italia egitto

OLTRE REGENI UNA PIRAMIDE DI AFFARI – TRA ITALIA ED EGITTO INTERESSI PUBBLICI E PRIVATI: L’ENI HA INVESTIMENTI PER 15 MILIARDI E UNA MAXI CONCESSIONE SUL GAS, EDISON HA INVESTITO DUE MILIARDI E INTESA HA RILEVATO LA BANCA DI ALESSANDRIA

Luigi Guelpa per “il Giornale”

 

giulio regeni    giulio regeni

Pochi giorni prima della scomparsa di Giulio Regeni al Cairo, l' Istituto nazionale per il Commercio Estero pubblicava sul proprio portale un' analisi aggiornata sui rapporti economici tra Italia ed Egitto. Nel testo si poteva leggere tra l' altro non solo che l' elezione del presidente Abdel Fattah Al Sisi «si sta riverberando positivamente sull' economia egiziana», ma anche che «il lancio di importanti megaprogetti in terra egiziana presenta nuove interessanti opportunità per le nostre imprese». Possibilità che rischiano di saltare sulle note di un «c' eravamo tanto amati».

AL SISI RENZI AL SISI RENZI


Non è un caso che due anni fa Matteo Renzi sia stato il primo capo di governo europeo a visitare l' Egitto per incontrare Al Sisi. Così come non è una coincidenza che Roma-Cairo sia la rotta privilegiata dell' amministratore delegato dell' Eni Claudio Descalzi, di casa nella residenza privata dell' ex capo di stato maggiore dell' esercito.


L' Ente italiano per gli idrocarburi è presente in Egitto con investimenti che sfiorano i 15 miliardi di dollari, estrae petrolio nelle zone occidentali del deserto sahariano e gas dal giacimento di Nooros, nel delta del Nilo.
A rafforzare l' intesa energetica tra i due Paesi è arrivata la scoperta di un nuovo giacimento offshore, in una zona delle acque egiziane controllate da Eni.

ENI EGITTOENI EGITTO


Quella di Zhor è davvero la madre di tutte le concessioni, con riserve pari a 850 miliardi di metri cubi di gas che potrebbero trasformare lo scenario dell' energia in Italia nei prossimi vent' anni. Le prime perforazioni sono partite a gennaio, anche in questo caso, ironia della sorte, pochi giorni dopo il ritrovamento del corpo del 28enne ricercatore friulano, in piena querelle tra le due diplomazie.


La produzione vera e propria inizierà nell' autunno del 2018 per andare a pieno regime nel 2024. Il gas di Zhor libererà l' Italia da vincoli onerosi, consentendo di allestire una partnership con Cipro e Israele e la nascita di una sorta di hub del Mediterraneo orientale.
È l' Eni a far la parte del leone, ma le aziende italiane che operano in Egitto sono più di 130.

EDISON EGITTOEDISON EGITTO


Al Cairo c' è Edison, con investimenti per due miliardi di dollari e Intesa San Paolo, che nel 2006 ha rilevato Bank of Alexandria per 1,6 miliardi. Seguono a ruota Italcementi, Pirelli, Italgen, Danieli Techint, Gruppo Caltagirone, ma anche imprese di servizi, impiantistica, trasporti e logistica.

 

ALEX BANK EGITTOALEX BANK EGITTO

Senza dimenticare un altro punto di forza nei rapporti: il turismo sul Mar Rosso attraverso tour operator del calibro di Alpitour e Valtur. Di recente la situazione è diventata un po' critica dopo l' attentato al volo di turisti russi di ritorno a San Pietroburgo (224 morti).
Il comparto, pur in affanno, tiene botta. Il caso Regeni ha ulteriormente raffreddato la partnership e il ministro del Turismo Hisham Zaazou lo scorso febbraio ha preferito non partecipare alla Borsa internazionale del Turismo di Milano.

 

EGITTO TURISMOEGITTO TURISMO

I numeri però sono da comparto che potrebbe ancora funzionare: non siamo al triennio 2008-2010, quando gli arrivi avevano superato quota 1 milione. Oggi siamo attorno a un flusso di 280mila presenze (2015). Il 2016 potrebbe concludersi con una flessione del 35%. Gli scambi commerciali valgono secondo l' Istat quasi 6 miliardi di euro, con una crescita annua prevista attorno al 9.8%.


Proprio mercoledì scorso, durante una conferenza stampa, il ministro dell' Economia egiziano Hani Qadri Demian ha rivelato l' intenzione del suo governo di investire «almeno 100 miliardi di dollari per diventare un riferimento di crescita di tutta l' area del Mediterraneo». Demian ha illustrato alcuni punti di forza del progetto di espansione che prevede un nuovo triangolo industriale tra i porti di Safaga ed el Quseir sul Mar Rosso e la città di Qena sul Nilo, e una nuova espansione urbanistica e industriale sulla costa mediterranea a El Alamein.

giza egitto piramidi  2giza egitto piramidi 2

 

Al «banchetto» delle opportunità l' Italia punta di ottenere un invito su cartoncino bordato d' oro, o almeno di ottenerlo tra i primi assieme alle monarchie del Golfo (il re saudita Salman era nei giorni scorsi proprio al Cairo), per non essere presa in contropiede da Cina, Russia, Francia e Gran Bretagna, a stretto colloquio con Al Sisi attraverso summit con gli ambasciatori in loco, proprio mentre l' Italia ha appena richiamato a Roma Maurizio Massari.

AL SISI RENZI  AL SISI RENZI


In ultimo, ma solo per minor flusso di denaro, Italia ed Egitto mantengono stretti rapporti in materia di ricerca, sanità e sport attraverso la firma di protocolli che promuovono scambi, aggiornamenti professionali e condivisione di informazioni a carattere tecnologico. Saltata al momento la partita di calcio tra le due nazionali prevista allo stadio Borg El Arab nella primavera 2018.

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?