boccia rocca messina

QUELLA PACE FRA BOCCIA E ROCCA SULLE SPALLE DI MESSINA – BANCA INTESA, CON I SUOI PRESTITI AL SOLE 24 ORE, DIVENTA CENTRALE PER CHIUDERE IL CONFLITTO TRA IL VERTICE DI CONFINDUSTRIA E ASSOLOMBARDA – CARLO BONOMI RESTA AL PALO PER MILANO, MENTRE SI PROFILA LA SOLUZIONE CARLO PESENTI PER GLI INDUSTRIALI DI BERGAMO

 Andrea Giacobino per andreagiacobino.com

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

È scoppiata, a sorpresa, la pace tra Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria e Gianfelice Rocca, patron di Techint e presidente di Assolombarda, la più importante territoriale della confederazione di Viale dell’Astronomia. Una pace significativa, favorita da Intesa Sanpaolo, che avrà ripercussioni importanti sulla stessa Confindustria, su Assolombarda che a maggio rinnoverà i vertici e naturalmente anche sui destini del Sole 24Ore.

 

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

Rocca è stato uno dei nemici più acerrimi nella scorsa campagna elettorale di Confindustria, conclusasi con la vittoria del tipografo napoletano: fino all’ultimo ha sostenuto l’imprenditore bolognese Alberto Vacchi, patron di Ima, e cugino dello showman Gianluca. La vittoria di Boccia è stata una sconfitta pesante per Rocca è il nocciolo duro di Assolombarda, da Marco Tronchetti Provera a Diana Bracco fino a Gian Marco Moratti.

 

GIANLUCA VACCHIGIANLUCA VACCHI

La irrilevanza di Assolombarda nella nuova Confindustria ha trascinato con sé anche l’associazione degli industriali di Bergamo, scavalcati da quelli di Varese. Non meno violenta è stata la campagna di Rocca a proposito della gestione Boccia del dossier Sole, con l’uscita forzata di Gabriele Del Torchio e la sua sostituzione con Franco Moscetti che quando era numero uno di Amplifon uscì polemicamente da Confindustria.

 

Ora, però, si cambia. Perché gli affari vengono prima di tutto, anche per un intellettuale imprestato all’impresa com’è Rocca. Prova ne è il tandem che il patron di Techint ha costituito con Paolo Rotelli, figlio del defunto Giuseppe, per portare i loro rispettivi gruppi ospedalieri privati Humanitas e Policlinico San Donato a mettere le mani sull’Istituto Oncologico Europeo e sul cardiologico Monzino, creature del defunto Umberto Veronesi che lo fece nascere e crescere grazie ai soldi di Mediobanca.

IL SOLE 24 OREIL SOLE 24 ORE

 

Intesa, naturalmente, favorisce l’aggregazione vuoi perché ha sempre sostenuto i Rotelli (che hanno un legame antico coi commercialisti Strazzera, cari a Giovanni Bazoli) sia perché Carlo Messina, ceo di Intesa, sembra aver fatto una ragione di vita quella di sottrarre business e potere Mediobanca, da RCS a Generali. E Rocca come sarà ricompensato? È assai probabile un suo ingresso in Fondazione Cariplo, azionista pesante di Intesa.

 

carlo bonomicarlo bonomi

In questo scenario diventa importante per Rocca blindare la sua successione in Assolombarda e contestualmente far pace con Boccia anche sulla questione Sole, il quotidiano alla disperata ricerca di almeno 100 milioni di nuovo capitale e il cui creditore principale è, guarda caso, la banca di Messina. Per questo Rocca ha cercato di imporre il suo vice Carlo Bonomi (patron del gruppo biomedicale Synopo) a Tronchetti, Moratti & C. che lo hanno sfanculato alla grande e non solo perché Letizia Moratti, moglie di Gian Marco, potrebbe essere una forte candidata alternativa.

 

letizia morattiletizia moratti

Alberto Dell’Orto, un altro vice di Rocca, che guida il presidio territoriale monzese, è l’altro nome in corsa ma è certo che se Bonomi succederà a Rocca, per Boccia sarà garantito l’appoggio di Assolombarda e magari Rocca potrebbe entrare in un nocciolo duro di nuovi azionisti pesanti di minoranza del quotidiano confindustriale, seduto accanto a Francesco Gaetano Caltagirone. E a Boccia l’appoggio di Assolombarda serve a maggior ragione ora che si sta ridisegnando il Consiglio generale di Viale dell’Astronomia per le prossime elezioni del presidente.

carlo pesenticarlo pesenti

 

Per contro il rinnovo quasi contestuale dei vertici dell’associazione bergamasca, clamorosamente sconfitta in passato quando alla presidenza di Confindustria si candidò Alberto Bombassei, potrebbe riservare sorprese. I candidati in lizza per succedere al presidente Ercole Galizzi sono i due vice Gianluigi Viscardi, che guida l’azienda di automazione Cosberg e Monica Santini, a capo dell’omonimo grupo tessile. Ma molti sperano che alla fine la spunti Carlo Pesenti, rampollo della dinastia orobica e tessitore della riforma dello statuto di Confindustria.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?