RISSA ALLA VENEZIANA - SOCI DELL'AEROPORTO DI VENEZIA AI FERRI CORTI. IL FONDO AMBER CRITICA IL DIVIDENDO DA 100 MLN DECISO DAL PRESIDENTE MARCHI. CHE, ASSEDIATO, LANCIA L'ALLARME 'RAIDER IN LAGUNA'

Vittorio Malagutti per ‘L'Espresso'

ATTENZIONE, RAIDER IN LAGUNA. Nel mirino c'è l'aeroporto di Venezia, uno dei più ricchi d'Italia, con traffico in aumento, un bilancio che gronda profitti e ricche prospettive di crescita. A lanciare l'allarme è il finanziere Enrico Marchi, presidente e azionista principale della Save, la società che gestisce lo scalo veneziano. Parole grosse. Che servono a descrivere una strategia ben precisa. L'aeroporto Marco Polo - sostiene Marchi - sarebbe l'obiettivo finale di un'offensiva lanciata dalle Assicurazioni Generali.

La polemica, da giorni sui giornali, riguarda i vecchi affari conclusi da Marchi con la compagnia di Trieste ai tempi della gestione di Giovanni Perissinotto. Ora il nuovo numero uno Mario Greco chiede conto di quelle operazioni e il patron di Save, che rischia di finire in tribunale, si difende gridando al complotto.

In storie come queste l'effetto polverone è assicurato. Almeno un fatto sembra evidente, però. L'affondo di Greco rischia di dare il colpo di grazia a un sistema di potere, a metà strada tra politica e finanza, di cui Marchi è da più di un decennio protagonista assoluto. Il presidente dell'aeroporto di Venezia deve la sua posizione alla scelta della regione Veneto, all'epoca guidata dal berlusconiano Giancarlo Galan che tra il 2004 e il 2005 (anno della quotazione in Borsa) si chiamò fuori dall'azionariato consegnando il controllo di Save a una cordata di privati guidati proprio da Marchi.

A pagare i costi della scalata furono in gran parte due sponsor: Veneto Banca e le Generali di Perissinotto. Oltre ai prestiti, sotto forma di obbligazioni, la compagnia di Trieste aveva investito nella complicata catena societaria che dal Lussemburgo, dove risiede la holding di Marchi, conduce fino a Save.

Si può stimare che il gruppo assicurativo abbia messo sul piatto almeno un centinaio di milioni. Veneto Banca ha fatto ancora di più. L'istituto di Montebelluna guidato da Vincenzo Consoli ha finanziato l'acquisizione di Save per circa 120 milioni e a garanzia di questo prestito ha ricevuto in pegno quasi il 40 per cento del capitale della società quotata in Borsa. Non basta: Veneto Banca risulta esposta per somme consistenti anche nei confronti di altri veicoli societari che fanno riferimento a Marchi. Secondo fonti finanziarie si arriverebbe così a una somma totale vicina a 170 milioni.

Le cose cambiano, però. Sei mesi fa, Generali ha ceduto alla banca d'affari Morgan Stanley la sua quota del 33 per cento di Agorà, il veicolo societario a cui fa capo, attraverso la controllata Marco Polo holding, il 40 per cento di Save. A gennaio, invece, Marchi ha dovuto far fronte, in parte con nuovi prestiti bancari, al rimborso
di 50 milioni di obbligazioni a suo tempo sottoscritte da Generali a favore di Finint, la holding controllata dal finanziere insieme al socio Andrea De Vido.

Il gruppo assicurativo resta azionista con il 10 per cento della stessa Finint, ma Greco ha già messo in chiaro che anche quella quota potrebbe presto essere ceduta. L'altro grande sponsor, Veneto Banca, ha invece problemi grossi in casa propria. La Banca d'Italia vuole al più presto aumento di capitale e fusione con un altro istituto, che potrebbe essere la Popolare Vicenza. Per Marchi è un'incognita in più. Se arriva il ribaltone, e l'amico Consoli perde la poltrona, non è detto che tutto resti come prima.

C'è poco da sorprendersi, allora, se il presidente dello scalo veneziano vede nero. Ed è costretto a giocare in difesa. A dicembre, a sorpresa, Save ha varato la distribuzione di dividendi per 100 milioni. Marchi ha così fatto il pieno di liquidità. «Ma quei soldi andrebbero investiti e non distribuiti ai soci», attacca il fondo Amber, forte di una quota del 19 per cento. Come dire, il presidente mette mano alla cassa dell'aeroporto invece di pensare allo sviluppo. Questa l'accusa di Amber, che promette battaglia. Mentre Marchi, assediato, lancia l'allarme raider. La rissa continua, tra debiti e complotti.

 

 

ENRICO MARCHIEnrico Marchimario greco ANDREA DE VIDO

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…