julia hobsbawm libro smart working

MA QUALE PANDEMIA, È STATO INTERNET AD AMMAZZARE L'UFFICIOJULIA HOBSBAWM, AUTRICE DI UN LIBRO SULLO SMART WORKING: "IL COVID HA SOLO ACCELERATO IL PROCESSO. LO STRESS È LA MAGGIORE EPIDEMIA DEL NOSTRO TEMPO. SE GUARDIAMO ALL'INSODDISFAZIONE DI OGGI, ALLE COSIDDETTE 'GRANDI DIMISSIONI', QUEL GUSTO PER LA MOBILITÀ E LA LIBERTÀ È COMINCIATO NEL 2007. LA SOLUZIONE IDEALE È UN IBRIDO. E LA RESISTENZA È SOLO GENERAZIONALE"

Luigi Ippolito per “La Lettura – Corriere della Sera

 

il libro the nowhere office

L'ufficio è morto, il lavoro tradizionale pure: la pandemia ha sradicato tradizioni consolidate e ha imposto un modello «ibrido» che è qui per restare. Un trend epocale sviscerato nell'ultimo libro di Julia Hobsbawm, figlia del celebre storico: lei da anni si occupa, come studiosa e consulente, dei modelli di interazione sociale e adesso, con The Nowhere Office («L'ufficio da nessuna parte»), traccia le linee guida - come dice il sottotitolo del volume - «per reinventare il lavoro e il posto di lavoro del futuro».

 

Nel libro sostiene che la pandemia ha solo portato alla luce tendenze che erano latenti da tempo.

«Ho osservato aziende e organizzazioni da vicino per oltre trent'anni e ho concluso che il mondo del lavoro era disfunzionale e che aveva bisogno di cambiare. Quando ho cominciato a scriverne, nel 2017, era nel contesto del "sovraccarico": e ho identificato qualcosa che ho chiamato "salute sociale". Già prima della pandemia l'Organizzazione mondiale della sanità aveva dichiarato che lo stress è la maggiore epidemia del nostro tempo.

 

julia hobsbawm 1

Non sono mai stata convinta che il lavoro funzionasse bene: ma era mascherato dal fatto che siamo sempre connessi, sempre occupati: le classi professionali erano intrappolate in una corsa al successo, una sorta di patto faustiano».

 

Finché non è arrivato il Covid a sconvolgere tutto.

«La pandemia è stata radicale, ha fermato tutto dall'oggi al domani: e tutte queste bolle di scontento che avevo rintracciato fin da trent'anni sono venute alla superficie. La pandemia non è la causa, l'ha solo fatto emergere: se proprio vogliamo puntualizzare, è internet che ha ucciso l'ufficio, non la pandemia».

 

smart working

Anche questa è una tendenza che arriva da lontano.

«L'ultima fase, che precede il Nowhere Office, ha avuto luogo fra il 2007 e il 2019: la chiamo l'era del co-working, segnata dall'arrivo di internet. Se guardiamo all'insoddisfazione di oggi, alle cosiddette "grandi dimissioni", quel gusto per la mobilità e la libertà è cominciato nel 2007 con l'arrivo di internet, Airbnb, Facebook, Twitter... del telefonino».

 

julia hobsbawm 3

Come possiamo definire il Nowhere Office, l'ufficio che non c'è?

«Il Nowhere Office è una fase del lavoro: non è un argomento contro l'ufficio, è una fase che non è vicina a cosa c'era prima ma neppure a dove si arriverà. È anche un anagramma fra Now e Here (ora e qui), è una espressione della fase storica del lavoro che è cominciata con la pandemia e che durerà almeno fino al 2025, quando saremo da qualche parte con maggiore chiarezza.

 

julia hobsbawm 2

È una transizione, è un punto liminale, più uno stato di fatto che una polemica per eliminare l'ufficio: è un'osservazione di un momento nel tempo. Stiamo assistendo a un massiccio cambiamento culturale, perché c'è stato un unico punto di svolta in cui sono confluite cultura, generazione, tecnologia, crisi pandemica».

 

Ma nel passaggio al lavoro da remoto, al lavoro ibrido, non si rischia che la vita sia colonizzata dal tempo lavorativo?

«Il lavoro ibrido non è una soluzione perfetta. Ciò che sostengo è che le pratiche globalizzate del mondo del lavoro devono essere rimpiazzate da qualcosa che varia con il posto di lavoro, con la città, con l'organizzazione: è un rompicapo.

 

smart working dal mare

A partire dagli anni del co-working, siamo tutti connessi dalle tecnologie con la nostra vita interiore, non solo con la nostra vita lavorativa: è ciò che chiamo il blended self, il sé mescolato. Non tutti lo possono fare: ci sarà molto risentimento sul posto di lavoro, perché ci saranno persone che dovranno essere in ufficio e altre che potranno scegliere di non esserci».

 

Infatti il lavoro ibrido non rischia di accrescere le divisioni sociali fra lavoratori manuali e intellettuali?

«Ne crea di nuove: nuove ineguaglianze, fra chi ha e chi non ha accesso all'ibrido».

 

smart working in campagna 2

C'è anche il problema dei giovani, che con il lavoro da remoto hanno meno possibilità di apprendere sul campo e crescere.

«Nessuno suggerisce la fine dell'ufficio: abbiamo bisogno delle persone, che tu sia giovane o anziano. Ma l'altro trend è che la forza lavoro sta diventando sempre più free lance, in subappalto.

 

smart working in campagna 4

Il posto fisso a vita sta cambiando, il che significa che c'è una fluidità: molta più gente avrà impieghi multipli, con impatti sul modo in cui ti rapporti agli uffici. La mia visione del Nowhere Office è che quell'edificio può essere la suite di un hotel, uno spazio di co-working, o l'ufficio tradizionale: un posto in cui la gente si riunisce per socializzare e imparare e non per un presenzialismo senza senso.

 

smart working 8

Il modo in cui valutiamo e misuriamo tempo e spazio sta cambiando: sfido chiunque a non accettare questo trend. L'ultra-personalizzazione è qui: questo è il cambiamento».

 

Ci sono però forti resistenze, a livello aziendale e politico.

«La resistenza è in parte generazionale. E poi c'è l'impatto economico sul modello basato su un distretto centrale del business: la pandemia ha messo in questione quel modello. Ora c'è uno spostamento dai centri città al pendolarismo, al lavoro da remoto. Il punto di resistenza è politico e commerciale».

 

smart working 7

Dunque ci sono ricadute negative.

«Certo. Ma credo che dobbiamo ribilanciare, riconfigurare e reimmaginare: voglio che il lavoro funzioni meglio. Dobbiamo fare nostra la realtà che le persone, attraverso la tecnologia mobile, sono connesse con la loro vita personale nello stesso momento in cui lavorano. E a meno che l'ambiente di lavoro non accetta ciò, potrai rendere gli uffici più attraenti qualche volta; ma non sempre».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)