dollaro trump dollari

LA PRIMA VITTIMA DI TRUMP È IL DOLLARO – LA GUERRA COMMERCIALE, IL DISIMPEGNO DALL’EUROPA E LA CREAZIONE DI UNA RISERVA STRATEGICA DI BITCOIN: TUTTI FATTORI CHE POTREBBERO PORTARE A UN CROLLO DEL BIGLIETTO VERDE. TRUMP HA PIÙ VOLTE AUSPICATO UN INDEBOLIMENTO DEL DOLLARO PER STIMOLARE LA PRODUZIONE NAZIONALE. MA L’EFFETTO POTREBBE ESSERE L’OPPOSTO: PENALIZZARE LE IMPORTAZIONI, FAR CRESCERE L'INFLAZIONE E RENDERE PIÙ COSTOSO IL GIÀ ENORME DEBITO STATUNITENSE (8MILA MILIARDI SONO IN MANO A STRANIERI…) - LA POSSIBILE RISCOSSA DELL'UE CON IL MEGA PIANO DI STIMOLO TEDESCO

Traduzione di un estratto dell’articolo di Sam Goldfarb e Justin Baer per www.wsj.com

 

Donald Trump holding a Million Dollars - Harry Benson

Il Presidente Trump ha lanciato una sfida senza precedenti a un ordine geopolitico che ha prevalso per decenni. Una potenziale vittima: il dollaro statunitense.

 

In poche settimane, un forte aumento dei dazi e l'incertezza sul commercio hanno scatenato il timore di un rallentamento della crescita statunitense. Allo stesso tempo, i grandi cambiamenti nella politica estera degli Stati Uniti hanno portato a un'impennata di ottimismo sull'economia europea, facendo crollare il dollaro rispetto all'euro, mandando le azioni europee a livelli record e stimolando il più grande balzo dei rendimenti delle obbligazioni tedesche da dopo la caduta del muro di Berlino.

 

Il WSJ Dollar Index è sceso per sette delle ultime nove settimane, quasi annullando i guadagni ottenuti dopo le elezioni del 5 novembre.

 

DETENTORI ESTERI DEL DEBITO USA

Un tale sconvolgimento finanziario, se mantenuto, potrebbe avere ramificazioni su tutto, dai flussi di investimento globali alla direzione del turismo transatlantico.

 

Per generazioni, i leader politici statunitensi hanno generalmente abbracciato il primato del dollaro nel sistema finanziario globale, in parte perché ha portato a prestiti governativi più economici. Le spese per la difesa del Paese hanno contribuito a rafforzare questa posizione facendo aumentare il deficit di bilancio, finanziato in gran parte dagli investitori stranieri, che detengono circa un terzo del debito statunitense.

 

Ora, però, Trump e alcuni dei suoi consiglieri stanno chiarendo che vogliono spendere meno risorse per proteggere gli alleati. E dicono di volere una moneta più debole per stimolare la produzione nazionale, rendendo i beni più economici per gli acquirenti stranieri.

 

CRISI DEL DOLLARO - ECONOMIA AMERICANA

“Se si guarda a queste politiche in modo macroscopico, esse hanno un metodo”, ha dichiarato Lloyd Blankfein, ex amministratore delegato di Goldman Sachs. “Il rischio per i mercati è la dislocazione nel breve termine. Ma credo che la nostra Repubblica starà meglio se spenderemo qualche migliaio di dollari in più per un'auto in cambio di una forza lavoro in grado di produrre e di permettersi ciò che produce”.

 

Molti a Wall Street, tuttavia, temono il rovescio della medaglia di tali cambiamenti. Un dollaro più debole renderebbe più costose le importazioni, aumentando l'inflazione e rendendo più difficile per la Federal Reserve tagliare i tassi di interesse. I deflussi dagli asset statunitensi che deprimono il dollaro potrebbero anche far scendere i prezzi delle azioni e portare a un aumento dei costi di finanziamento degli Stati Uniti.

 

JEROME POWELL FED

Pochi credono che sia imminente un forte calo del dollaro, in parte perché i tassi d'interesse statunitensi sono più alti rispetto a quasi tutto il resto del mondo sviluppato, il che promette continui investimenti esteri.

 

Tuttavia, “quello che è successo nelle ultime settimane ha il potenziale per cambiare le carte in tavola”, ha dichiarato Katie Nixon, chief investment officer di Northern Trust Wealth Management.

 

Il recente calo del dollaro ha colto di sorpresa gli investitori. Da tempo molti pensavano che Trump avrebbe governato come un repubblicano tradizionale, concentrandosi sul taglio delle tasse e sulla riduzione delle normative.

 

DOLLARO

Le previsioni di una crescita economica più rapida, insieme a un modesto aumento delle tariffe, hanno inizialmente contribuito a far salire le azioni e il dollaro dopo la vittoria di Trump.

 

Gli investitori stanno ora riconsiderando queste ipotesi. Trump ha già imposto dazi importanti sulle merci dei maggiori partner commerciali dell'America e ne ha minacciati altri, provocando immediate ritorsioni da parte di Canada e Cina. La sua amministrazione ha deciso di licenziare migliaia di lavoratori federali. Il discorso sui tagli alle tasse è passato in secondo piano.

 

federal reserve

Tutto ciò ha trascinato al ribasso le aspettative di crescita degli Stati Uniti, con gli investitori preoccupati quasi altrettanto dell'incertezza che circonda le tariffe quanto delle tasse stesse, che promettono di far salire i prezzi al consumo.

 

Nel frattempo, le speranze per l'Europa sono aumentate. Ciò è in parte attribuibile a una serie di dati migliori, ma deriva anche dalla mossa dell'Europa di aumentare la spesa militare dopo lo scontro pubblico di Trump con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca a fine febbraio. 

 

Preoccupati di non poter più contare sull'aiuto degli Stati Uniti per la difesa dei loro interessi, i leader tedeschi hanno annunciato giorni dopo che avrebbero rotto con decenni di storia liberando prestiti per finanziare un aumento delle loro forze armate. I funzionari dell'Unione Europea hanno anche delineato un piano per raccogliere centinaia di miliardi di euro per la difesa e un allentamento delle regole fiscali a livello nazionale.

 

meme su elon musk e donald trump nella tesla

[…] L'euro ha guadagnato temporaneamente rispetto al dollaro in altre occasioni negli ultimi decenni. Ma questa volta il movimento potrebbe essere duraturo perché ciò che l'Europa promette “non è solo una cosa una tantum, come lo stimolo di Covid”, ha dichiarato Sonu Varghese, global market strategist di Carson Group, una società di consulenza finanziaria.

 

[…] Stephen Miran, recentemente confermato presidente del Consiglio dei consulenti economici della Casa Bianca, in un documento dello scorso anno ha avanzato diverse idee poco ortodosse su come Trump potrebbe indebolire il dollaro. Tra queste, l'introduzione di una tassa sugli acquirenti stranieri di titoli di Stato.

 

Alcuni a Wall Street stanno prendendo sul serio queste idee. Uno dei motivi per cui il dollaro si è indebolito di recente è che gli investitori sanno a cosa mira l'amministrazione, ha dichiarato Eric Stein, responsabile degli investimenti di Voya Investment Management.

 

FRIEDRICH MERZ - FOTO LAPRESSE

Altri, tuttavia, dubitano che le politiche di Trump si realizzino come previsto.

 

In primo luogo, l'impegno di Trump a ridurre le tasse significa probabilmente che il deficit del bilancio federale rimarrà elevato, ha affermato Brad Setser, senior fellow del Council on Foreign Relations. L'esigenza di maggiori prestiti per finanziare il deficit dovrebbe mantenere alti i rendimenti dei Treasury statunitensi ed esercitare una pressione al rialzo sul dollaro, in quanto gli investitori globali cercano asset ad alto rendimento.

 

donazioni di piu' di 500mila dollari ai super pac di trump

In un altro scenario, il dollaro potrebbe continuare a indebolirsi e Trump potrebbe raggiungere il suo obiettivo di ridurre il divario tra esportazioni e importazioni statunitensi, ma solo perché l'economia americana sta soffrendo, ha aggiunto Setser.

 

Gli investitori stranieri potrebbero essere tentati di spostare il denaro dagli asset statunitensi. Ma le alternative, compresa l'Europa, hanno i loro problemi.

 

“Tutto questo crea incertezza”, ha dichiarato Robert Rubin, che è stato segretario al Tesoro durante l'amministrazione Clinton e in passato ha guidato Goldman Sachs. “D'altra parte, dove altro possono andare le aziende e gli investitori stranieri?”.

FRIEDRICH MERZ - KAJA KALLAS - FOTO LAPRESSEE PLURIBUS UNUM - BANCONOTA DOLLARO

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO