NUOVO RECORD DI FALLIMENTI IN ITALIA: NEI PRIMI NOVE MESI QUASI 10MILA (+12%) - SPREAD BTP-BUND A 235 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE A -0,18%

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 235 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,06%
(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna 235 punti base, sugli stessi livelli della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 4,06%

2 - BORSA: PARTENZA INCERTA PER MILANO (-0,2% FTSE MIB), VOLA FERRAGAMO
Radiocor - Partenza incerta per Piazza Affari e per le Borse europee, dopo il rally di Tokyo e la seduta positiva di New York. A Milano il Ftse Mib dopo aver aperto con il segno piu' segna ora un calo dello 0,18% e il Ftse All Share dello 0,15%, con Ferragamo che balza del 4,25% dopo aver registrato utili e ricavi in forte crescita nei nove mesi. In coda al listino Telecom Italia che perde l'1% dopo che S&P's ha tagliato il giudizio a junk con l'outlook e' negativo. Incerte anche le altre Borse europee: Parigi segna un -0,07%, Francoforte -0,02% e Londra e' poco sotto la parita'.

Dopo le parole del presidente designato della Fed Janet Yellen, che ha messo in evidenza l'importanza di proseguire con il sostegno alla crescita, ieri Wall Street ha aggiornato nuovi record e Borsa di Tokyo ha chiuso stamattina sui massimi con il Nikkei oltre 15mila punti, per la prima volta da sei mesi. Sul mercato valutario euro poco mosso contro il dollaro a 1,3456 (da 1,3474 di ieri in chiusura) e in rafforzamento contro yen a 134,8 (da 134,65). Dollaro/yen a 100,188 (da 99,93). Petrolio in leggero rialzo coi contratti sul Wti a 94,7 4 dollari al barile (+0,35%).

3- BORSA TOKYO: NIKKEI (+1,95%) TORNA SOPRA QUOTA 15MILA PUNTI DOPO 6 MESI
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha guadagnato l'1,95% superando quota 15 mila punti, per la p rima volta da quasi sei mesi, grazie all'indebolimento dello yen. Alla chiusura del mercato, il Nikkei 225 blue chip ha registrato un guadagno di 289 punti per attestarsi a 15.165 punti, mentre l'indice esteso Topix e' salito dell'1,68% (20 punti) a 1.239 punti.

4 - CRISI: RECORD FALLIMENTI, IN 9 MESI QUASI 10MILA. NEL TERZO TRIMESTRE CORSA NON SI FERMA, +9% RISPETTO AL 2012
(ANSA) - In Italia prosegue il boom dei fallimenti, che toccano un nuovo record: nei primi nove mesi dell'anno sono stati quasi 10mila (esattamente 9.902) in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre la crescita del solo terzo trimestre è del 9%. Lo affermano dati Cerved visionati dall'ANSA.

5 - INPS: MASTRAPASQUA, PENSIONI SARANNO SEMPRE PAGATE
(ANSA) - 'Le pensioni dell'Inps sono pagate oggi e lo saranno per sempre ". Così le rassicurazioni del Presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua ai microfoni de "L'Economia prima di tutto", secondo quanto riporta una nota, che spazzano via l'allarme lanciato ieri alla commissione bicamerale di controllo sugli enti previdenziali. "Non c'è un problema nel rischio finanziario -prosegue Mastrapasqua - nessun allarmismo da fare sui pensionati che lavorano tutta la vita ed hanno diritto ad avere le loro pensioni'.

6 - SARAS: PERDITE 9 MESI A 237 MLN, RICAVI -7%
(ANSA) - Saras ha registrato nei primi nove mesi dell'anno ricavi per 8,33 miliardi in calo del 7% con un perdite per 237,6 milioni, rispetto ai 7,7 milioni dello scorso anno. Le perdite 'adjusted' sono di 89,4 milioni e in peggioramento dai 16,4 milioni del 2012. Lo annuncia una nota diffusa nella notte. Il margine operativo lordo (comparable) e' sceso a 51,1 milioni (da 199,7). A fine settembre l'indebitamento netto risulta sceso a 171 milioni di euro, dai 218 milioni di inizio anno.

7 - IMPREGILO: SALINI, RIFINANZIAMENTO 425 MLN E LINEA 100 MLN
(ANSA) - Salini ha ottenuto l'approvazione da un gruppo di banche a un prestito (term loan facility) per 425 milioni di euro con scadenza a 3 anni per rifinanziare il debito contratto per l'Opa e alcune linee di credito pre-esistenti, e una linea di credito (una revolving facility unsecured) di 100 milioni di euro e scadenza 3 anni. Lo annuncia una nota. Per Salini Impregilo l'operazione da 525 milioni complessivi migliora scadenze del debito, elasticità di cassa e flessibilità finanziaria.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Alitalia: no di Air France all'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 1); l'a.d. di Air France De Juniac, 'delusi dalla compagnia, il debito e' un macigno' (La Repubblica pag. 26); ora c'e' in pole Etihad (Il Messaggero pag. 1).

Telecom: vende l'Argentina, ma diventa 'junk' (dai giornali); faro Consob sulle Generali per possibili conflitti d'interesse nella vendita di Telecom Argentina (Il Sole 24 Ore pag. 34)

Ddl Stabilita': prima casa, niente tassa per l'80% (La Stampa pag. 1); salta il taglio delle bollette e taglio al cuneo di 200 euro per i redditi tra 15 e 18mila euro (Il Sole 24 Ore pag. 1); seconde case e negozi, piu' tasse (Il Messaggero pag. 1)

Previdenza: giallo sui conti a rischio dell'Inps (dai giornali)

Fisco: beffa dei redditi Irpef, dipendenti piu' ricchi degli imprenditori (dai giornali)

Governo: nuove telefonate Cancellieri-Ligresti, ancora tensione intorno all'Esecutivo (dai giornali); Letta, 'l'Italia ce l'ha fatta da sola. Ora svolta dalla Ue' (dai giornali)

Fed: Yellen, andiamo avanti con gli aiuti all'economia americana (dai giornali)

Eurozona: la ripresa perde colpi (Il Sole 24 Ore pag. 13)

Evasione: 'anche il Lichtenstein svelera' i suoi segreti bancari', intervista al premier Adrian Hasler (Il Sole 24 Ore pag. 19)

Mps: riduce il rosso nei nove mesi a 518 milioni (dai giornali)

Exor: boom di plusvalenze, l'utile supera 1,7 miliardi (La Stampa pag. 24)

Unipol: utili a 363 milioni, assicurata la cedola (dai giornali)

Tod's: Della Valle inciampa nella mini-crisi, -16% in due mesi del titolo in Borsa (Il Giornale pag. 25)

 

POVERTAPOVERTA'Mario Pirani Antonio Mastrapasqua Mastrapasqua Antonio Salvatore FerragamoSTABILIMENTO SARASNUOVO LOGO SALINI IMPREGILO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…