xi jinping donald trump

QUELLA TESTA DI DAZIO DI TRUMP RINCULA: HA CAPITO CHE NON SI PUÒ PERMETTERE UNA GUERRA COMMERCIALE CON IL DRAGONE – L’ACCORDO SIGLATO A LONDRA SEGNA UNA RETROMARCIA DEL TYCOON: GLI USA ALLENTANO LE RESTRIZIONI SULL’EXPORT IN CINA DI MICROCHIP E COMPONENTI STRATEGICI PER IL SETTORE TECH. IN CAMBIO A WASHINGTON ARRIVERANNO DA PECHINO PIÙ TERRE RARE, MATERIALI CRUCIALI PER I SEMICONDUTTORI – MA LA REAZIONE DI WALL STREET È TIEPIDA PERCHÉ LE “CONCESSIONI” DI XI HANNO UNA DURATA DI SEI MESI E LA TREGUA APPARE FRAGILE…

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

Scott Bessent e He Lifeng – negoziati sui dazi tra usa e cina a londra

L'accordo fra Stati Uniti e Cina è realtà. Almeno per ora, e solo sulla parte introdotta durante il "Liberation Day" dello scorso 2 aprile e poi negoziata a Ginevra un mese fa. Il presidente americano Donald Trump lo annuncia sui Truth dopo giorni di trattative serrate a Londra [...]

 

A Washington arriveranno più terre rare, i materiali cruciali per semiconduttori e prodotti tecnologici di rilevanza strategica nazionale.

 

Pechino però sarà colpita con i dazi "universali" del 10% varati a inizio aprile, più quelli settoriali del 20% sulla produzione del Fentanyl, più quelli già esistenti (25% su selezionati prodotti). Totale: tariffe al 55%.

 

meme sulla guerra commerciale cina e usa

Trump esulta, Pechino apprezza la retromarcia dopo l'escalation che aveva portato a tripla ristorsione dopo l'annuncio del nuovo regime tariffario statunitense. E al cambio di risorse naturali, potrà continuare a mandare studenti nelle università statunitensi, a patto che non lavorino in facoltà strategiche per gli Usa.

 

La reazione di Wall Street è tiepida, complice il fatto che ulteriori adattamenti sono ancora possibili nelle prossime settimane, come evidenziato dal segretario al Commercio a stelle e strisce, Howard Lutnick. [...]

 

L'intesa, ancora soggetta all'approvazione formale di Trump e del presidente cinese Xi Jinping, rappresenta un primo passo concreto dopo la tregua raggiunta nella città elvetica. «Stiamo ottenendo tariffe del 55%, la Cina avrà un 10%», ha scritto sui social Trump. Ma la risposta degli investitori è tardata ad arrivare.

 

NEGOZIATI SUI DAZI TRA USA E CINA A LONDRA

«È uno degli accordi più duri mai negoziati da un'amministrazione americana», raccontano fonti vicine al dossier, che rammentano come la distensione sia ancora lontana.

 

Non a caso, come rivelato dal Wall Street Journal, Pechino ha imposto un limite semestrale alle licenze per esportazioni di terre rare verso aziende statunitensi, mantenendo così leva negoziale in vista di futuri round.

 

In cambio, gli Stati Uniti hanno accettato di allentare alcune restrizioni su componenti strategici come motori a reazione, etano e software per semiconduttori.

 

MEME SU XI JINPING E DONALD TRUMP

[...]  Il vicepremier cinese He Lifeng avrebbe ottenuto garanzie che le nuove tariffe Usa non entreranno pienamente in vigore prima dell'autunno e saranno soggette a revisione periodica. I dettagli, tuttavia, non sono stati definiti.

 

Da parte americana, la delegazione guidata dal segretario al Tesoro Scott Bessent, affiancato dal rappresentante commerciale Jamieson Greer e da Lutnick, ostenta sicurezza.

 

«La Cina dovrà correggere la rotta e rispettare l'accordo definito a Ginevra. Solo così sarà possibile un grande e meraviglioso riequilibrio tra le due maggiori economie del mondo», ha dichiarato Bessent davanti alla Camera, spiegando i motivi del suo rientro anticipato da Londra.

 

Restano numerose le domande per gli investitori. Primo, come ricordato dagli analisti di Capital Economics, «le aspettative dopo l'annuncio del presidente Trump sono basse. È positivo l'accordo sulle esportazioni di materiali critici, ma molte questioni ben più ampie rimangono irrisolte. Quello che è certo è che oggi le relazioni fra Usa e Cina sono peggiori rispetto a pochi mesi fa».

 

donald trump xi jimping

Secondo, non è chiaro ancora l'impatto del conflitto commerciale sui consumatori statunitensi. I prezzi al consumo negli Stati Uniti in maggio si sono attestati al 2,4% su base annua, in linea con le attese. Ma secondo gli esperti di Pimco, «i rischi di inflazione sono aumentati negli Stati Uniti, quantomeno sul breve periodo».

 

Una recrudescenza delle tensioni tariffarie potrebbe avere implicazioni sulla fiducia di famiglie e imprese negli Usa, si sottolinea.

 

[...]

 

STRETTA DI MANO TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP - FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

E proprio sulle trattative con Bruxelles è intervenuto il segretario al Commercio in un'intervista a Cnbc. «L'Europa è stata più che spinosa nei colloqui commerciali», ha detto Lutnick, sottolineando che una delle difficoltà è che l'Unione Europa «è composta da molti Paesi e non c'è nessuno in carica». Nei negoziati commerciali in corso per gli Stati Uniti, ha rimarcato Lutnick, l'Europa «sarà probabilmente alla fine» della lista. [...]

DONALD TRUMP - WALL STREETDONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

DONALD TRUMP XI JINPING

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...