PIAZZA AFFARI CHIUDE NERVOSA (-0,8%), MA LAGARDE PARLA DI “SCAMBIO DI VEDUTE MOLTO BUONO” CON VAROUFAKIS - BANCA ETRURIA: IN ARRIVO I COMMISSARI NELL'ISTITUTO DEL PADRE DELLA BOSCHI

1.BORSA: SEDUTA NERVOSA IN ATTESA DI SEGNALI SU GRECIA, -0,8% MILANO

Radiocor - In attesa di risposte dall'Europa, la questione Greca mette ancora pressione sui listini azionari facendo vivere una seduta nervosa soprattutto sulle piazze periferiche. Madrid e Lisbona hanno perso circa l'1,3%, mentre Milano ha ceduto lo 0,77% nel Ftse Mib appesantita da Unicredit e dai petroliferi. Per l'istituto di credito, i conti 2014 sono stati in linea con le attese ma il calo dei coefficienti patrimoniali nel IV trimestre ha innescato le vendite portando la flessione al 3,5%.

varoufakis come bruce willisvaroufakis come bruce willis

 

Giu' i petroliferi complice la correzione del barile di greggio a 49 dollari (-1,96%) dopo la pubblicazione di scorte settimanali Usa superiori alle previsioni: -2,9% Saipem, -2,1% Eni. Realizzi su Mediolanum (-2,5%) dopo risultati 2014 in linea con le attese, prese di beneficio su Telecom Italia (-2,2%) dopo lo scatto di ieri. Sotto i riflettori le utility dopo che la Corte Costituzionale ha cancellato la cosiddetta Robin Tax introdot ta nel 2008: a beneficiarne soprattutto Snam (+2,9%) e Terna (+2,2%). Sul fronte valutario, euro resta sopra 1,13 a 1,1304 (1,1314 ieri sera).

 

2.GRECIA: LAGARDE, CON VAROUFAKIS PRIMO 'SCAMBIO DI VEDUTE MOLTO BUONO'

Radiocor - Il numero uno del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde, ha incontrato prima della riunione dell'Eurogruppo il ministro delle finanze elleniche Yanis Varoufakis. 'Abbiamo avuto un buon incontro,un primo scambio di vedute molto buono, e' l'avvio di un processo', ha detto ai giornalisti.

 

3.BORSA ATENE: CHIUDE A -4%, PREVALE LA TENSIONE PRIMA DI MEETING EUROGRUPPO

lagarde schaeublelagarde schaeuble

Radiocor - La Borsa di Atene archivia la seduta con una performance decisamente negativa e sposta l'attenzione sul meeting straordinario dell'Eurogruppo sul debito greco che si aprira' a breve. L'indice di riferimento ha chiuso la giornata di negoziazioni con un calo del 4,02%. Prima dell'avvio della riunione straordinaria, il presidente dell'eurogruppo Jeroen Dijsselbloem ha specificato di non attendersi decisioni gia' oggi sulla questione greca aggiungendo di ritenere 'cruciale che la Grecia resti sul percorso di riforma' intrapreso. Sempre vicino all'11% il rendimento del decennale greco che si attesta a 10,88%.

 

4.BANCA ETRURIA: IN ARRIVO IL COMMISSARIAMENTO DA BANCA D'ITALIA

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

Radiocor - Per Banca Etruria e' in arrivo il commissariamento da parte della Banca d'Italia. Lo apprende Radiocor. Il colpo di scena arriva dopo che via Nazionale aveva chiesto all'istituto popolare che ha sede ad Arezzo di trovare un partner di elevato standing per un'aggregazione. Sabato i vertici della banca erano al congresso del Forex ad ascoltare il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco.

 

5.BANCO POPOLARE: PERDE 1,9MLD IN 2014 DOPO RETTIFICHE BCE PER 2,5MLD

banco popolarebanco popolare

Radiocor - Il Banco Popolare ha chiuso il 2014 con una maxi perdita da 1,9 miliardi (-606 milioni nel 2013) dopo aver effettuato una rigorosa pulizia di bilancio alla luce dei risultati dell'asset quality review della Bce che ha portato a contabilizzare rettifiche su crediti per 3,6 miliardi, di cui 2,5 miliardi nel solo quarto trimestre. I proventi operativi sono scesi del 5,5% a 3,4 miliardi, con margine di interesse a 1,55 miliardi (-5,5%) e commissioni nette stabili a 1,38 miliardi (-0,1%). In aumento dello 0,7% a 2,27 miliardi gli oneri operativi, per un rapporto cost/income salito al 67%.

 

6.MEDIOLANUM: M.DORIS, NEL 2015 CI ASPETTIAMO 'UNA RACCOLTA IMPORTANTE'

doris doris

Radiocor - 'Il 2015 lo vedo sicuramente bene in termini di raccolta e crescita. I mercati possono aiutarci o giocare contro, ma senz'altro ci aspettiamo un'importante raccolta anche quest'anno'. Cosi' Massimo Doris, vice-presidente di Mediolanum, a Il Sole 24 Ore-Radiocor dopo che il 2014 per il gruppo si e' concluso con un utile di 321 milioni (-5%), una raccolta netta totale di 5,23 miliardi e un dividendo in crescita a 0,27 euro da 0,25 nel 2013.

 

'Siamo molto soddisfatti del 2014, perche' con un aumento dei costi di 68 milioni, l'utile netto e' stato di soli 16 milioni inferiore al 2013', spiega Doris. 'Poiche' siamo molto forti patrimonialmente, con un Cet 1 oltre il 18%, abbiamo potuto essere generosi con i soci, alzando il pay-out dal 55% al 62%', aggiunge Doris.

Giovanni Bazoli Giovanni Bazoli

 

Anche nel 2015 e' previsto d'altro canto un incremento dei costi per i progetti gia' in corso, in particolare nell'It e quelli che partiranno quest'anno: le previsioni sono di spese per 'una sessantina di milioni in piu''. Doris non si sbilancia sul risultato finale dell'anno: 'le variabili sono cosi' tante. Certo l'incremento dei costi, come nel 2014, andra' a influire provvisoriamente sul risultato netto. Ma i progetti sono fondamentali per una crescita forte e sostenuta nel tempo'.

 

7.UBI BANCA: BAZOLI, 'TOTALE ESTRANEITA'' AI FATTI SOTTO INDAGINE

Radiocor - La recente attivita' investigativa disposta dalla Procura di Bergamo su Ubi Banca 'afferisce al medesimo procedimento in corso dall'anno passato'. E' quanto indica Giovanni Bazoli in una nota dichiarando 'la propria totale estraneita' ai fatti che sono oggetto delle nuove prospettazioni di indagine'.

 

federico ghizzonifederico ghizzoni

8.UNICREDIT: UTILE NETTO 2014 A 2 MLD, CEDOLA DI 12 CENTESIMI

Radiocor - Il cda di Unicredit ha approvato i conti 2014 che hanno visto il raggiungimento del target di 2 miliardi di euro per l'utile netto, attestatosi a 2,008 miliardi dalla perdita di 13,9 miliardi dell'anno scorso (quando c'erano state massicce svalutazioni legate agli impairment). La proposta per il dividendo e' di 12 centesimi (dai 10 centesimi del 2013): come l'anno scorso sara' uno scrip dividend, ovvero in azioni ma pagabile anche cash su richiesta. I costi di gruppo sono stati ridotti del 2,3% mentre i ricavi sono calati del 3,5% a 22,5 miliardi. L'utile netto del Commercial Bank Italy si e' attestato a 2,1 miliardi (+46,7%).

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....