PIAZZA AFFARI CHIUDE IN RIALZO (+0,4%), MA È ZAVORRATA DA SNAM (ITALGAS COMMISSARIATA) E SAIPEM (IPOTESI DI USCITA DA PARTE DI ENI) - I VERTICI ALITALIA INCONTRANO LE BANCHE, GHIZZONI E MESSINA SONO “FIDUCIOSI”

 

SNAM SNAM

1.BORSA MILANO CHIUDE IN RIALZO, MA PESANO SNAM E SAIPEM, BANCHE MISTE

(Reuters) - Piazza Affari termina la seduta in rialzo, anche se sul listino milanese pesano i forti ribassi di Saipem e Snam. Fanno meglio gli altri mercati europei.

L''indice FTSE Mib sale dello 0,40%, l'Allshare dello 0,48%. L'indice benchmark europeo, l'FTSEurofirst300 sale dello 0,91%. A Milano volumi intorno 2 2,2 miliardi di euro.

 

Banche contrastate: le popolari negative con UBI BANCA che cede l'1,65% e BANCO POPOLARE il 3,59%, MPS (-2,68%). Bene, invece, le big INTESA e UNICREDIT in crescita rispettivamente dell'1,82% e del 2,33%.

 

POPOLARE EMILIA mette e segno un +3,25% nell'ultima settimana dell'aumento di capitale per il quale c'è un buon riscontro dalla rete, come dichiarato dall'AD Alessandro Vandelli in un'intervista a CorrierEconomia.

SAIPEM SAIPEM

 

Sul fronte dei ribassi, SNAM lascia sul terreno il 2,27% dopo la notizia della notifica alla controllata Italgas di una misura preventiva di amministrazione giudiziaria da parte del tribunale di Palermo. "Oltre al potenziale danno reputazionale, il commissariamento blocca di fatto l'attività operativa di Italgas per almeno sei mesi", osserva una nota di Intermonte. Stefano Gamberini di Equita invece ritiene che non ci siano rischi sulla valorizzazione della società. "Gli unici rischi che vediamo - spiega - sono di immagine soprattutto a livello internazionale e dal punto di vista operativo l'imminente avvio delle gare per le concessioni di distribuzione

claudio descalzi claudio descalzi

gas".

 

In scia SAIPEM (-2,18) che oggi ha visto il target price di Deutsche Bank tagliato a 18 euro da 19 con giudizio 'hold'. Guadagna lo 0,9% la controllante ENI. "Sul titolo influisce anche l'indiscrezione di stampa sulle modalità di uscita di Eni da Saipem, interpretata negativamente per Saipem e positivamente per Eni", osserva un trader. Secondo Equita, le opzioni di una eventuale uscita di Eni "sembrano negative per Saipem: oltre all'ammontare di progetti problematici ancora nel backlog, c'è un ammontare significativo di debito infragruppo".

 

In un contesto generale debole, GENERALI chiude piatta dopo aver annunciato la cessione di Bsi, cessione che completa il programma di dismissioni del gruppo.

Seduta difficile per A2A che cede l'1,38% e si allontana sempre di più come prezzo all'obiettivo posto dai due comuni azionisti, Milano e Brescia, per realizzare il collocamento del 5%. Venerdì scorso l'annuncio che il piano industriale sarà presentato il prossimo anno.

 

Fra i minori svetta AS ROMA con una progresso del 9,05%.

 

2.TOD’S: CONSIGLIO DI STATO AUTORIZZA RESTAURO COLOSSEO

DELLA VALLE-COLOSSEODELLA VALLE-COLOSSEO

Finanza.com - Il restauro del Colosseo, finanziato per 25 milioni di euro dal Gruppo Tod's di Diego Della Valle, deve proseguire. Lo ha stabilito il giudice amministrativo rigettando il ricorso dell’impresa Lucci contro quella, Gherardi, che ha già iniziato i lavori. La prima non ha “dimostrato, mediante idonea certificazione, il possesso dell'effettiva capacità tecnica di progettazione richiesta dalla legge”.

 

3.ALITALIA, AL VIA INCONTRO CON BANCHE, GHIZZONI FIDUCIOSO

 (Reuters) - È iniziato l'incontro tra Alitalia e le banche creditrici per trovare l'accordo sulla ristrutturazione del debito della compagnia area richiesta da Etihad.

"Siamo stati convocati, non so cosa succederà ma siamo sempre fiduciosi", si è limitato a rispondere Federico Ghizzoni, AD di UniCredit, una delle banche creditrici, a chi gli chiedeva se fosse prevista per oggi la firma dell'accordo.

 

selfie di ceccherini tra fabrizio viola federico ghizzoni carlo messina selfie di ceccherini tra fabrizio viola federico ghizzoni carlo messina

"Sono assolutamente fiducioso, penso che siamo tutti alla ricerca di soluzioni sostenibili", gli ha fatto eco l'AD di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, che vede margini per un accordo.

All'incontro di oggi dovrebbero partecipare anche rappresentanti del governo.

L'intesa con le banche sarebbe un passo decisivo per arrivare alla firma definitiva per l'ingresso di Etihad nel capitale della compagnia italiana attesa nei prossimi giorni, dopo l'accordo quadro siglato venerdì 11 i sindacati Cisl, Uil e Ugl sugli esuberi.

La Cgil ha chiesto ancora tempo per decidere.

 

GABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIO

"Assolutamente niente è in discesa, però è una bella premessa", ha detto questa mattina l'AD di Alitalia, Gabriele Del Torchio interpellato sull'intesa con i sindacati.

"Mi auguro che ci sia unità da parte dei sindacati", ha aggiunto il manager. UniCredit è azionista e creditore di Alitalia come Intesa Sanpaolo. Altri creditori sono Mps e Popolare Sondrio.

 

4.ACEA: IRACE, PRONTI A CRESCERE ANCORA IN TRATTAMENTO RIFIUTI, ANCHE CON AMA

Radiocor - 'Non c'e' un piano condiviso con Ama, ma Acea e' pronta a valutare nuove opportunita' di inv estimento in impianti di trattamento dei rifiuti, da sola o con altri operatori: chiaramente Ama rientra tra questi'. Cosi' l'amministratore delegato di Acea, Alberto Irace, interpellato da Radiocor riguardo all'appello del sindaco di Roma Ignazio Marino per un'alleanza tra le due societa' nel ciclo dei rifiuti. 'Nel piano industriale di Acea sono previsti investimenti per oltre 200 milioni in 5 anni nella gestione di impianti di trattamento rifiuti: un impegno che - ha annunciato Irace - potremmo aumentare se ci fossero nuove opportunita' anche per contribuire alla soluzione di un problema che riguarda Roma. Su questo - ha concluso l'a.d. di Acea - discuteremo con Ama'.

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)