NUOVO RECORD DI FALLIMENTI IN ITALIA: NEI PRIMI NOVE MESI QUASI 10MILA (+12%) - SPREAD BTP-BUND A 235 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE A -0,18%

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 235 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,06%
(ANSA) - Avvio di giornata stabile per lo spread tra Btp e Bund che segna 235 punti base, sugli stessi livelli della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 4,06%

2 - BORSA: PARTENZA INCERTA PER MILANO (-0,2% FTSE MIB), VOLA FERRAGAMO
Radiocor - Partenza incerta per Piazza Affari e per le Borse europee, dopo il rally di Tokyo e la seduta positiva di New York. A Milano il Ftse Mib dopo aver aperto con il segno piu' segna ora un calo dello 0,18% e il Ftse All Share dello 0,15%, con Ferragamo che balza del 4,25% dopo aver registrato utili e ricavi in forte crescita nei nove mesi. In coda al listino Telecom Italia che perde l'1% dopo che S&P's ha tagliato il giudizio a junk con l'outlook e' negativo. Incerte anche le altre Borse europee: Parigi segna un -0,07%, Francoforte -0,02% e Londra e' poco sotto la parita'.

Dopo le parole del presidente designato della Fed Janet Yellen, che ha messo in evidenza l'importanza di proseguire con il sostegno alla crescita, ieri Wall Street ha aggiornato nuovi record e Borsa di Tokyo ha chiuso stamattina sui massimi con il Nikkei oltre 15mila punti, per la prima volta da sei mesi. Sul mercato valutario euro poco mosso contro il dollaro a 1,3456 (da 1,3474 di ieri in chiusura) e in rafforzamento contro yen a 134,8 (da 134,65). Dollaro/yen a 100,188 (da 99,93). Petrolio in leggero rialzo coi contratti sul Wti a 94,7 4 dollari al barile (+0,35%).

3- BORSA TOKYO: NIKKEI (+1,95%) TORNA SOPRA QUOTA 15MILA PUNTI DOPO 6 MESI
Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha guadagnato l'1,95% superando quota 15 mila punti, per la p rima volta da quasi sei mesi, grazie all'indebolimento dello yen. Alla chiusura del mercato, il Nikkei 225 blue chip ha registrato un guadagno di 289 punti per attestarsi a 15.165 punti, mentre l'indice esteso Topix e' salito dell'1,68% (20 punti) a 1.239 punti.

4 - CRISI: RECORD FALLIMENTI, IN 9 MESI QUASI 10MILA. NEL TERZO TRIMESTRE CORSA NON SI FERMA, +9% RISPETTO AL 2012
(ANSA) - In Italia prosegue il boom dei fallimenti, che toccano un nuovo record: nei primi nove mesi dell'anno sono stati quasi 10mila (esattamente 9.902) in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre la crescita del solo terzo trimestre è del 9%. Lo affermano dati Cerved visionati dall'ANSA.

5 - INPS: MASTRAPASQUA, PENSIONI SARANNO SEMPRE PAGATE
(ANSA) - 'Le pensioni dell'Inps sono pagate oggi e lo saranno per sempre ". Così le rassicurazioni del Presidente dell'Inps Antonio Mastrapasqua ai microfoni de "L'Economia prima di tutto", secondo quanto riporta una nota, che spazzano via l'allarme lanciato ieri alla commissione bicamerale di controllo sugli enti previdenziali. "Non c'è un problema nel rischio finanziario -prosegue Mastrapasqua - nessun allarmismo da fare sui pensionati che lavorano tutta la vita ed hanno diritto ad avere le loro pensioni'.

6 - SARAS: PERDITE 9 MESI A 237 MLN, RICAVI -7%
(ANSA) - Saras ha registrato nei primi nove mesi dell'anno ricavi per 8,33 miliardi in calo del 7% con un perdite per 237,6 milioni, rispetto ai 7,7 milioni dello scorso anno. Le perdite 'adjusted' sono di 89,4 milioni e in peggioramento dai 16,4 milioni del 2012. Lo annuncia una nota diffusa nella notte. Il margine operativo lordo (comparable) e' sceso a 51,1 milioni (da 199,7). A fine settembre l'indebitamento netto risulta sceso a 171 milioni di euro, dai 218 milioni di inizio anno.

7 - IMPREGILO: SALINI, RIFINANZIAMENTO 425 MLN E LINEA 100 MLN
(ANSA) - Salini ha ottenuto l'approvazione da un gruppo di banche a un prestito (term loan facility) per 425 milioni di euro con scadenza a 3 anni per rifinanziare il debito contratto per l'Opa e alcune linee di credito pre-esistenti, e una linea di credito (una revolving facility unsecured) di 100 milioni di euro e scadenza 3 anni. Lo annuncia una nota. Per Salini Impregilo l'operazione da 525 milioni complessivi migliora scadenze del debito, elasticità di cassa e flessibilità finanziaria.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Alitalia: no di Air France all'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 1); l'a.d. di Air France De Juniac, 'delusi dalla compagnia, il debito e' un macigno' (La Repubblica pag. 26); ora c'e' in pole Etihad (Il Messaggero pag. 1).

Telecom: vende l'Argentina, ma diventa 'junk' (dai giornali); faro Consob sulle Generali per possibili conflitti d'interesse nella vendita di Telecom Argentina (Il Sole 24 Ore pag. 34)

Ddl Stabilita': prima casa, niente tassa per l'80% (La Stampa pag. 1); salta il taglio delle bollette e taglio al cuneo di 200 euro per i redditi tra 15 e 18mila euro (Il Sole 24 Ore pag. 1); seconde case e negozi, piu' tasse (Il Messaggero pag. 1)

Previdenza: giallo sui conti a rischio dell'Inps (dai giornali)

Fisco: beffa dei redditi Irpef, dipendenti piu' ricchi degli imprenditori (dai giornali)

Governo: nuove telefonate Cancellieri-Ligresti, ancora tensione intorno all'Esecutivo (dai giornali); Letta, 'l'Italia ce l'ha fatta da sola. Ora svolta dalla Ue' (dai giornali)

Fed: Yellen, andiamo avanti con gli aiuti all'economia americana (dai giornali)

Eurozona: la ripresa perde colpi (Il Sole 24 Ore pag. 13)

Evasione: 'anche il Lichtenstein svelera' i suoi segreti bancari', intervista al premier Adrian Hasler (Il Sole 24 Ore pag. 19)

Mps: riduce il rosso nei nove mesi a 518 milioni (dai giornali)

Exor: boom di plusvalenze, l'utile supera 1,7 miliardi (La Stampa pag. 24)

Unipol: utili a 363 milioni, assicurata la cedola (dai giornali)

Tod's: Della Valle inciampa nella mini-crisi, -16% in due mesi del titolo in Borsa (Il Giornale pag. 25)

 

POVERTAPOVERTA'Mario Pirani Antonio Mastrapasqua Mastrapasqua Antonio Salvatore FerragamoSTABILIMENTO SARASNUOVO LOGO SALINI IMPREGILO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…