dieta vegetariana - mucca

SIETE PRONTI PER L’AGROECOLOGIA? E’ L’ECOLOGIA APPLICATA ALL’AGRICOLTURA - UN CONVEGNO, COORDINATO DA FRANCESCA PISSERI, FARÀ LUCE SU UN APPROCCIO AGRICOLO NUOVO. UN SISTEMA CHE RIDUCA AL MINIMO GLI INPUT CHIMICI E METTA IN SINERGIA LE RISORSE VEGETALI E ANIMALI. PERCHÉ IL BENESSERE ANIMALE È STRETTAMENTE COLLEGATO AL BENESSERE UMANO

Anna Federici per www.agricolaboccea.it

 

Perchè la rivoluzione agro-ecologica è un ritorno al futuro? Qual è il vantaggio di allevare al pascolo bovini, ovini e suini? E’ realmente fonte di benessere per gli animali e l’ambiente?

mucche

E’ un dato di fatto che la salute dei consumatori e degli operatori agricoli ne risulterebbe favorita, e il ricorso agli antibiotici sarebbe molto più limitato. La copertura del suolo dovuta alla presenza di erba e alberi ha effetti positivi sulla fertilità del terreno e sul sequestro di gas serra e previene i fenomeni di erosione del suolo. Il rispetto degli animali e lo studio dei complessi equilibri degli ecosistemi agricoli pongono le basi per  un allevamento sostenibile dal punto di vista etico, ambientale, economico e socio-territoriale.

 

 

Francesca Pisseri

Questi saranno i temi discussi domenica 9 giugno alla Città dell’Altraeconomia nel convegno “ALLEVAMENTO AL PASCOLO E AGROECOLOGIA” patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e organizzato dalle associazioni italiane Agroecologia e Agroforestazione

Francesca Pisseri, coordinatrice dell’evento, risponde alle nostre domande.

 

Cosa è l’agroecologia?

E’ l’ecologia applicata all’agricoltura. E’ una scienza, ma anche un movimento. E’ un approccio agricolo nuovo in cui si intende incentivare i cicli naturali unendo le produzioni vegetali a quelle animali con lo scopo di produrre meno rifiuti e meno inquinamento.

 

Francesca Pisseri

Si ricerca l’autonomia dell’azienda agricola costruendo un sistema che riduca al minimo gli input chimici, diminuisca in maniera sostanziale  i consumi di energie non rinnovabili, consumi poca acqua e non emetta gas serra. Lo sviluppo di un’azienda sostenibile accresce la fertilità dei terreni tramite l’aumento della sostanza organica.

 

L’uomo collabora con la natura che gli fornisce servizi ecosistemici e l’uomo deve imparare a servirsene. I sistemi mettono in sinergia le risorse vegetali e animali. Cambia la visione dell’uomo rispetto all’ambiente: non è più l’essere superiore che tutto può e tutto controlla ma è il ricercatore che impara a conoscere la natura e che vuole collaborare con intelligenza con l’ecosistema.

 

vitelli al pascolo

Perché è un “ritorno al futuro”?

I sistemi agricoli un tempo erano sostenibili perché si sviluppavano in un’economia circolare ed erano molto differenziati. Non esistevano le monoculture o i grandi allevamenti e le merci non si dovevano spostare da un continente all’altro .

L’agroecologia propone un’azienda agricola molto diversificata, con produzioni animali e vegetali e contemporaneamente introduce innovazioni sia da un punto di vista di meccanica agraria che della comprensione della fisiologia animale e vegetale. Molto importante è l’utilizzo dei sistemi informatici di nuova generazione: agricoltura 2.0

 

Gli allevamenti bovini e in genere sono considerati tra i grandi responsabili dell’aumento dei gas serra. Perché?

BOVINI IN SVIZZERA

 I bovini allevati intensivamente emettono gas serra con le fermentazioni enteriche ma emettono gas serra sia le produzioni dei cereali utilizzati per i mangimi che lo stoccaggio dei liquami. Ogni volta che si lavora un terreno si emette gas serra sia perché si utilizzano i concimi chimici ma anche perché si utilizza combustibile per le lavorazioni. La mancanza di copertura vegetale del suolo nelle varie fasi della coltivazione produce gas serra.

 

In che modo allevare al pascolo può ribaltare la situazione ?

Il bovino, così come tutti gli animali pascolanti, mantiene le praterie naturali che sempre più vanno scomparendo. Le praterie captano la CO2, e gli animali al pascolo non generano liquami, mantengono la biodiversità, tesaurizzano l’acqua e danno bellezza al paesaggio. Un terreno inselvatichito rischia di perdere biodiversità. Inoltre fertilizzando i terreni arricchiscono il suolo di sostanza organica.

BOVINI IN SVIZZERA

 

Il benessere animale è strettamente collegato al benessere umano. Per quali motivi?

Le carni di animali allevati al pascolo sono ricche di antiossidanti e di omega 3. Sono meno grasse. I  bovini utilizzano gli antibiotici in casi estremi e quindi non si sviluppa il problema dell’antibiotico resistenza.

 

Tutte le riviste scientifiche lanciano allarmi sull’antibiotico-resistenza . In che modo allevare gli animali al pascolo può essere una soluzione?

BOVINI ORMONI

Gli animali che possono pascolare e vivere in spazi consoni alla loro etologia e usufruiscono di una buona alimentazione , non sono soggetti a stress e vivono in condizioni dove il contagio è sfavorito dalla biodiversità. Le malattie batteriche sono poco frequenti e quindi c’è scarso bisogno di utilizzare gli antibiotici. Inoltre questo tipo di allevamento non forza gli animali a fare produzioni alte a tutti i costi.

 

Cosa significa Ecologia della salute? Perché è importante la riconnessione dell’uomo al proprio contesto di vita? 

ALLEVAMENTI BOVINI

Collega la salute di un individuo o di una popolazione al luogo in cui vive, a cosa mangia e allo stile di vita che si conduce.

Bisogna essere consapevoli e ricollegarsi agli ambienti in cui il cibo viene prodotto.

 

Quanto conta che il consumatore sia al corrente di come vengono prodotti e lavorati gli alimenti?

Si deforesta l’amazzonia per produrre la soia per i bovini allevati intensivamente  e produrre il latte da esportare in Cina .

ALLEVAMENTI BOVINI

Le aziende diversificate creano i presupposti per la fioritura di produzioni e lavorazioni locali.

Per questo è importante la sovranità alimentare e mangiare quello che è prodotto nel proprio paese.

Tutti devono saper scegliere il cibo che comprano. Il consumatore deve essere consapevole dell’economia dei processi produttivi e responsabile della propria salute che è la salute di tutti.

LADY MITFORD TRA I BOVINI

 

mucche

Cosa possiamo dire a chi attacca le pratiche agroecologiche come non scientifiche e contrarie al progresso?

La nostra società non percepisce le solidissime basi scientifiche che sono dietro all’agroecologia. I sistemi ambientali non sono facili da studiare. La teoria dei sistemi complessi ci spiega che la legge della causa e dell’effetto non funziona in ambiti così articolati. Un evento può causare dieci, venti, cento effetti diversi. Non ci si trova in un laboratorio in cui il fenomeno può essere isolato.

soia

In agroecologia non si possono standardizzare i metodi di coltivazione e di allevamento. Si seguono dei principi ma il modello va ripensato e adattato al luogo in cui si trova l’azienda.

Ne seguirà che anche i prodotti saranno meno standardizzati e avranno caratteristiche di maggiore variabilità e tipicità.

soia

Ricordiamo che l’agricoltura intensiva provoca un grande dispersione di risorse: produce molti rifiuti, inquina le falde acquifere e i corsi d’acqua con i nitrati provocando la eutrofizzazioni dei fiumi e dei mari, favorisce lo sviluppo dell’antibiotico-resistenza, per non parlare dell’aspetto etico

 

mucche

Cosa succede se non prendiamo provvedimenti ?

Si mettono a rischio le nostre riserve idriche che in molte zone del pianeta sono già limitate. Aumenta la produzione di gas serra responsabili dei cambiamenti climatici che porteranno a situazioni sempre più estreme e imprevedibili. La fertilità dei suoli continuerà a diminuire e  produrre cibo diventerà sempre più dispendioso. Numerosi studi scientifici hanno già dimostrato i danni che provocano  alla salute umana i prodotti chimici applicati alle produzioni agricole.

ogm colture genet ogm agricoltura ogm organismi geneticamente modificati grano mais soia biocarburanti ogm coltivazioni ogm

 

Quali sono le azioni da intraprendere per ottenere risultati concreti

Si dovrebbero usare sempre di meno gli alimenti adatti all’uomo come i cereali e i semi proteici, quali per esempio la soia, per alimentare gli animali negli allevamenti intensivi. E’ una grande perdita energetica produrre 1k g di carne bovina con del mais o della soia invece che con erba e fieno.

Bisogna consumare meno prodotti di origine animale, e mangiare solo quelli prodotti in maniera sostenibile, per la salute del pianeta e degli umani.

mucche

 

 

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…