boccia rocca messina

QUELLA PACE FRA BOCCIA E ROCCA SULLE SPALLE DI MESSINA – BANCA INTESA, CON I SUOI PRESTITI AL SOLE 24 ORE, DIVENTA CENTRALE PER CHIUDERE IL CONFLITTO TRA IL VERTICE DI CONFINDUSTRIA E ASSOLOMBARDA – CARLO BONOMI RESTA AL PALO PER MILANO, MENTRE SI PROFILA LA SOLUZIONE CARLO PESENTI PER GLI INDUSTRIALI DI BERGAMO

 Andrea Giacobino per andreagiacobino.com

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

È scoppiata, a sorpresa, la pace tra Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria e Gianfelice Rocca, patron di Techint e presidente di Assolombarda, la più importante territoriale della confederazione di Viale dell’Astronomia. Una pace significativa, favorita da Intesa Sanpaolo, che avrà ripercussioni importanti sulla stessa Confindustria, su Assolombarda che a maggio rinnoverà i vertici e naturalmente anche sui destini del Sole 24Ore.

 

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

Rocca è stato uno dei nemici più acerrimi nella scorsa campagna elettorale di Confindustria, conclusasi con la vittoria del tipografo napoletano: fino all’ultimo ha sostenuto l’imprenditore bolognese Alberto Vacchi, patron di Ima, e cugino dello showman Gianluca. La vittoria di Boccia è stata una sconfitta pesante per Rocca è il nocciolo duro di Assolombarda, da Marco Tronchetti Provera a Diana Bracco fino a Gian Marco Moratti.

 

GIANLUCA VACCHIGIANLUCA VACCHI

La irrilevanza di Assolombarda nella nuova Confindustria ha trascinato con sé anche l’associazione degli industriali di Bergamo, scavalcati da quelli di Varese. Non meno violenta è stata la campagna di Rocca a proposito della gestione Boccia del dossier Sole, con l’uscita forzata di Gabriele Del Torchio e la sua sostituzione con Franco Moscetti che quando era numero uno di Amplifon uscì polemicamente da Confindustria.

 

Ora, però, si cambia. Perché gli affari vengono prima di tutto, anche per un intellettuale imprestato all’impresa com’è Rocca. Prova ne è il tandem che il patron di Techint ha costituito con Paolo Rotelli, figlio del defunto Giuseppe, per portare i loro rispettivi gruppi ospedalieri privati Humanitas e Policlinico San Donato a mettere le mani sull’Istituto Oncologico Europeo e sul cardiologico Monzino, creature del defunto Umberto Veronesi che lo fece nascere e crescere grazie ai soldi di Mediobanca.

IL SOLE 24 OREIL SOLE 24 ORE

 

Intesa, naturalmente, favorisce l’aggregazione vuoi perché ha sempre sostenuto i Rotelli (che hanno un legame antico coi commercialisti Strazzera, cari a Giovanni Bazoli) sia perché Carlo Messina, ceo di Intesa, sembra aver fatto una ragione di vita quella di sottrarre business e potere Mediobanca, da RCS a Generali. E Rocca come sarà ricompensato? È assai probabile un suo ingresso in Fondazione Cariplo, azionista pesante di Intesa.

 

carlo bonomicarlo bonomi

In questo scenario diventa importante per Rocca blindare la sua successione in Assolombarda e contestualmente far pace con Boccia anche sulla questione Sole, il quotidiano alla disperata ricerca di almeno 100 milioni di nuovo capitale e il cui creditore principale è, guarda caso, la banca di Messina. Per questo Rocca ha cercato di imporre il suo vice Carlo Bonomi (patron del gruppo biomedicale Synopo) a Tronchetti, Moratti & C. che lo hanno sfanculato alla grande e non solo perché Letizia Moratti, moglie di Gian Marco, potrebbe essere una forte candidata alternativa.

 

letizia morattiletizia moratti

Alberto Dell’Orto, un altro vice di Rocca, che guida il presidio territoriale monzese, è l’altro nome in corsa ma è certo che se Bonomi succederà a Rocca, per Boccia sarà garantito l’appoggio di Assolombarda e magari Rocca potrebbe entrare in un nocciolo duro di nuovi azionisti pesanti di minoranza del quotidiano confindustriale, seduto accanto a Francesco Gaetano Caltagirone. E a Boccia l’appoggio di Assolombarda serve a maggior ragione ora che si sta ridisegnando il Consiglio generale di Viale dell’Astronomia per le prossime elezioni del presidente.

carlo pesenticarlo pesenti

 

Per contro il rinnovo quasi contestuale dei vertici dell’associazione bergamasca, clamorosamente sconfitta in passato quando alla presidenza di Confindustria si candidò Alberto Bombassei, potrebbe riservare sorprese. I candidati in lizza per succedere al presidente Ercole Galizzi sono i due vice Gianluigi Viscardi, che guida l’azienda di automazione Cosberg e Monica Santini, a capo dell’omonimo grupo tessile. Ma molti sperano che alla fine la spunti Carlo Pesenti, rampollo della dinastia orobica e tessitore della riforma dello statuto di Confindustria.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO