MORIRE DI LENTEZZA - IL RITARDO CON CUI LO STATO SALDA I SUOI DEBITI CON LE AZIENDE COMMITTENTI COSTA CARO AI CITTADINI: OLTRE 800 MILIONI DI MORA E INTERESSI

Gian Battista Bozzo per "il Giornale"

Quanto potrà costare al contribuente il ritardo con cui la stragrande maggioranza delle amministrazioni, centrali e locali, pagano i propri debiti con le aziende committenti? Molto, anzi moltissimo. Dal primo gennaio 2013, infatti, è entrata in vigore la direttiva europea sui pagamenti che prevede salatissimi interessi di mora per chi non paga nei tempi previsti, 30 giorni nella norma e 60 giorni nel settore della sanità.

Il tasso d'interesse è dell'8%l'anno più il tasso centrale Bce, attualmente allo 0,25%. Questo significa che per ogni miliardo di arretrato, le amministrazioni «colpevoli» dovranno pagare 82 milioni e mezzo di euro. E se è vero che nel 2013 e in questo scorcio di 2014 le amministrazioni pubbliche hanno accumulato una decina di miliardi di fatture non pagate nei tempi giusti, si potrebbero persino superare gli 800 milioni.

Sui tratta di cifre enormi, ancora più importanti in tempi di vacche magre come gli attuali. Ma ai burocrati dell'amministrazione centrale e di quelle periferiche, che cosa importa? Si tratta dei soldi della gente. C'è una Asl di Catanzaro, la «Mater Domini», che mediamente impiega 3 anni e mezzo a pagare le fatture. Continuando così, su ogni 10 0 mila euro dovrà versare 25mila euro di mora e interessi. In Calabria per il pagamento di una fattura sanitaria passano mediamente 833 giorni, in Campania «solo» 440.

Non finisce qui. Molte amministrazioni stipulano con le aziende fornitrici accordi «capestro» che prevedono espressamente la rinuncia agli interessi di mora e il rispetto dei tempi di pagamento. Segnalazioni di questi comportamenti contrari alla legge sono giunte dalle aziende alle associazioni imprenditoriali, che le hanno girate al vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani. Ma pur di lavorare, molte imprese devono chinare il capo.

Molte Regioni non riescono neppure a saldare parte dei debiti attraverso le risorse messe a loro disposizione dai governi Monti e Letta. Secondo una ricerca della Cgia di Mestre, su 19,3 miliardi a disposizione, le Regioni hanno saldato 16,4 miliardi. Sicilia, Sardegna e Campania salgono sul podio dei cattivi pagatori. La Sicilia, su un miliardo e mezzo a disposizione, ha saldato solo 525 milioni (il 34,6%).

Nel Mezzogiorno, la contabilità delle amministrazioni locali è, ad essere clementi, «ballerina»: i riscontri di molte fatture sono introvabili. Il disegno di legge del governo Renzi prevede che solo dal 1˚ luglio prossimo le amministrazioni debbano dotarsi di un registro delle fatture, con obbligo di attestare nel rendiconto i tempi dei ritardi nei pagamenti e l'ammontare delle sanzioni.

Se Stato, Regioni e Comuni saldassero per intero lo stock di debiti arretrati - che il governo, con estrema prudenza, ha valutato in 68 miliardi - l'Erario potrebbe incassare circa 5 milardi aggiuntivi di Iva, calcolano gli artigiani di Mestre. È una cifra pari all'intero risparmio 2014 della spending review . Ma i tempi continuano a dilatarsi, e il potenziale incasso si allontana.

 

RENZI E PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE RENZI E DELRIOSOLDI jpeg

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...