CONSOB! NO SCOLA PER I FRATELLI DE BENEDETTI - PIAZZA AFFARI IN CALO DELLO 0,65% CON SPREAD GIU’ A 158 PUNTI – MPS IN VOLATA (+3,2%) - BPM POCO MOSSA MENTRE PARTE L’AUMENTO DA 500 MILIONI – DOMANI ENNESIMO INCONTRO BANCHE-SORGENIA

1-PIAZZA AFFARI CHIUDE IN CALO CON SPREAD GIU' A 158 PUNTI
Carlotta Scozzari per Dagospia

Piazza Affari chiude in rosso con il Ftse Mib in ribasso dello 0,65% a 21.639,96 punti una giornata difficile, in cui l'indice era arrivato a perdere anche ben più di un punto percentuale. A pesare, una volta ancora, le cattive notizie in arrivo dalla Russia e dall'Ucraina. Tuttavia, nel pomeriggio, i mercati finanziari hanno ridotto le perdite grazie a un dato macroeconomico positivo in arrivo dagli Stati Uniti. Nonostante le rinnovate tensioni geopolitiche, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi è di nuovo leggermente sceso, portandosi da 159 a 158 punti.

A Piazza Affari, la prima seduta della giornata ha ruotato intorno all'incontro annuale della Consob a Milano, che come tutti gli anni ha chiamato a raccolta i grandi protagonisti dela finanza. Nel suo intervento, il numero uno della Commissione di vigilanza, Giuseppe Vegas, ha fatto notare che in Italia e negli altri paesi più vulnerabili dell'area dell'euro emergono deboli segnali di ripresa con condizioni di maggiore distensione sui mercati finanziari e quotazioni azionarie in rialzo. In ogni caso, ha messo in guardia Vegas, si tratta di un "equilibrio fragile".

Dopo Vegas, ha parlato anche il cardinale Angelo Scola, che ha sottolineato "un'urgenza, per il mondo della finanza, in ambito macroeconomico e internazionale, di identificare nuove regole, semplici e condivise, oggi assolutamente necessarie".

Da segnalare che, subito prima che Scola prendesse la parola, i fratelli Carlo De Benedetti e Franco Debenedetti hanno preferito abbandonare la sala. Franco Debenedetti ha spiegato il gesto su Twitter: "#Consob: dopo relaz #Vegas parla card Scola. Un organo dello Stato non si fa dare lezioni di etica dalla Chiesa. E lascio la sala".

Tornando a Piazza Affari, tra le banche, occhi puntati su Bpm, che ha chiuso poco mossa (-0,07%) nel giorno in cui ha preso il via l'aumento di capitale da 500 milioni di euro. In deciso calo Banco Popolare (-2,84%), Bper (-2,74%), Mediobanca (-2,28%) e Ubi Banca (-2,25%).

Secca flessione anche per Fiat (-1,61%) e per Cnh (-2,38%), mentre cresce l'attesa per la presentazione di domani del nuovo piano industriale del Lingotto che sarà presentato dall'amministratore delegato Sergio Marchionne.

Viceversa, in controtendenza Mps (+3,17%), nel giorno in cui è partito il raggruppamento delle azioni ordinarie nel rapporto di una nuova ogni 100 possedute.

2-SORGENIA: DOMANI VERTICE CON BANCHE, ADVISOR STRINGONO SU PIANO
Da "Radiocor"

E' previsto per domani un nuovo incontro tra Sorgenia e fronte bancario per approfondire e limare alcuni punti del piano di ristrutturazione del debito da 1,9 miliardi del gruppo energetico. L'incontro, secondo quanto risulta a Radiocor, avverra' a livello di advisor - forse sara' presente anche il numero uno di Sorgenia, Andrea Mangoni - e potrebbe consentire di avvicinarsi in misura significativa allo schema che verra' poi sottoposto al cda di Sorgenia per la sua approvazione.

Sono due, sostanzialmente, i temi piu' delicati sul tavolo della trattativa: le condizioni del prestito convertendo da 200 milioni (che contribuira', insieme all'aumento di capitale da 400 milioni, a intervenire sul debito in eccesso per 600 milioni) e le garanzie, a partire dalle fideiussioni, che verranno messe a disposizione dalle banche in un pacchetto complessivo di nuova finanza da 256 milioni.

L'eventuale via libera del cda Sorgenia al piano, va ricor dato, e' certamente rilevante ma l'esito finale del riassetto dipendera' poi dalle decisioni dei soci, Cir e Verbund, che in assemblea saranno chiamati a esprimersi su di esso. Al proposito, mercoledi' e' previsto anche un incontro tra azionisti (dovrebbe esserci anche Verbund, fino ad oggi assente dai tavoli del negoziato) e banche. Sara' il primo round, seppur non tra esponenti di primo piano delle pari, di quello che potrebbe essere il rush finale delle trattative. 'Forse siamo arrivati al dunque. L'intelligenza dovrebbe essere tale da consentire un dialogo che risolva il problema', ha dichiarato oggi l'ad del Banco Popolare, Pierfrancesco Saviotti.

 

CONSOB monte-dei-paschi-di-siena-sedelogo BPMCARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERAsorgenia LOGOLA SEDE DI MEDIOBANCA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)