CAIRO-TORINO, CON ARRIVO A VIA SOLFERINO - “MISTER 3%” HA VERSATO 14,5 MILIONI IN RCS “PER AFFETTO” DI KAKY ELKANN

Luca Fornovo per "La Stampa"

Prima i rumors, poi il silenzio-stampa e ieri la conferma ufficiale: Cairo entra nel capitale di Rcs. È lui il Mister X, anzi il Mister 3% che ha comprato azioni (per la precisione il 2,8%) del gruppo che edita il Corriere della Sera e la Gazzetta dello Sport. Il giallo dei diritti inoptati per l'aumento di capitale di Rcs è risolto: Cairo ha comprato quasi 4 milioni di diritti che ha poi convertito in quasi 12 milioni di azioni, cioè il 2,8%.

Non è un socio forte, visto che come dice lui «è una piccola partecipazione...entro in punta di piedi, con molto rispetto per chi c'è già» e con «un investimento a titolo personale», come aveva fatto col Torino e non quindi come editore della Cairo Communication e da qualche mese proprietario anche della tv La7.

Comunque un investimento non proprio da due lire considerato che l'imprenditore di Masio (Alessandria) ha speso circa 14 milioni e mezzo per il 3% della Rizzoli. Con gli occhi del tifoso di calcio è come se Cairo avesse aggiunto due milioni e mezzo ai 12 milioni che il presidente del Toro aveva già incassato dalla vendita del campione Ogbonna ai cugini della Juve. Ma come si spiega questo interesse di Cairo per Rcs?

«Ho fatto questo investimento - spiega l'editore di La7 - perché credo nelle potenzialità della Rcs. È una piccola partecipazione, presa con un pizzico di motivo affettivo, quando cominciai nel '96 Rizzoli mi diede tre testate in concessione nonostante io fossi manager da poco licenziato da Mondadori». È alla fine del 1995 che Cairo viene licenziato dalla Fininvest e nel gennaio 1996 inizia la sua avventura imprenditoriale fondando la Cairo Pubblicità, ottenendo appunto da Rcs la concessione in esclusiva della vendita di spazi pubblicitari.

Con i giornali è passione a prima vista. «Nei settimanali ho cominciato a investire nel 2004 e oggi vendiamo due milioni di copie a settimana. Credo molto nella carta stampata». Cairo dice anche di non avere mire particolari: «La mia non è operazione fatta perché ho qualche asset di interesse nella Rcs».

Eppure chi conosce Cairo sa che il suo grande sogno nel cassetto è fare un grande quotidiano popolare, magari un cocktail di sport e gossip sul modello del giornale americano New York Post. Un sogno che chissà forse potrebbe coronare un giorno con la Gazzetta dello Sport? Le speculazioni del mondo dell'editoria e della finanza si sprecano sulla mossa di Cairo.

Ma l'editore ribadisce: «Non sono interessato a prendere un pezzo della Rcs. Tutte le cose che ho fatto le ho fatte prendendo il 100%, ma questa è un'azienda grande con tanti azionisti quindi ho approccio diverso».

Sul piano dell'ad Pietro Scott Jovane, Cairo osserva «lo conosco a grandi linee, di sicuro puntare più sul digitale è cosa giusta alla quale stanno pensando anche in Germania editori come Axel Springer. Ma penso che la carta stampata abbia ancora un futuro, chiaramente il digitale andrà pagato».

Il Patto di sindacato di Rcs? «Non ci ho ancora pensato spiega l'imprenditore - ma se posso dare un contributo lo do volentieri». Intanto la riunione del patto (in cui ci sarà il primo contatto diretto con i nuovi pesi dei soci dopo la salita di Fiat al 20,1%) dovrebbe essere a fine luglio in concomitanza col Cda del 31 luglio. Entro metà settembre andranno poi date le disdette per quanti vorranno uscire dall'accordo in scadenza a marzo 2014. L'attesa è che, a fine luglio, vengano affrontate le varie ipotesi sul futuro del patto, incluso uno scioglimento, anticipato o meno, o una riformulazione in versione più snella.

 

urbano cairo URBANO CAIRO JOHN JAKI ELKANN A BAGNAIA John Elkann con Gianni Agnelli allo stadio SEDE CORRIERE DELLA SERA Pietro Scott Jovane DIEGO DELLA VALLE jpeg Della Valle allo stadio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO