julia hobsbawm libro smart working

MA QUALE PANDEMIA, È STATO INTERNET AD AMMAZZARE L'UFFICIOJULIA HOBSBAWM, AUTRICE DI UN LIBRO SULLO SMART WORKING: "IL COVID HA SOLO ACCELERATO IL PROCESSO. LO STRESS È LA MAGGIORE EPIDEMIA DEL NOSTRO TEMPO. SE GUARDIAMO ALL'INSODDISFAZIONE DI OGGI, ALLE COSIDDETTE 'GRANDI DIMISSIONI', QUEL GUSTO PER LA MOBILITÀ E LA LIBERTÀ È COMINCIATO NEL 2007. LA SOLUZIONE IDEALE È UN IBRIDO. E LA RESISTENZA È SOLO GENERAZIONALE"

Luigi Ippolito per “La Lettura – Corriere della Sera

 

il libro the nowhere office

L'ufficio è morto, il lavoro tradizionale pure: la pandemia ha sradicato tradizioni consolidate e ha imposto un modello «ibrido» che è qui per restare. Un trend epocale sviscerato nell'ultimo libro di Julia Hobsbawm, figlia del celebre storico: lei da anni si occupa, come studiosa e consulente, dei modelli di interazione sociale e adesso, con The Nowhere Office («L'ufficio da nessuna parte»), traccia le linee guida - come dice il sottotitolo del volume - «per reinventare il lavoro e il posto di lavoro del futuro».

 

Nel libro sostiene che la pandemia ha solo portato alla luce tendenze che erano latenti da tempo.

«Ho osservato aziende e organizzazioni da vicino per oltre trent'anni e ho concluso che il mondo del lavoro era disfunzionale e che aveva bisogno di cambiare. Quando ho cominciato a scriverne, nel 2017, era nel contesto del "sovraccarico": e ho identificato qualcosa che ho chiamato "salute sociale". Già prima della pandemia l'Organizzazione mondiale della sanità aveva dichiarato che lo stress è la maggiore epidemia del nostro tempo.

 

julia hobsbawm 1

Non sono mai stata convinta che il lavoro funzionasse bene: ma era mascherato dal fatto che siamo sempre connessi, sempre occupati: le classi professionali erano intrappolate in una corsa al successo, una sorta di patto faustiano».

 

Finché non è arrivato il Covid a sconvolgere tutto.

«La pandemia è stata radicale, ha fermato tutto dall'oggi al domani: e tutte queste bolle di scontento che avevo rintracciato fin da trent'anni sono venute alla superficie. La pandemia non è la causa, l'ha solo fatto emergere: se proprio vogliamo puntualizzare, è internet che ha ucciso l'ufficio, non la pandemia».

 

smart working

Anche questa è una tendenza che arriva da lontano.

«L'ultima fase, che precede il Nowhere Office, ha avuto luogo fra il 2007 e il 2019: la chiamo l'era del co-working, segnata dall'arrivo di internet. Se guardiamo all'insoddisfazione di oggi, alle cosiddette "grandi dimissioni", quel gusto per la mobilità e la libertà è cominciato nel 2007 con l'arrivo di internet, Airbnb, Facebook, Twitter... del telefonino».

 

julia hobsbawm 3

Come possiamo definire il Nowhere Office, l'ufficio che non c'è?

«Il Nowhere Office è una fase del lavoro: non è un argomento contro l'ufficio, è una fase che non è vicina a cosa c'era prima ma neppure a dove si arriverà. È anche un anagramma fra Now e Here (ora e qui), è una espressione della fase storica del lavoro che è cominciata con la pandemia e che durerà almeno fino al 2025, quando saremo da qualche parte con maggiore chiarezza.

 

julia hobsbawm 2

È una transizione, è un punto liminale, più uno stato di fatto che una polemica per eliminare l'ufficio: è un'osservazione di un momento nel tempo. Stiamo assistendo a un massiccio cambiamento culturale, perché c'è stato un unico punto di svolta in cui sono confluite cultura, generazione, tecnologia, crisi pandemica».

 

Ma nel passaggio al lavoro da remoto, al lavoro ibrido, non si rischia che la vita sia colonizzata dal tempo lavorativo?

«Il lavoro ibrido non è una soluzione perfetta. Ciò che sostengo è che le pratiche globalizzate del mondo del lavoro devono essere rimpiazzate da qualcosa che varia con il posto di lavoro, con la città, con l'organizzazione: è un rompicapo.

 

smart working dal mare

A partire dagli anni del co-working, siamo tutti connessi dalle tecnologie con la nostra vita interiore, non solo con la nostra vita lavorativa: è ciò che chiamo il blended self, il sé mescolato. Non tutti lo possono fare: ci sarà molto risentimento sul posto di lavoro, perché ci saranno persone che dovranno essere in ufficio e altre che potranno scegliere di non esserci».

 

Infatti il lavoro ibrido non rischia di accrescere le divisioni sociali fra lavoratori manuali e intellettuali?

«Ne crea di nuove: nuove ineguaglianze, fra chi ha e chi non ha accesso all'ibrido».

 

smart working in campagna 2

C'è anche il problema dei giovani, che con il lavoro da remoto hanno meno possibilità di apprendere sul campo e crescere.

«Nessuno suggerisce la fine dell'ufficio: abbiamo bisogno delle persone, che tu sia giovane o anziano. Ma l'altro trend è che la forza lavoro sta diventando sempre più free lance, in subappalto.

 

smart working in campagna 4

Il posto fisso a vita sta cambiando, il che significa che c'è una fluidità: molta più gente avrà impieghi multipli, con impatti sul modo in cui ti rapporti agli uffici. La mia visione del Nowhere Office è che quell'edificio può essere la suite di un hotel, uno spazio di co-working, o l'ufficio tradizionale: un posto in cui la gente si riunisce per socializzare e imparare e non per un presenzialismo senza senso.

 

smart working 8

Il modo in cui valutiamo e misuriamo tempo e spazio sta cambiando: sfido chiunque a non accettare questo trend. L'ultra-personalizzazione è qui: questo è il cambiamento».

 

Ci sono però forti resistenze, a livello aziendale e politico.

«La resistenza è in parte generazionale. E poi c'è l'impatto economico sul modello basato su un distretto centrale del business: la pandemia ha messo in questione quel modello. Ora c'è uno spostamento dai centri città al pendolarismo, al lavoro da remoto. Il punto di resistenza è politico e commerciale».

 

smart working 7

Dunque ci sono ricadute negative.

«Certo. Ma credo che dobbiamo ribilanciare, riconfigurare e reimmaginare: voglio che il lavoro funzioni meglio. Dobbiamo fare nostra la realtà che le persone, attraverso la tecnologia mobile, sono connesse con la loro vita personale nello stesso momento in cui lavorano. E a meno che l'ambiente di lavoro non accetta ciò, potrai rendere gli uffici più attraenti qualche volta; ma non sempre».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?