azionari". Inoltre la qualità del capitale è influenzata negativamente dalla maggior parte delle plusvalenze non realizzate sugli immobili.

L'agenzia di rating sottolinea che il rating, in caso di positivo completamento dell'aumento di capitale, potrà essere mantenuto con outlook negativo. Invece, in caso di insuccesso della ricapitalizzazione il rating potrebbe essere abbassato di due gradini.

11 - USA; COMPROMESSI ACQUISTO CASE NOVEMBRE +7,3%
(ANSA) -
I compromessi per l'acquisto di case esistenti negli Stati Uniti in novembre sono saliti del 7,3% ai massimi dall'aprile 2010.

12 - UNICREDIT: CARIVERONA PARTECIPA AUMENTO SOLO PER QUOTA 3,5%
(ANSA) -
Fondazione Cariverona, socia di Unicredit con il 4,2%, parteciperà all'aumento di capitale della banca solo per una quota pari al 3,51%.

13 - CARTIERE PIGNA: A UN PASSO DAL SALVATAGGIO, NUOVE RISORSE PER 13 MLN...
Radiocor -
Le Cartiere Paolo Pigna sono ormai a un passo dal salvataggio. La storica societa', fondata nel 1870 ad Alzano Lombardo in provincia di Bergamo e conosciuta soprattutto per i prodotti da cartoleria, grazie a due aumenti di capitale nel giro di pochi mesi, per un totale di oltre 13 milioni di euro, e' riuscita a rimborsare i debiti da quasi 5 milioni nei confronti dello Stato e si prepara ad affrontare le prossime sfide per risollevare le sorti del gruppo.

Al momento, secondo quanto risulta a Radiocor, e' in corso un aumento di capitale da 8 milioni, deliberato a inizio dicembre e che si concludera' a gennaio, necessario per far fronte agli impegni futuri dell'azienda, considerando che il precedente aumento da 10 milioni era stato sottoscritto solo in parte e utilizzato quasi interamente per rimborsare il prestito da 4,7 miliardi nei confronti dell'erario, scaduto lo scorso 27 dicembre. Alla ricapitalizzazione, chiusa circa due mesi fa, aveva partecipato esclusivamente Giorgio Jan none, onorevole del Pdl e azionista tramite la societa' Goja, che aveva versato 5,3 milioni, salendo dal 53% al 77% del capitale.

Gli eredi storici del fondatore si erano cosi' diluiti ulteriormente, riducendo la propria partecipazione a poco piu' del 22%. Le ulteriori risorse che entreranno in azienda saranno utilizzate, tra le altre cose, per immettere nuova liquidita', pari a un milione, nelle casse della societa', che chiudera' l'anno in rosso, per l'aumento di capitale da minimi 1,63 milioni di Pigna Romania, mentre 2,1 milioni verranno destinati a Irene srl, attiva nel settore dell'energia. Jannone si augura che alla ricapitalizzazione in corso 'partecipino anche gli altri soci', che non avevano invece sottoscritto la precedente operazione di aumento di capitale,. 'Il rapporto con le banche resta buono', ha precisato Jannone a Radiocor, spiegando che la societa' 'ha comunque ancora bisogno di molte risorse'.

 

Mario Monti Il dubbio Mario Monti prega per noi Mario Monti Sammontino Mario Monti Mario Monti Gollumonti scaroni Cadavere di Gheddafi Cadavere di Gheddafi EDISON GetContentEDISONkindleSalvatore Ligresti Paolo Biasi FEDERICO GHIZZONI

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...