salone del mobile affidato a stefano boeri

QUANTO VUOLE ESSERE FIGHETTO QUESTO SALONE DEL MOBILE DI BOERI - SCENOGRAFIA ALLA "EXPO", ARTISTICO PIÙ CHE FIERISTICO, MOLTO DIGITAL: ECCO COME SARÀ QUEST'ANNO L'EVENTO MILANESE, A CUI VOGLIONO PERSINO CAMBIARE NOME PER DARGLI UNA PATINA PIÙ TRENDY ED ESCLUSIVA VISTA L'ECCEZIONALITÀ DEI TEMPI - MA I MILANESI SI DIVIDONO TRA GLI ENTUSIASTI E I PERPLESSI...

Annachiara Sacchi per il “Corriere della Sera

 

STEANO BOERI

Molto scenografico, alla Expo. Nei padiglioni di Rho, ma anche nei quartieri di Milano. Digitale, come i tempi di pandemia richiedono. Artistico, più che fieristico. Visionario, scenografico. E «democratico», visto che i pezzi esposti saranno subito acquistabili dai visitatori, tra l'altro a prezzi ridotti (e una parte del ricavato andrà in beneficenza).

 

SALONE DEL MOBILE

Ecco come sarà il Salone del Mobile di quest'anno, edizione numero 59, dal 5 al 10 settembre, curata da Stefano Boeri: il mandato ufficiale gli è stato confermato ieri. Una grande mostra nei padiglioni di Rho. Aperta a tutti, non solo agli addetti ai lavori, e con il meglio della produzione dell'ultimo anno e mezzo.

 

Dopo dieci giorni di trattative non facili, di tensioni e riconciliazioni, di mediazioni (anche con Boeri, che chiedeva mani libere per portare avanti il suo progetto) nell'ambiente burrascoso dei grandi marchi del design (la questione Salone è esplosa con le dimissioni di aprile di Claudio Luti da presidente della rassegna), ieri si è raggiunta finalmente la quadra. In «totale unanimità» secondo la versione ufficiale.

SALONE DEL MOBILE AFFIDATO A STEFANO BOERI

 

Con gli ultimi strascichi di litigiosità, secondo quanti avrebbero voluto saltare la manifestazione del 2021 passando direttamente al 2022, ma che alla fine hanno dovuto cedere. Tutto (più o meno) risolto: Stefano Boeri lavorerà con un team di giovani architetti e professionisti di fama internazionale tra cui scenografi, visual designer, registi.

 

salone del mobile

In Fiera a Rho gli spazi e i percorsi tematici «dialogheranno in maniera inedita e dinamica con la nuova piattaforma digitale del Salone». Il format c'è, ed è rivolto non solo a buyer e professionisti ma, come prevede la visione di Boeri, al pubblico dei consumatori che potranno passeggiare per i padiglioni per tutta la durata della manifestazione e fare shopping a prezzi esclusivi sostenendo una causa benefica. Si spera in un pubblico internazionale (e vaccinato).

 

salone del mobile

Altra novità: non si chiamerà Salone del Mobile. L'evento avrà un nome diverso (non ancora svelato) «per sottolineare l'eccezionalità» dell'edizione che rappresenterà «un unicum nel panorama internazionale dei momenti dedicati all'arredamento e al design». Anche qui doppia versione: gli entusiasti. I perplessi.

 

Di certo, però, sono già - come la tradizione del mobile vuole - tutti al lavoro, in attesa di una vera ripresa di cui questo Salone «ibrido» diventa simbolo. Bisogna pensare agli allestimenti, convocare i co-curatori, capire come sviluppare la rassegna in città cercando di fare previsioni sulle presenze.

 

Claudio Feltrin di Federlegno

Claudio Feltrin, presidente FederlegnoArredo - fondamentale il suo ruolo in questa difficile partita - sembra soddisfatto. E fiducioso: «Quello di settembre - dice - sarà un evento in grado di mostrare il meglio del saper fare e del saper innovare delle nostre imprese. Un appuntamento che consacrerà Milano quale capitale indiscussa della design economy».

 

stefano boeri

Aggiunge Stefano Boeri: «Stiamo lavorando a un appuntamento imperdibile. Oltre alle migliori innovazioni delle aziende, saranno ospitati i prodotti di design in vendita, per rispondere al desiderio espresso da migliaia di famiglie e aziende di ripensare gli spazi della casa e del lavoro. L'evento del 2021 conferma la centralità di Milano come capitale mondiale dell'innovazione creativa e della generosità sociale».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....