IL POTERE DÀ ALLA TESTA: ARRESTATO SERGE DASSAULT, UNO DEGLI UOMINI PIÙ RICCHI E POTENTI DI FRANCIA - PER UN APPALTO MILIARDARIO? NO, PER CORRUZIONE NELLE ELEZIONI COMUNALI DI UN PAESELLO ALLE PORTE DI PARIGI!

Da www.lastampa.it

L'industriale francese Serge Dassault è stato posto in stato di fermo e interrogato dalla polizia nell'ambito di un'inchiesta per corruzione e compravendita di voti nelle elezioni a sindaco di Corbeil-Essonnes, incarico ricoperto dal 1995 al 2009.

La decisione arriva a una settimana dalla revoca dell'immunità parlamentare per l'88enne imprenditore aeronautico, senatore nelle fila dell'Ump. Il "padre" dei jet militari Mirage, secondo quanto riferito da una fonte giudiziaria, è stato interrogato a Nanterre, alle porte di Parigi.

Dassault è accusato di aver creato un sistema di corruzione che ha influenzato il risultato di tre elezioni a sindaco di Corbeil nel 2008, nel 2009 e nel 2010, vinte da lui stesso o dal suo successore, Jean-Pierre Bechter.

Le elezioni del 2008, in cui Dassault fu rieletto sindaco, furono annullate dal Consiglio di Stato, dopo che l'organo di controllo della pubblica amministrazione aveva scoperto una serie di transazioni che potrebbero aver influenzato l'esito del voto. L'imprenditore ha ammesso di aver utilizzato il suo enorme patrimonio personale per aiutare la popolazione del suo `feudo´ di Corbeil, ma ha negato di aver offerto denaro in cambio di voti.

Con una fortuna di 13 miliardi di euro, Dassault è considerato il 69esimo uomo più ricco del mondo e il quarto di Francia. Oltre alla presidenza dell'omonimo gruppo aeronautico che produce jet caccia come il Mirage e il Rafale, Dassault è proprietario della Socpresse, società che pubblica Le Figaro e le riviste del gruppo Express-Roularta

 

Serge Dassault Serge DassaultMJF CK ku U PhE x LaStampa it serge dassault

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...