PIAZZA AFFARI IN LIEVE CALO A 0,4%, BALZO UNICREDIT A +6,7% - BORSE EUROPEE CONTRASTATE - BARROSO: DOMANI PRESENTEREMO IL PIANO DI RICAPITALIZZAZIONE DELLE BANCHE - IN AMERICA FORTE RIALZO APPLE, I MERCATI CREDONO IN COOK (E NEI PROFITTI DELL’IPHONE 4S) - “FT”: MEGLIO SCOMMETTERE SUL DEBITO ITALIANO CHE SULLA (FALSA) TRIPLA “A” INGLESE - PININFARINA CESSA PRODUZIONE, 127 LAVORATORI FUORI - ACCORDO FRANCIA-ITALIA SULLE TARIFFE TAV - DE BENEDETTI SI “COMPRA” LA CATTEDRA ALLA BOCCONI IN ONORE DEL PADRE RODOLFO…

1 - BORSA MILANO CHIUDE LIEVE CALO, BALZO UNICREDIT...
reuters
- La borsa di Milano chiude in lieve calo, in un mercato tecnico che vede qualche presa di beneficio dopo i recenti rialzi, mentre alcuni bancari proseguono positivi.

"E' una giornata di rilassamento, quindi piuttosto tecnica che vede la discesa di molti titoli che hanno fatto bene negli ultimi 5, 10 giorni", dice un trader. "Non mi sembra peraltro che l'andamento di oggi sia in grado di compromettere quanto fatto nelle ultime sedute".

Si attende il voto slovacco sul rafforzamento dei poteri del fondo di salvataggio della zona euro (Efsf). La Slovacchia è l'ultimo paese dei diciassette, che deve ratificare i nuovi poteri assegnati all'Efsf dal summit europeo del 21 luglio.

L'indice FTSE Mib cede lo 0,39%, l'AllShare lo 0,64%, mentre il Mid Cap è in calo dello 0,58%. Volumi intorno a 2,4 miliardi di euro. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 arretra dello 0,47%. Parigi cala dello 0,25%, Francoforte sale dello 0,3%.

INTESA SANPAOLO -1,3%, UNICREDIT + 6,7% circa. In rialzo anche altri istituti, venduti in modo aggressivo nelle ultime settimane. Come UBI BANCA che sale di circa il 4%, e BANCO POPOLARE (+3,2%). Debole POPOLARE MILANO. "Non si vende, nè si acquista più in modo indiscriminato e questo è positivo", dice un trader. L'indice di settore europeo è stabile.

TELECOM ITALIA perde il 2,6% sui timori per l'andamento dell'economia. Goldman Sachs questa mattina ha tagliato il rating della società a "sell" da "neutral". "Il gruppo non è tra i preferiti a livello europeo, sui timori di crescita lenta dell'economia in Italia", dice un analista. "Ci sono poi i costi legati all'asta sulle frequenze, destinati ad aumentare il debito". Fitch nel pomeriggio ha ridotto l'outlook della società a negativo da stabile, in un report che cita il peggioramento dello scenario macroeconomico. STM, su cui Ing ha tagliato il target price, lascia sul terreno il 4% circa.

FIAT INDUSTRIAL rimbalza di oltre il 2%, dopo le vendite della prima parte della seduta che l'avevano spinta a calare del 3%. Era debole anche ieri sulla notizia che il rivale Scania taglierà la produzione in Europa da novembre a causa dell'indebolimento della domanda. In lettera con un -3% circa FONDIARIA-SAI che giovedì sera ha lanciato un profit warning.

SEAT stabile su un rialzo dell'1-2% da metà seduta dopo un andamento volatile, mentre proseguono le trattative sulla ristrutturazione del debito. Ancora incertezza sulla possibilità di chiudere la trattativa prima della fine del mese, quando scade una cedola del bond Lughthouse da 52 milioni di euro.

Tra le small cap CLASS EDITORI è in asta di volatilità con un balzo teorico del 15% circa. La società e Intesa Sanpaolo hanno firmato un contratto vincolante per la cessione al gruppo Cerved del 100% di MF Honyvem, posseduto al 70% dalla casa editrice e al 30% dalla banca. Rimbalza ARKIMEDICA (+15% circa) dopo il tonfo di quasi il 39% della vigilia, seguito all'annuncio della domanda per l'ammissione della società alla procedura di concordato preventivo.

2 - LE BORSE EUROPEE CHIUDONO CONTRASTATE...
finanza.com
- Chiusura di seduta mista per i listini europei. Sopra la parità il Dax, che ha terminato in rialzo dello 0,3% portandosi a 5.865,01 punti, invariato il Ftse100 (-0,06%) a 5.395,7 e segno meno per il Cac40 (-0,25%) e per l'Ibex (-0,53%) che scendono rispettivamente a 3.153,52 e 8.845,5 punti.

3 - BORSA USA,NASDAQ, S&P POSITIVI IN ATTESA VOTO SLOVACCHIA SU EFSF
reuters
- Il Nasdaq e l'S&P 500 sono passati in positivo e il Dow Jones ha ridotto le perdite, dopo l'apertura in ribasso, in attesa del voto slovacco sul rafforzamento dei poteri del fondo di salvataggio della zona euro (Efsf). Dopo che tutti gli altri paesi membri hanno dato il via libera all'accordo che amplia i poteri dell'Efsf, ora gli occhi sono puntati sulla Slovacchia.

Bratislava dovrebbe approvare in settimana il piano per rafforzare il fondo, nonostante l'opposizione di un piccolo partito della coalizione di governo, che ha annunciato che si asterrà dal voto. Ulteriori ritardi nella definizione di un piano per affrontare la crisi potrebbe mettere i mercati, che già pagano i primi segnali di contagio della crisi del debito fuori dai confini della Grecia, ancor più sotto pressione.

Ieri l'azionario Usa aveva messo a segno un balzo del 3%. Intorno alle 17,00 il Dow Jones cede lo 0,2% circa, mentre il Nasdaq avanza dello 0,48% e l'indice S&P 500 guadagna lo 0,5%.

Gli investitori iniziano a prepararsi all'avvio della stagione delle trimestrali. Oggi, a mercati chiusi, saranno diffusi i risultati di Alcoa. Nelle scorse settimane gli analisti hanno rivisto al ribasso le stime sugli utili del colosso Usa a causa del ribasso dei prezzi delle materie prime. Il titolo segna un rialzo di quasi il 2,2% in attesa della trimestrale.

In forte rialzo anche APPLE che guadagna il 2,7%. Dollar Thrift cede oltre il 2%. Hertz non ha presentato un'offerta definitiva per la società entro la scadenza del 10 ottobre, pur rimanendo interessata all'acquisizione.

4 - CRISI: BARROSO, PIANO RICAPITALIZZAZIONE BANCHE MERCOLEDI'...
(AGI)
- Il piano di ricapitalizzazione delle banche europee sara' presentato mercoledi'. Lo ha detto il presidente della Commissione europea Jose' Manual Barroso .

5 - FT; DEBITO ITALIA E' SCOMMESSA MIGLIORE DI TRIPLA A GB...
(ANSA)
- Il debito italiano, anche se ha accusato dei downgrade, è una "scommessa migliore della tripla A inglese". Lo afferma il Financial Times in un editoriale di Erik Nielsen, sottolineando che l'Italia si trova in una posizione di bilancio migliore e ha misure più ampie contro la crisi rispetto all'Inghilterra.

6 - TAV: ITALIA E FRANCIA SIGLANO ACCORDO SU COSTI...
(ANSA)
- La Conferenza intergovernativa (Cig) Italia-Francia ha siglato l'accordo raggiunto il 27 settembre dai ministri dei Trasporti, Altero Matteoli e Thierry Mariani,per ripartire i costi della tratta della nuova linea ferroviaria Torino-Lione: è quanto riferito all'ANSA da fonti del ministero dei Trasporti di Parigi.

7 - BANCHE: EBA, STIAMO RACCOGLIENDO I DATI SU SITUAZIONI PATRIMONIALI...
Radiocor
- L'Autorita' bancaria europea sta raccogliendo i dati attualizzati sulla situazione patrimoniale delle banche con l'obiettivo di valutare l'esposizione al debito sovrano Eurozona. Lo ha indicato la portavoce Eba. L'analisi dell'Eba costiuira' la base delle decisioni dei governi sulle ricapitalizzazioni bancarie.

8 - PININFARINA: CESSA PRODUZIONE, MOBILITA' PER 127 LAVORATORI...
(ANSA)
- Cessa la produzione alla Pininfarina: è stato avviato un piano di mobilità per la riduzione di personale: 127 lavoratori dello stabilimento di San Giorgio (Torino) e degli enti collegati alla produzione. L'operazione -spiega la società- comporterà un onere diretto di circa 2,9 mln di euro per contributi e indennità previsti per legge. A questo si aggiungerà il pagamento di circa 2,5 mln a titolo di liquidazione del Fondo Tfr che sarà erogato al termine della procedura senza riflessi economici.

9 - BOCCONI: 3 MLN DA DE BENEDETTI PER CATTEDRA IN IMPRENDITORIALITA'...
(ASCA)
- Nasce la nuova cattedra di Entrepreneurship, impenditorialita', all'Universita' commerciale Luigi Bocconi di Milano. A renderla possibile e' la donazione, pari a 3 milioni di euro, fatta a titolo personale da Carlo De Benedetti. Non a caso la nuova cattedra del prestigioso ateneo milanese e' dedicata a Rodolfo De Benedetti, padre dell'editore di Repubblica e l'Espresso.

La Bocconi si allinea cosi' al modello universitario anglosassone, dove la raccolta di fondi e le donazioni filantropiche sono considerate una normale modalita' di funzionamento di un istituzione universitaria. ''Tra i doveri di chi, come me, ha avuto piu' fortuna di altri e ha piu' possibilita' economiche di altri - ha spiegato De Benedetti durante la cerimonia di presentazione dell'iniziativa - c'e' anche quello di contribuire all'aumento del sapere. Sento di dovere moltissimo, anzi tutto, a mio padre. I miei successi sono stati basati su comportanti ereditati da mio padre che mi ha spinto a fare l'imprenditore, mestiere che considero il piu' bello del mondo. Auspico che l'istituzione di questa cattedra serva per insegnare questi valori''. S

oddisfatto anche il presidente dell'ateneo milanese, Mario Monti, che ha parlato di ''una giornata molto importante per la Bocconi'' e di ''un momento storico per l'universita' italiana''. Un grazie, dunque, a De benedetti per ''un atto filantopico di generosita' e di grande significato'' proprio perche' ''e' un atto finora molto inconsueto qui in Italia''. Da Monti anche una precisazione: ''Non e' immaginabile che chi fa questo tipo di donazioni lo faccia con lo scopo di condizionare l'attivita' dell'ateneo. Siamo sicuri che il fund raising sia compatibile con la nostra indipendenza''.

 

Federico Ghizzoni UNICREDIT BERNABE Tim CookIveta-Radicova PREMIER SLOVACCObarroso andrea pininfarina lap01CARLO DE BENEDETTIDavid Cameron

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…